Spiedini di frutta fresca, una Ricetta facile, sana e colorata

spiedini di frutta fresca estiva ricetta

Gli spiedini di frutta fresca sono facili da fare e sono perfetti per chiudere un pasto in modo sano e colorato, usando la migliore frutta di stagione. Fragole, melone, kiwi, anguria, mela, pera, banana, uva e i frutti rossi come lamponi, mirtilli e more sono tutti frutti che è possibile impilare con gli spiedini e servire in modo scenografico. La ricetta degli spiedini di frutta fresca è quindi estremamente personalizzabile in base alla frutta fresca disponibile, preferita e di stagione. Vediamo come fare gli spiedini di frutta fresca e colorata, quali tipi di frutta preferire e come non far annerire la frutta dolce, come banane e limoni. La ricetta degli spiedini di frutta è ottima per buffet freschi estivi e per bambini, che amano i colori e la frutta. Vediamo come fare gli spiedini di frutta e quali sono gli accorgimenti da non tralasciare per un risultato spettacolare! [...]

Insalata di mare, la Ricetta classica fredda con citronette al prezzemolo

insalata di mare ricetta classica con prezzemolo e limone

L'insalata di mare è una ricetta fredda tipica dell'estate italiana, è un ottimo antipasto, leggero, saporito, e si può presentare anche come secondo piatto. Preparare l'insalata solo con il pesce rende questo piatto ricco di nutrienti conquistando il palato di tutti, ma come condire l'insalata di mare? Il sapore deciso del mare si accompagna benissimo con la citronette al prezzemolo, quindi il condimento ideale è appunto prezzemolo tritato fresco e succo di limone, usato per marinare il pesce. Possiamo usare il pesce che preferiamo per fare l'insalata di mare, tuttavia si preferiscono nella ricetta tipica i frutti di mare come calamari, seppie, polpo, gamberetti, cozze, vongole e moscardini. Il primo consiglio che vi do per questa ricetta è infatti di scegliere i vostri frutti di mare preferiti ma soprattutto fatevi consigliare dal vostro pescivendolo di fiducia per la scelta di pesce fresco e di stagione! [...]

Gelato panna e Nutella fatto in casa Ricetta senza latte, solo 2 ingredienti

gelato panna e nutella senza latte

E' fatto con solo due ingredienti il Gelato panna e Nutella fatto in casa senza gelatiera e senza latte, non ghiaccia e in 10 minuti totali di preparazione è pronto da servire. Questa ricetta del gelato veloce fatto in casa con la panna, senza latte, è fattibile anche con altri ingredienti, non per forza con la Nutella, infatti se si aggiunge un'altra crema o la frutta, come crema al pistacchio, marmellata o frutta in pezzi, il gelato viene buonissimo uguale. Ecco come fare il gelato fatto in casa con solo 2 ingredienti, panna e Nutella, e servire una coppa di gelato casalinga in appena 10 minuti di preparazione. [...]

Penne al salmone con la panna, Ricetta classica e cremosa, velocissima

penne al salmone ricetta con la panna

Le penne al salmone con panna sono una deliziosa specialità italiana, un primo piatto di pesce che si distingue per la sua cremosità. Questa ricetta è semplice e veloce da preparare, ed è apprezzata da tutti. L'incontro tra il sapore prelibato del salmone e la morbidezza della panna è perfetto in questa pietanza. Le penne, rigorosamente rigate e accompagnate da prezzemolo fresco, sono il complemento ideale per questa pasta. Puoi utilizzare sia le penne lisce che quelle rigate per questa ricetta, senza che ciò influisca sul risultato finale. Inoltre, la versatilità di questa preparazione consente di utilizzare sia il salmone fresco che quello affumicato, per soddisfare tutti i gusti e le preferenze. Segui le istruzioni e in poco più di 15 minuti potrai deliziare il palato con le penne al salmone e panna, un piatto di pesce gustoso e delicato. [...]

Peperoni arrostiti al forno, la Ricetta per arrostire e condire i peperoni

peperoni arrostiti al forno ricetta come arrostire condire peperoni

I peperoni arrostiti al forno sono un contorno delizioso e semplice da preparare, perfetto da accompagnare a grigliate o da utilizzare in altre ricette. Arrostire i peperoni nel forno è consigliato, poiché molti non dispongono di un camino o di uno spazio aperto per arrostirli sulla brace, come si faceva un tempo. Non preoccupatevi per la pesantezza dello stomaco, poiché mangiare peperoni arrostiti, ben spellati e conditi con ingredienti freschi e genuini, vi farà sentire soddisfatti e leggeri anche dopo un pasto abbondante. Scopriamo quindi come arrostire e condire i peperoni interi al forno. Nella ricetta troverete tutti i suggerimenti necessari per spellarli facilmente e ottenere una cottura perfetta, anche per i peperoni di dimensioni maggiori. [...]

Insalata di pollo, la ricetta classica fredda e saporita veloce da fare

insalata di pollo classica ricetta saporita fredda veloce

L'insalata di pollo è un piatto fresco e saporito, un classico che può essere preparato rapidamente. Per realizzare questa ricetta estiva, ti occorre un petto di pollo, della lattuga e altre verdure a scelta, condite con olio e sale. Questa pietanza unica è veloce da preparare e salutare. Puoi arricchire l'insalata di pollo con maionese, se preferisci una versione più leggera puoi omettere questo ingrediente. L'insalata di pollo è perfetta per l'estate e va servita fredda. Il pollo può essere grigliato, lessato, marinato o cotto in padella con un filo d'olio. Una volta tagliato a listarelle, è pronto per essere utilizzato nell'insalata di pollo. [...]

Spaghetti alle Vongole in bianco: Ricetta, vino consigliato e come pulire bene le Vongole

spaghetti alle vongole ricetta in bianco

Gli spaghetti alle vongole in bianco sono una ricetta classica della cucina partenopea, è un primo piatto ai frutti di mare adatto a tutte le stagioni. La pasta alle vongole si prepara soprattutto in estate e in pieno inverno quando per via della Vigilia e del Cenone, si preparano i migliori piatti di pesce della tradizione italiana per festeggiare. Lo spaghetto alle Vongole in bianco è un piatto classico che si prepara con pasta, in particolare spaghetti o linguine, vongole, veraci o lupini, e poi con aglio, olio e prezzemolo. Il tempo di preparazione è di circa 30 minuti, a cui bisogna aggiungere il tempo di ammollo necessario alla pulizia delle Vongole fresche dalla sabbia. [...]

Gelato fatto in casa: La ricetta per fare senza gelatiera – Ecco come fare

gelato fatto in casa senza gelatiera fiordilatte

Come fare il gelato senza gelatiera? Ecco la ricetta del gelato fatto in casa senza gelatiera, basta uno sbattitore, panna e latte condensato oltre all'ingrediente del gusto ed è fatta! In estate prima o poi arriva voglia di dolce freddo e si prova a fare il gelato fatto in casa, meglio avere la ricetta pronta per quel momento no? Questa è la ricetta base del gelato senza gelatiera quindi, aggiungendo un ingrediente a piacere potete creare il gusto del gelato che preferite. Il gelato fatto in casa senza gelatiera ovviamente ha bisogno di stare a congelare per molto tempo, prepara la ricetta almeno 6 ore in anticipo. [...]

Pasta alla norma, ricetta originale siciliana del sugo con melanzane e ricotta salata

pasta alla norma ricetta originale siciliana sugo con melanzane e ricotta salata

La pasta alla norma è una ricetta siciliana, scegliete un formato di pasta corta e poi preparate questo meraviglioso sugo alla norma con melanzane e ricotta salata. E' un primo piatto davvero semplice e immediato da fare a pranzo, in pochi minuti è possibile creare il mix di sapori estivi perfetto per un pranzo veloce e saporito che piace a tutti. Per fare la pasta alla norma si usano 4 ingredienti principali: le melanzane, il sugo di pomodoro, il basilico fresco e la ricotta salata. Quella che segue è la ricetta originale siciliana del sugo alla norma con melanzane fritte, basilico e ricotta salata grattugiata, salva la ricetta! [...]

Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta originale

spaghetti aglio olio peperoncino prezzemolo

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un piatto tradizionale della cucina italiana, quella che segue è la ricetta originale per preparare questo delizioso primo piatto. La ricetta aglio, olio e peperoncino è semplice e veloce da preparare, amata da tutti. Gli ingredienti originali sono aglio, olio e peperoncino rosso piccante, in questa ricetta abbiamo aggiunto anche un pizzico di prezzemolo fresco per dare colore alla pasta. Vediamo come fare gli spaghetti aglio e olio, una ricetta semplice e veloce che mette tutti d'accordo a tavola ed è stata capace di dare origine al rito italiano della "spaghettata a mezzanotte". [...]