Cous Cous di Pesce, è una ricetta light il couscous ai frutti di mare, ideale da proporre a tavola in estate in un pranzo o cena a base di pesce. Si tratta di una ricetta ai frutti di mare molto veloce, soprattutto se il pesce da cucinare è già pulito, il cous cous è un tocco light in questo piatto. Se cerchi una ricetta del cous cous di pesce che sia facile, veloce e light da preparare per un pranzo estivo questa è proprio la ricetta che vuoi. Ecco il cous cous ai frutti di mare, come si prepara e come pulire il pesce che abbiamo scelto per comporre gli ingredienti di questa ricetta.

Cous Cous ai frutti di mare light
Vediamo come fare il cous cous di pesce anche se ci sono molti modi di condire il cous cous: frutti di mare, verdure e anche altre varietà di pesce. Non si tratta di una ricetta di cous cous di pesce freddo, infatti va servito caldo.
Per il cous cous ai frutti di mare che prepariamo oggi abbiamo scelto calamari, cozze, vongole e gamberi ma potete variare gli ingredienti di mare della ricetta in base al vostro gusto.
Ad ogni maniera il cous cous con frutti di mare risulterà un piatto leggero, in quanto è una delle nostre ricette light, e adatto da proporre per una cena a buffet a base di pesce.
Ricetta del Cous Cous di pesce con frutti di mare
Prova subito il cous cous con frutti di mare segui la nostra ricetta del couscous di pesce ai frutti di mare, la ricetta light che ti stupirà.
Cous cous di pesce, ricetta ai frutti di mare
Altri dettagli
- Difficoltà: media
Ingredienti
- 300 g Cous Cous precotto
- 1 kg Vongole
- 1 kg Cozze
- 500 g Calamari
- 400 g Gamberi
- 40 g Vino bianco secco
- 2 Peperoncino fresco
- 50 g Olio extravergine d'oliva
- 3 Spicchi d'aglio
- 450 g Pomodorini ciliegino
- q.b. Menta fresca tritata al coltello
- q.b. Sale fino
- q.b. Pepe nero
Istruzioni
Preparare il pesce
- Per preparare il cous cous ai frutti di mare si comincia dalla pulizia dei molluschi e dei crostacei. Se hai a disposizione del pesce già pulito passa direttamente alla fase successiva "Come si prepara il Cous Cous ai frutti di mare".
Come pulire le vongole
- Quindi, pulire le vongole così: sistemare le vongole in una ciotola capiente e coprire con abbondante acqua. Aggiungere alle vongole a bagno il sale grosso fino a riprodurre una sorta di acqua marina. Lasciarle in ammollo per 2 ore cambiare di tanto in tanto l’acqua, fino a quando non risulterà pulita, vuol dire che tutte le vongole saranno spurgate.Trascorso il tempo eliminare l'eventuale sabbia rimasta all'interno dei molluschi semplicemente battendole energicamente (ma senza troppa violenza), colpendole con la chiusura rivolta verso il tagliere.
Come pulire le cozze
- Passiamo poi alla pulizia delle cozze da fare così: eliminare le impurità presenti sul guscio, passando sul dorso con un coltellino. Dopodiché strappiamo con decisione il bisso, cioè la barbetta che fuoriesce dal lato dell’apertura e infine grattiamo le cozze con una paglietta per pulire accuratamente il guscio. Fate tutta questa operazione sotto un filo d’acqua corrente per eliminare costantemente le impurità della cozza.
Come pulire i calamari
- Per pulire i calamari invece facciamo così: Stacchiamo la parte dei tentacoli tirando via anche l’interno, poi eliminare la penna di cartilagine e pulire accuratamente l’interno ponendo il calamaro sotto un getto d’acqua corrente. Trasferiamoci poi sul tagliere per incidere delicatamente i calamari: Stacchiamo la pelle aiutandoci con un coltellino. Una volta spellati, eliminiamo anche le pinne e procediamo al taglio ottenendo degli anelli di circa un centimetro di spessore. Possiamo anche ridurre le pinne a striscioline.
Come pulire i gamberi
- Concludiamo la fase di preparazione degli ingredienti del cous cous di pesce con la pulizia dei gamberi. Eliminiamo la testa, poi stacchiamo le zampette e tiriamo via sia il carapace che la coda. Poi incidiamo il dorso ed eliminiamo l’intestino, sarebbe quel filamento nero sul dorso, aiutandoci con uno stuzzicadenti o con delle pinze. Infine, tagliamo a metà la polpa e teniamo da parte al fresco, coprendo con della pellicola trasparente.
Come si prepara il Cous Cous di pesce ai frutti di mare
- Ecco come fare per preparare il cous cous di pesce ai frutti di mare freschi e appena puliti. Innanzitutto, scaldare l'olio in una casseruola capiente con due spicchi d'aglio mondato e un peperoncino intero. Quando sarà caldo aggiungere le cozze e le vongole e dopo un paio di minuti alzare la fiamma e sfumare con del vino bianco secco.
- Quando l'alcool è completamente evaporato coprire con un copercio e lasciar cuocere finché vongole e cozze non si saranno dischiuse. Con una schiumarola trasferiamo i molluschi in una ciotola e a parte teniamo l'acqua di cottura. Eliminiamo invece aglio e peperoncino. Per tenere da parte l'acqua di cottura filtriamola con un colino e un po' di garza così scongiuriamo l'ipotesi di pezzi di guscio nel nostro cous cous di pesce.
- Mantenere in caldo il liquido di cottura avvolgendo la ciotola in cui lo abbiamo riposto con un panno pulito. Nel frattempo sgusciamo i molluschi tenendone qualcuno da parte per decorare il cous cous ai frutti di mare da servire. Versare il couscous in una ciotola, aggiungete un giro d’olio e 320 g del liquido dei molluschi bollente, poi copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare per 3-4 minuti circa.
- Il cous cous a questo punto avrà assorbito completamente il liquido, si sarà gonfiato e potrete sgranarlo facilmente con una forchetta. Teniamolo da parte e passiamo ad occuparci del sughetto. Tagliamo perciò i pomodorini in 4 parti.
- Scaldiamo altro olio in una casseruola con un altro spicchio d'aglio e un altro peperoncino. Lasciar soffriggere per qualche minuto girandoli spesso per non farli bruciare, ma solo dorare.
- Aggiungere al soffritto i calamari e saltarli a fiamma viva per qualche istante. Aggiustiamo di sale, pepe e togliamo aglio e peperoncino. Dopo 5 minuti di cottura possiamo unire i pomodorini e lasciar cuocere per altri 3-4 minuti.
- Aggiungere anche i gamberi e cuocerli per un minuto. Aggiungere poi i molluschi sgusciati e attendiamo qualche istante per scaldarli. Spegniamo la fiamma e aggiungiamo il cous cous.
- Mescoliamo per bene per amalgamare bene tutti gli ingredienti e poi diamo un tocco di freschezza con la menta tritata. Mescoliamo ancora e il nostro couscous ai frutti di mare è pronto per essere gustato!
CONDIVIDI la ricetta del cous cous di pesce.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.