Cous Cous di pesce, la ricetta light ai frutti di mare

cous cous di pesce ai frutti di mare

Cous Cous di Pesce, è una ricetta light il couscous ai frutti di mare, ideale da proporre a tavola in estate in un pranzo o cena a base di pesce. Si tratta di una ricetta ai frutti di mare molto veloce, soprattutto se il pesce da cucinare è già pulito, il cous cous è un tocco light in questo piatto. Se cerchi una ricetta del cous cous di pesce che sia facile, veloce e light da preparare per un pranzo estivo questa è proprio la ricetta che vuoi. Ecco il cous cous ai frutti di mare, come si prepara e come pulire il pesce che abbiamo scelto per comporre gli ingredienti di questa ricetta. [...]

Gnocchi di patate fatti in casa, la Ricetta base con e senza uova

gnocchi di patate con e senza uova ricetta

Gli gnocchi di patate sono un piatto tradizionale della cucina italiana, preparati con un impasto di patate lesse, uova e farina. Nonostante la loro semplicità, ci sono un paio di trucchi per ottenere la giusta consistenza, non potrete farne a meno. Abbiamo raccolto i segreti per degli gnocchi fatti in casa perfetti e li condividiamo con voi in questa ricetta! Potrete preparare degli gnocchi di patate morbidi e dal gusto delicato a base di patate, adatti a qualsiasi condimento. Vediamo come si fanno gli gnocchi di patate fatti in casa, quali patate usare, quanta farina aggiungere all'impasto e i migliori condimenti per gli gnocchi. [...]

Passatelli in brodo romagnoli la Ricetta originale della nonna

passatelli in brodo romagnoli ricetta originale

I passatelli in brodo sono originariamente romagnoli, la seguente ricetta originale della nonna viene infatti dall'Emilia-Romagna dove i passatelli in brodo sono preparati spesso e anche per il pranzo di Natale. Per fare i passatelli in brodo romagnoli ci vuole l'apposito schiacciapassatelli con buchi grossi per fare spaghetti spessi e dalla forma cilindrica irregolare. E' una ricetta della cucina povera e semplice, fatta con ingredienti genuini e saporiti, i passatelli in brodo sono fatti con le uova, il pangrattato e il formaggio grattugiato. Vediamo la ricetta originale della nonna per preparare i passatelli romagnoli da fare in brodo aromatizzato al limone. [...]

Pasta al forno la Ricetta veloce con besciamella e sugo con polpette

pasta al forno con besciamella e sugo con polpette

La pasta al forno è un classico primo piatto italiano, sfizioso e ricco di tradizione e calore familiare. Vediamo come si fa la pasta al forno veloce con besciamella, è una ricetta facile. La besciamella fatta in casa, assieme al sugo con polpette compongono strati di pasta alternati a provola, parmigiano e uova sode: un primo piatto ipercalorico da fare al forno e ideale per le gite fuori porta con pranzo al sacco. Pasta al forno con besciamella e sugo con polpette, semplice e veloce, vediamo come si prepara questa ricetta e tutte le varianti per personalizzare questo primo piatto speciale della cucina italiana. [...]

Pasta fresca all’uovo: La ricetta per farla in casa

pasta fresca all'uovo ricetta

La preparazione della pasta fresca all'uovo fatta in casa è un'arte culinaria che vale la pena imparare e tramandare. I nostri preziosi consigli ti guideranno passo dopo passo nella realizzazione di questo delizioso tipo di pasta, sia che tu voglia creare sfoglie per le lasagne, cappelletti, tagliatelle, tortellini o ravioli. La pasta fresca all'uovo è un classico senza tempo e la capacità di prepararla manualmente ti offrirà la gioia di servire autentici primi piatti come una volta. Seguendo questa semplice ricetta, potrai preparare la pasta fresca all'uovo direttamente nella tua cucina e stupire i tuoi ospiti con un piatto fatto interamente a mano. [...]

Penne all’arrabbiata, la Ricetta romana della pasta al sugo piccante

penne all'arrabbiata ricetta romana

Le penne all'arrabbiata sono un primo piatto della cucina romana conosciuto in tutto il mondo per il suo sapore deciso e il sugo piccante. La loro origine risale agli anni '50 e '60, quando erano servite nelle trattorie riservate ai lavoratori. Nonostante gli ingredienti semplici e comuni, come aglio, olio, peperoncino e pomodori pelati, la ricetta delle Pennette all'Arrabbiata è ancora molto apprezzata rappresentando un classico della cucina italiana. Il nome "arrabbiata" deriva dalla presenza del peperoncino e si riferisce alla tipica reazione che fa arrossare il viso all'assaggio. In questo articolo scoprirete come preparare questo piatto di pasta al sugo piccante, gustoso e veloce, con alcuni trucchi e segreti per ottenere il miglior risultato. Che pasta usare per il sugo all'arrabbiata? Senza dubbio le penne, rigate! [...]

Pasta alla carbonara, ricetta originale per fare gli spaghetti alla carbonara

spaghetti alla carbonara

La pasta alla carbonara è un pezzo importante della cucina italiana, il formato di pasta da usare per fare la carbonara sono gli spaghetti, tra gli ingredienti principali uova, pecorino romano, pepe e guanciale. La ricetta originale degli spaghetti alla carbonara in realtà è molto discussa, ma in tutte le sue versioni l'unione degli ingredienti principali - tuorli, pecorino, guanciale, pepe e pasta - rendono questo primo piatto italiano unico e impeccabile. Fare la pasta alla carbonara è molto facile, in poco più di 15 minuti è possibile preparare questo piatto delizioso, vi forniamo la ricetta della pasta alla carbonara originale, meglio se la fate con gli spaghetti, così andate sicuri verso il successo. [...]

Spaghetti alle Vongole in bianco: Ricetta, vino consigliato e come pulire bene le Vongole

spaghetti alle vongole ricetta in bianco

Gli spaghetti alle vongole in bianco sono una ricetta classica della cucina partenopea, è un primo piatto ai frutti di mare adatto a tutte le stagioni. La pasta alle vongole si prepara soprattutto in estate e in pieno inverno quando per via della Vigilia e del Cenone, si preparano i migliori piatti di pesce della tradizione italiana per festeggiare. Lo spaghetto alle Vongole in bianco è un piatto classico che si prepara con pasta, in particolare spaghetti o linguine, vongole, veraci o lupini, e poi con aglio, olio e prezzemolo. Il tempo di preparazione è di circa 30 minuti, a cui bisogna aggiungere il tempo di ammollo necessario alla pulizia delle Vongole fresche dalla sabbia. [...]

Spaghetti al limone cremosi, Ricetta estiva veloce e facile

spaghetti al limone con panna

Gli Spaghetti al limone cremosi si fanno con o senza panna, noi preferiamo usarla nella ricetta perché addolcisce l'aspro del succo di limone. E' un primo piatto molto fresco, una ricetta estiva veloce e facile da preparare in meno di mezz'ora, ideale per i pranzi veloci e buonissimi. Usare limoni non trattati è imperativo visto che utilizziamo la scorza del limone per dare il classico profumo e gusto al limone alla salsetta degli spaghetti. Alcuni amano una pasta al limone leggermente diversa, invece degli spaghetti si possono usare infatti tagliolini e linguine, a gusto proprio. [...]

Pasta fredda con tonno e pomodorini: la ricetta estiva veloce da fare

pasta fredda con tonno e pomodorini ricetta estiva

La pasta fredda con tonno e pomodorini è un piatto classico dell'estate, perfetto anche per pic-nic, giornate in spiaggia o semplicemente da gustare a casa. Questa ricetta veloce e facile da preparare richiede solo pochi minuti, ed è un must per le giornate estive. Per dare un tocco ancora più fresco, è consigliabile aggiungere qualche foglia di basilico fresco o un pizzico di origano secco. Alcuni golosi preferiscono arricchire la pasta fredda con mozzarella o olive, ma in realtà si può utilizzare ciò che si ha a disposizione in casa. Tuttavia, la combinazione ideale è quella di tonno e pomodorini, magari con un piccolo pezzo di mozzarella se desiderato. Semplice, gustosa e adatta a ogni occasione, la pasta fredda con tonno e pomodorini sarà sicuramente un successo per tutti i palati estivi. [...]

logo dieta e ricette

Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenere questo sito web,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock direttamente nelle estensioni abilitate del tuo browser.

Grazie per il tuo contribuire.

Se hai problemi, scrivici a info@dietaericette.it