Penne all’arrabbiata, la Ricetta romana della pasta al sugo piccante

penne all'arrabbiata ricetta romana

Le penne all'arrabbiata sono un primo piatto della cucina romana conosciuto in tutto il mondo per il suo sapore deciso e il sugo piccante. La loro origine risale agli anni '50 e '60, quando erano servite nelle trattorie riservate ai lavoratori. Nonostante gli ingredienti semplici e comuni, come aglio, olio, peperoncino e pomodori pelati, la ricetta delle Pennette all'Arrabbiata è ancora molto apprezzata rappresentando un classico della cucina italiana. Il nome "arrabbiata" deriva dalla presenza del peperoncino e si riferisce alla tipica reazione che fa arrossare il viso all'assaggio. In questo articolo scoprirete come preparare questo piatto di pasta al sugo piccante, gustoso e veloce, con alcuni trucchi e segreti per ottenere il miglior risultato. Che pasta usare per il sugo all'arrabbiata? Senza dubbio le penne, rigate! [...]

Pasta alla carbonara, ricetta originale per fare gli spaghetti alla carbonara

spaghetti alla carbonara

La pasta alla carbonara è un pezzo importante della cucina italiana, il formato di pasta da usare per fare la carbonara sono gli spaghetti, tra gli ingredienti principali uova, pecorino romano, pepe e guanciale. La ricetta originale degli spaghetti alla carbonara in realtà è molto discussa, ma in tutte le sue versioni l'unione degli ingredienti principali - tuorli, pecorino, guanciale, pepe e pasta - rendono questo primo piatto italiano unico e impeccabile. Fare la pasta alla carbonara è molto facile, in poco più di 15 minuti è possibile preparare questo piatto delizioso, vi forniamo la ricetta della pasta alla carbonara originale, meglio se la fate con gli spaghetti, così andate sicuri verso il successo. [...]

Ricetta sformato di patate senza lattosio

ricetta sformato di patate senza lattosio

Lo sformato di patate è un secondo piatto a base di patate, mozzarella, uova, prosciutto cotto e formaggi. La cottura al forno rende leggera e gustosa questa ricetta. Il problema di chi è intollerante al lattosio è che lo sformato di patate si prepara con prodotti derivati del latte. Ecco perché vi proponiamo la ricetta sformato di patate senza lattosio, così da poter gustare questo secondo piatto in famiglia e senza pensieri! [...]

Ragù alla bolognese la Ricetta originale

ragu alla bolognese la ricetta originale

La ricetta originale del ragù alla bolognese con trito di sedano, carota, cipolla e carne, è il famoso condimento all'italiana famoso in tutto il mondo per la sua bontà. La cottura lenta e l'aggiunta di latte rendono questo ragù diverso da qualsiasi altro sugo con la carne macinata. Vediamo come fare un vero ragù alla bolognese seguendo la ricetta originale, anche se poi ogni famiglia decide di cambiarlo in base al proprio gusto ed è anche giusto così. Ecco come fare il ragù di carne come lo si fa a Bologna, qualcuno sostiene che è ancora meglio se lo preparate con un giorno d'anticipo per il pranzo del giorno successivo! [...]

Torta allo yogurt senza burro la Ricetta della ciambella con amarene sciroppate

ricetta torta allo yogurt senza burro con amarene sciroppate

La torta allo yogurt senza burro che vi proponiamo oggi è una ciambella con amarene sciroppate all'interno. Fare la torta usando lo yogurt invece del latte rende la ciambella più compatta, soffice e spugnosa, ideale per la colazione o uno spuntino pomeridiano salutare e light, infatti questa ricetta è senza burro. Se non usiamo il burro la ricetta diventa light ma non del tutto, infatti le calorie ci sono eccome, però è molto più genuina. Vediamo come fare la torta allo yogurt senza usare il burro e con le amarene sciroppate nell'impasto, potete usare questa ricetta per uno stampo di 20 cm per fare una torta tonda oppure per una ciambella della stessa misura. [...]

Polpette di zucca fritte: Ricetta per fare le crocchette di zucca veloci

polpette di zucca ricetta

La ricetta delle Polpette di zucca fritte è una ricetta veloce per fare delle crocchette di zucca ripiene di goloso formaggio filante, crocchette perfette per una cena in famiglia. Tra le ricette da fare con la zucca forse questa è una delle migliori, le crocchette di zucca fritte segnano l'inizio dell'autunno, ogni morso è pieno di formaggio e zucca che si smorza con la salvia. Per farcire le crocchette di zucca potete usare il formaggio (vegetariane), la carne oppure fare delle polpette solo di zucca (vegane, senza uova ma con il pangrattato per compattare), è una ricetta che si adatta facilmente ad ogni esigenza, ecco come si fanno le polpette di zucca veloci. [...]

Pastella con la birra per friggere: la Ricetta per fritti croccanti e leggeri

pastella con birra per friggere

La preparazione della pastella alla birra è una tecnica fondamentale per ottenere fritti croccanti e asciutti, ideale per verdure come fiori di zucca o cavolfiori. Questa ricetta è senza lievito, uova o bicarbonato ma per fare questa pastella con la birra si utilizza solo ingredienti semplici: farina, olio, sale e birra freddissima o acqua frizzante molto fredda. È consigliabile utilizzare una birra bionda per ottenere una pastella delicata e leggera, ma può essere usata qualsiasi tipo di birra. Si noterà che il sapore della birra non si sentirà dopo aver fritto la pastella. Utilizzare questa pastella per frittura di verdure, pollo e pesce, come crostacei o baccalà fritto. Ecco come preparare rapidamente la tua pastella per fritti perfetta. [...]

Nocino fatto in casa Ricetta originale del liquore fatto con le noci

ricetta nocino fatto in casa

Nocino fatto in casa, ricetta originale del liquore fatto con le noci raccolte a giugno, questa ricetta antica spiega passo passo come lo facevano i frati e le nostre nonne. Per fare il nocino in casa buonissimo bisogna seguire gli accorgimenti che si tramandano da generazioni di frate in frate e di madre in figli. Le noci, ad esempio, vanno raccolte a giugno, quando i malli verdi sono ancora teneri, preferibilmente nella notte di San Giovanni, tra il 23 e il 24 giugno, le noci vanno raccolte mentre sono ancora bagnate di rugiada. Si preferisce questo periodo per la raccolta dei malli per fare il nocino perché le noci a giugno sono tenere e ricche di olii essenziali, guai però a raccoglierle di numero pari, bisogna sempre raccoglierne un numero dispari. Per tradizione la ricetta del nocino fatto in casa varia in base ai propri gusti, perciò vi diamo la ricetta originale e i modi per personalizzarla in base al vostro gusto aggiungendo al liquore un'aroma speziato. Ricordiamo che il nocino, oltre ad essere ideale da regalare a veri intenditori di liquore, per il suo aroma intenso e corposo, è anche un liquore ideale per fine pasto, grazie al suo potere digestivo dovuto ai tannini del mallo di noce. Ecco come si fa il nocino fatto in casa con la ricetta originale. [...]

Impasto Biga, la Ricetta per realizzare lievitati fatti in casa

ricetta impasto biga

La Ricetta Impasto Biga è una preparazione utilizzata dai panificatori per dare vita a prodotti lievitati, una ricetta usata in passato dalle nonne. L'impasto della Biga è molto semplice infatti è a base di farina, acqua e lievito ed è veloce prepararlo perché non serve avere grandi abilità. Dopo che la biga è pronta si potrà usare per la preparazione di prodotti lievitati come il pane, la pizza, i panini, gli sfilatini o il pane francese. Segui questa ricetta per fare l'impasto biga in pochi minuti, dopo la maturazione potrai provare anche la nostra ricetta per fare il pane con biga. [...]

Insalata di polpo e patate con citronette al prezzemolo

insalata polpo e patate prezzemolo

Insalata di polpo e patate, antipasto classico mediterraneo per iniziare un pranzo o una cena di pesce, è usanza servirlo alla vigilia di Natale e in estate è un piatto leggero che rinfresca e dona tutto il gusto del pesce. Per assaporare un'ottima insalata di polpo con patate perfetta a casa come al ristorante vi basta seguire passo passo questa ricetta, unendo la citronette al prezzemolo all'insalata di polpo questa sarà irresistibile. Ecco come fare l'insalata di polpo con patate a casa, ricetta perfetta con citronette al prezzemolo e succo di limone, vediamo passo passo come preparare questo tipico antipasto freddo di mare a casa propria. [...]

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenerci,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock.

Grazie per contribuire al mantenimento.