Insalata di pollo, la ricetta classica fredda e saporita veloce da fare

insalata di pollo classica ricetta saporita fredda veloce

L'insalata di pollo è un piatto classico, fresco e saporito, che può essere preparato rapidamente. Per realizzare la ricetta classica dell'insalata di pollo, basta avere a disposizione un petto di pollo, della lattuga e altre verdure da aggiungere, il tutto condito con olio e sale. Questa pietanza unica è rapida da preparare e salutare. È possibile realizzare l'insalata di pollo con l'aggiunta di maionese, ma se si preferisce una versione leggera, si può omettere questo ingrediente. L'insalata di pollo è una ricetta estiva facile e gustosa, che va servita fredda. Il pollo può essere grigliato, lessato, marinato o cotto in padella con un filo d'olio. Una volta tagliato a listarelle, è pronto per essere utilizzato nell'insalata di pollo. [...]

Ricetta sformato di patate senza lattosio

ricetta sformato di patate senza lattosio

Lo sformato di patate è un secondo piatto a base di patate, mozzarella, uova, prosciutto cotto e formaggi. La cottura al forno rende leggera e gustosa questa ricetta. Il problema di chi è intollerante al lattosio è che lo sformato di patate si prepara con prodotti derivati del latte. Ecco perché vi proponiamo la ricetta sformato di patate senza lattosio, così da poter gustare questo secondo piatto in famiglia e senza pensieri! [...]

Pasta al forno la Ricetta veloce con besciamella e sugo con polpette

pasta al forno con besciamella e sugo con polpette

La pasta al forno è un classico primo piatto italiano, sfizioso e ricco di tradizione e calore familiare. Vediamo come si fa la pasta al forno veloce con besciamella, è una ricetta facile. La besciamella fatta in casa, assieme al sugo con polpette compongono strati di pasta alternati a provola, parmigiano e uova sode: un primo piatto ipercalorico da fare al forno e ideale per le gite fuori porta con pranzo al sacco. Pasta al forno con besciamella e sugo con polpette, semplice e veloce, vediamo come si prepara questa ricetta e tutte le varianti per personalizzare questo primo piatto speciale della cucina italiana. [...]

Gateau di patate la Ricetta originale napoletana: ecco come fare il gattò

gateau di patate ricetta originale napoletana

Il Gateau di patate detto anche Gattò di patate è uno sformato a base di patate lesse schiacciate amalgamate secondo ricetta originale napoletana a uova, fiordilatte, grana, salame napoli e provola affumicata. La ricetta del gateau di patate è un piatto unico, porzioni caloriche e nutritive, la consistenza interna del gattò di patate è morbida ed estremamente filante, mentre all'esterno è caratterizzata da una crosticina golosa e croccante, merito del pangrattato. Il gateau di patate napoletano è molto apprezzato in tutte le regioni italiane e ognuno lo fa a modo suo alla fine, ad esempio potete optare per salumi diversi dal salame napoli, per rispettare i vostri gusti ed esigenze, per esempio potete usare invece il prosciutto cotto. Vediamo come si fa il gateau di patate secondo ricetta originale napoletana, e prossimamente approfondiremo meglio le varianti più leggere, come la ricetta del gattò senza lattosio, vegetariana o vegana. [...]

Peperoni ripieni al forno, la ricetta perfetta con o senza carne

peperoni ripieni al forno ricetta

I peperoni ripieni al forno è un secondo piatto di origini mediterranee ed è possibile preparare in tanti modi, ma ecco come si fa questa ricetta. Per fare i peperoni ripieni al forno non serve necessariamente avere certi tipi di ingredienti, ad esempio si possono fare con o senza carne macinata. Una variante gustosa di questa ricetta da provare sono i peperoni imbottiti con le verdure, con pane e capperi, alcuni li riempiono di riso al pomodoro. Diciamo quindi che i peperoni ripieni al forno li fai un po' come ti piacciono ma ecco a cosa fare sempre attenzione per farli uscire squisiti ogni singola volta. [...]

Insalata di Ceci Estiva: Una Ricetta Semplice e Gustosa

insalata di ceci estiva ricetta con formaggio

L'insalata di ceci fredda con verdure e formaggio di cui vi parliamo oggi è una ricetta estiva da preparare fredda con i ceci e condimento a piacere. Se hai degli ingredienti colorati, come verdure assortite e formaggi delicati è il momento ideale per preparare questa deliziosa insalata di ceci. Il bello di questa insalata di ceci è che è possibile variare gli ingredienti a proprio piacimento, vi suggeriamo nell'articolo tre diverse combinazioni. Vediamo prima la variante di ricetta con i ceci che abbiamo realizzato prendendo spunto da Sonia Peronaci, che ha scattato questa foto coloratissima. Lasciati tentare da questa fresca e gustosa insalata di ceci estiva, che ti regalerà un'esplosione di sapore e un tocco di leggerezza nella tua tavola. [...]

Polpettone Vegano Ricetta light di lenticchie e verdure al forno

polpettone vegano di lenticchie e verdure ricetta light

Polpettone vegano di lenticchie e verdure al forno è un classico a cena per chi segue una dieta vegan, ossia senza alimenti di origine animale. La ricetta light del polpettone è perfetta per antipasti, pranzi o cene vegane e ipocaloriche, per mangiare senza tener conto delle calorie in più. Questo polpettone di verdure vegano al forno infatti è una ricetta light, leggera, al tempo stesso le lenticchie conferiscono un giusto senso di sazietà. Vediamo quindi come si prepara il polpettone vegano di lenticchie e verdure cotto al forno nella versione light seguendo una ricetta vegana. [...]

Insalata di riso, la Ricetta originale e idee per farla con ingredienti diversi

insalata di riso ricetta veloce originale colorata

Insalata di riso colorata, originale e ideale per tutti, cosa c'è di meglio di questo primo piatto per un pasto completo, dietetico e anche appetitoso che piace a tutti? L'insalata di riso è una ricetta estiva classica, quando fa caldo è ideale mangiare un primo piatto freddo e leggero, è quello che ci vuole! Come fare l'insalata di riso? Una ricetta semplice come questa può diventare molto più buona assemblando gli ingredienti piuttosto che usare un condimento per riso qualsiasi già pronto. La ricetta classica è preparata con ingredienti variegati, verdure fresche, pesce, frutti di mare, prosciutto, e con o senza sottaceti, tuttavia se desiderate un'insalata di riso vegana o vegetariana basterà eliminare dalla ricetta quegli ingredienti che non includete nella vostra dieta, vi offriamo qualche spunto. In questa ricetta vogliamo inoltre darvi idee per variare la ricetta originale, così per cambiare gli ingredienti che non vi piacciono farete subito subito! [...]

Ricetta Pizza margherita in teglia fatta in casa, come fare

pizza margherita in teglia ricetta fatta in casa

La pizza margherita è la classica pizza italiana, fatta con ingredienti semplici come pomodoro, mozzarella fior di latte, olio evo, e basilico. Questa è la ricetta con procedimento per sapere come fare l'impasto della pizza margherita in teglia, gli ingredienti della pizza e le calorie. La ricetta della pizza margherita in teglia è una tradizione da tramandare, se concordi allora condividi con altri come hai preparato la pizza margherita fatta in casa. [...]

Piadina Romagnola La ricetta IGP originale di cesena

piadina romagnola ricetta originale

La piadina Romagnola è un prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta) tutelata dal marchio si distingue come la miglior piadina al mondo. L'impasto della piadina nella ricetta originale prevede l'aggiunta di strutto a temperatura ambiente e la rende più calorica della piadina con olio. La ricetta della piadina romagnola IGP non è una sola, ne esistono due versioni, noi oggi proponiamo la piadina di Cesena, con meno grassi. La piadina è chiamata anche piada e può prendere il posto del pane in tavola oppure essere farcita a piacere, da provare col prosciutto crudo. [...]

logo dieta e ricette

Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenere questo sito web,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock direttamente nelle estensioni abilitate del tuo browser.

Grazie per il tuo contribuire.

Se hai problemi, scrivici a info@dietaericette.it