Tagliatelle all’uovo la Ricetta per fare la pasta fresca in casa

tagliatelle all'uovo ricetta

La Ricetta delle Tagliatelle all'uovo per fare la pasta fresca in casa e poi preparare gustosi primi piatti con la pasta fatta da voi. Per fare le tagliatelle all'uovo ci serviamo della ricetta base per fare la pasta fatta in casa con le uova e la farina di semola rimacinata, con una piccola aggiunta. Infatti, ci siamo accorti che per lavorare a mano una pasta fresca all'uovo buona ed elastica è utile aggiungere un ingrediente insolito per la pasta all'uovo ma che fornisce all'impasto le giuste caratteristiche per la ricetta della pasta fresca perfetta. Vediamo come fare le tagliatelle all'uovo con la macchina per la pasta fornita di apposito accessorio per tagliare semplicemente la sfoglia all'uovo in tagliatelle. [...]

Lasagne alla bolognese, la Ricetta originale con ragù e besciamella per fare la lasagna

lasagne alla bolognese

La ricetta originale delle lasagne alla bolognese è un piatto della cucina tradizionale emiliana, nello specifico della città di Bologna. Questo piatto tipico della gastronomia bolognese e dell'Emilia Romagna è così gustoso e ricco che le lasagne al ragù è presto diventata una delle icone del cibo italiano nel mondo. La ricetta delle lasagne alla bolognese conoscono numerose e prelibate varianti come le lasagne ai quattro formaggi o le lasagne al pesto, di pesce o al tartufo. Ecco come preparare delle ottime lasagne alla bolognese seguendo la nostra ricetta originale. [...]

Passatelli in brodo romagnoli la Ricetta originale della nonna

passatelli in brodo romagnoli ricetta originale

I passatelli in brodo sono originariamente romagnoli, la seguente ricetta originale della nonna viene infatti dall'Emilia-Romagna dove i passatelli in brodo sono preparati spesso e anche per il pranzo di Natale. Per fare i passatelli in brodo romagnoli ci vuole l'apposito schiacciapassatelli con buchi grossi per fare spaghetti spessi e dalla forma cilindrica irregolare. E' una ricetta della cucina povera e semplice, fatta con ingredienti genuini e saporiti, i passatelli in brodo sono fatti con le uova, il pangrattato e il formaggio grattugiato. Vediamo la ricetta originale della nonna per preparare i passatelli romagnoli da fare in brodo aromatizzato al limone. [...]

Pasta al forno la Ricetta veloce con besciamella e sugo con polpette

pasta al forno con besciamella e sugo con polpette

La pasta al forno è un classico primo piatto italiano, sfizioso e ricco di tradizione e calore familiare. Vediamo come si fa la pasta al forno veloce con besciamella, è una ricetta facile. La besciamella fatta in casa, assieme al sugo con polpette compongono strati di pasta alternati a provola, parmigiano e uova sode: un primo piatto ipercalorico da fare al forno e ideale per le gite fuori porta con pranzo al sacco. Pasta al forno con besciamella e sugo con polpette, semplice e veloce, vediamo come si prepara questa ricetta e tutte le varianti per personalizzare questo primo piatto speciale della cucina italiana. [...]

Penne al salmone con la panna, Ricetta classica e cremosa, velocissima

penne al salmone ricetta con la panna

Le penne al salmone con panna sono una deliziosa specialità italiana, un primo piatto di pesce che si distingue per la sua cremosità. Questa ricetta è semplice e veloce da preparare, ed è apprezzata da tutti. L'incontro tra il sapore prelibato del salmone e la morbidezza della panna è perfetto in questa pietanza. Le penne, rigorosamente rigate e accompagnate da prezzemolo fresco, sono il complemento ideale per questa pasta. Puoi utilizzare sia le penne lisce che quelle rigate per questa ricetta, senza che ciò influisca sul risultato finale. Inoltre, la versatilità di questa preparazione consente di utilizzare sia il salmone fresco che quello affumicato, per soddisfare tutti i gusti e le preferenze. Segui le istruzioni e in poco più di 15 minuti potrai deliziare il palato con le penne al salmone e panna, un piatto di pesce gustoso e delicato. [...]

Pasta alla carbonara, ricetta originale per fare gli spaghetti alla carbonara

spaghetti alla carbonara

La pasta alla carbonara è un pezzo importante della cucina italiana, il formato di pasta da usare per fare la carbonara sono gli spaghetti, tra gli ingredienti principali uova, pecorino romano, pepe e guanciale. La ricetta originale degli spaghetti alla carbonara in realtà è molto discussa, ma in tutte le sue versioni l'unione degli ingredienti principali - tuorli, pecorino, guanciale, pepe e pasta - rendono questo primo piatto italiano unico e impeccabile. Fare la pasta alla carbonara è molto facile, in poco più di 15 minuti è possibile preparare questo piatto delizioso, vi forniamo la ricetta della pasta alla carbonara originale, meglio se la fate con gli spaghetti, così andate sicuri verso il successo. [...]

Pasta fresca all’uovo: La ricetta per farla in casa

pasta fresca all'uovo ricetta

La preparazione della pasta fresca all'uovo fatta in casa è un'arte culinaria che vale la pena imparare e tramandare. I nostri preziosi consigli ti guideranno passo dopo passo nella realizzazione di questo delizioso tipo di pasta, sia che tu voglia creare sfoglie per le lasagne, cappelletti, tagliatelle, tortellini o ravioli. La pasta fresca all'uovo è un classico senza tempo e la capacità di prepararla manualmente ti offrirà la gioia di servire autentici primi piatti come una volta. Seguendo questa semplice ricetta, potrai preparare la pasta fresca all'uovo direttamente nella tua cucina e stupire i tuoi ospiti con un piatto fatto interamente a mano. [...]

Cous Cous di pesce, la ricetta light ai frutti di mare

cous cous di pesce ai frutti di mare

Il Cous Cous di pesce è una gustosa e leggera ricetta light a base di frutti di mare e couscous. Perfetto per un pranzo o una cena estiva a base di pesce, questo piatto si prepara in modo rapido e semplice. Se il pesce è già stato pulito, la preparazione sarà ancora più veloce. Il cous cous conferisce un tocco di leggerezza speciale a questa ricetta. Se desideri un modo facile, veloce e leggero per preparare un delizioso cous cous di pesce per un pranzo estivo, questa ricetta è quella che fa al caso tuo. Scopri come preparare il cous cous ai frutti di mare e come pulire il pesce necessario per questa gustosa ricetta. [...]

Risotto allo Zafferano – La Ricetta per preparare un ottimo piatto

ricetta risotto allo zafferano

Il risotto allo zafferano è una prelibatezza, un primo piatto delicato a cui accostare vari ingredienti della propria tradizione. Questa specialità è ottima anche per accompagnare ingredienti più sofisticati come il pesce, i frutti di mare e nel dettaglio gli scampi e il salmone. Il risotto alla milanese per farne un esempio, abbina il risotto allo zafferano agli ossibuchi. Oggi però vediamo la ricetta base, ovvero come preparare il risotto allo zafferano semplice. Una ricetta veloce e gustosa, ma anche "preziosa" e ora vi diciamo perché. [...]

Gnocchi di patate fatti in casa, la Ricetta base con e senza uova

gnocchi di patate con e senza uova ricetta

Gli gnocchi di patate sono un piatto tradizionale della cucina italiana, preparati con un impasto di patate lesse, uova e farina. Nonostante la loro semplicità, ci sono un paio di trucchi per ottenere la giusta consistenza, non potrete farne a meno. Abbiamo raccolto i segreti per degli gnocchi fatti in casa perfetti e li condividiamo con voi in questa ricetta! Potrete preparare degli gnocchi di patate morbidi e dal gusto delicato a base di patate, adatti a qualsiasi condimento. Vediamo come si fanno gli gnocchi di patate fatti in casa, quali patate usare, quanta farina aggiungere all'impasto e i migliori condimenti per gli gnocchi. [...]