Lasagne alla bolognese, la Ricetta originale con ragù e besciamella per fare la lasagna

lasagne alla bolognese

La ricetta originale delle lasagne alla bolognese è un piatto della cucina tradizionale emiliana, nello specifico della città di Bologna. Questo piatto tipico della gastronomia bolognese e dell'Emilia Romagna è così gustoso e ricco che le lasagne al ragù è presto diventata una delle icone del cibo italiano nel mondo. La ricetta delle lasagne alla bolognese conoscono numerose e prelibate varianti come le lasagne ai quattro formaggi o le lasagne al pesto, di pesce o al tartufo. Ecco come preparare delle ottime lasagne alla bolognese seguendo la nostra ricetta originale. [...]

Insalata di riso, la Ricetta originale e idee per farla con ingredienti diversi

insalata di riso ricetta veloce originale colorata

Insalata di riso colorata, originale e ideale per tutti, cosa c'è di meglio di questo primo piatto per un pasto completo, dietetico e anche appetitoso che piace a tutti? L'insalata di riso è una ricetta estiva classica, quando fa caldo è ideale mangiare un primo piatto freddo e leggero, è quello che ci vuole! Come fare l'insalata di riso? Una ricetta semplice come questa può diventare molto più buona assemblando gli ingredienti piuttosto che usare un condimento per riso qualsiasi già pronto. La ricetta classica è preparata con ingredienti variegati, verdure fresche, pesce, frutti di mare, prosciutto, e con o senza sottaceti, tuttavia se desiderate un'insalata di riso vegana o vegetariana basterà eliminare dalla ricetta quegli ingredienti che non includete nella vostra dieta, vi offriamo qualche spunto. In questa ricetta vogliamo inoltre darvi idee per variare la ricetta originale, così per cambiare gli ingredienti che non vi piacciono farete subito subito! [...]

Pizzoccheri alla valtellinese fatti in casa Ricetta originale della Valtellina

pizzoccheri alla valtellinese ricetta originale

Pizzoccheri alla valtellinese fatti in casa Ricetta originale della Valtellina, piatto tipico della stagione invernale ma che può adattarsi anche al periodo estivo. I pizzoccheri alla valtellinese fatti in casa sono delle tagliatelle di 7 cm di lunghezza fatte con grano saraceno cotte con verza, patate e formaggi semigrassi sciolti dal calore del piatto, si usa il formaggio latteria, il grana padano DOP e infine, una colata di burro di malga all'aglio. Vediamo come si preparano i pizzoccheri seguendo la ricetta di un famoso chef valtellinese che ha ricevuto ben 2 stelle michelin, ecco la ricetta originale per fare i pizzoccheri della valtellina. [...]

Tortano napoletano tradizionale la ricetta originale del rustico

tortano napoletano ricetta

Il tortano napoletano tradizionale è un rustico morbido della cucina campana, la ricetta originale è ricca di salumi, formaggi, strutto e uova. Si usa fare il tortano napoletano nel periodo della Pasqua o di grandi festeggiamenti, è a forma di ciambella, morbido e molto calorico. Il tortano napoletano può somigliare a una ciambella ma non è affatto dolce, infatti è salato, come fosse una pizza arrotolata con salame, prosciutto, pancetta, provolone, fontina, pecorino e uova, pieno di sugna (strutto) e pepe. Vediamo come si fa il tortano napoletano tradizionale con lo strutto, quindi nella versione originale, alcuni preparano il tortano senza strutto ma è consigliabile attenersi alla ricetta tradizionale per sentire il vero sapore del tortano. [...]

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenerci,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock.

Grazie per contribuire al mantenimento.