Insalata di riso colorata, originale e ideale per tutti, cosa c’è di meglio di questo primo piatto per un pasto completo, dietetico e anche appetitoso che piace a tutti? L’insalata di riso è una ricetta estiva classica, quando fa caldo è ideale mangiare un primo piatto freddo e leggero, è quello che ci vuole! Come fare l’insalata di riso? Una ricetta semplice come questa può diventare molto più buona assemblando gli ingredienti piuttosto che usare un condimento per riso qualsiasi già pronto. La ricetta classica è preparata con ingredienti variegati, verdure fresche, pesce, frutti di mare, prosciutto, e con o senza sottaceti, tuttavia se desiderate un’insalata di riso vegana o vegetariana basterà eliminare dalla ricetta quegli ingredienti che non includete nella vostra dieta, vi offriamo qualche spunto. In questa ricetta vogliamo inoltre darvi idee per variare la ricetta originale, così per cambiare gli ingredienti che non vi piacciono farete subito subito!

Come fare l’insalata di riso con ingredienti diversi?
L’insalata di riso originale si può gustare fredda o tiepida, quindi una volta bollito il riso al dente si può raffreddare sotto l’acqua corrente oppure lasciare che intiepidisca a temperatura ambiente prima di esser condito. Tra i condimenti per riso troviamo inevitabilmente i sottaceti che sono un ingrediente importante della ricetta classica, però se non vi piacciono potete sostituirli con verdure fresche e croccanti, come cetrioli freschi o carote, zucchine, insomma quello che preferite.
Per fare l’insalata di riso con ingredienti diversi bisogna capire che tipo di sapore vogliamo ottenere e a chi è destinata, ad esempio se la prepariamo per i bambini possiamo optare per una versione con wrustel bollito tagliato a rondelle, oppure solo con tonno in scatola sgocciolato con pomodoro fresco, formaggio e basilico a pezzetti.
Se amate l’insalata di riso con pesce o con frutti di mare dovete provare assolutamente a prepararla in modo semplice usando come ingredienti abbinati il salmone a vapore o i gamberetti con verdure fresche come pomodoro, piselli, carote, cipollotti, cetrioli, peperoni.
Per una versione vegetariana dell’originale insalata di riso invece di usare tonno e prosciutto cotto possiamo aggiungere alla nostra insalata fredda delle uova lesse tagliate a fette o a cubetti.
Un’idea vegan invece potrebbe essere con questi ingredienti: pomodoro, piselli, sottaceti, altre verdure fresche che vi piacciono in particolar modo e poi il tofu, a pezzetti nell’insalata insaporita con un condimento salutare a base di olio evo, sale ed erbette aromatiche come origano, pepe, menta e basilico.
Ricetta dell’insalata di riso originale
Personalizzare un’insalata di riso è facilissimo, ma quindi come si fa la ricetta originale? Come si prepara la vera insalata di riso? La prima e inimitabile insalata di riso ha ingredienti di tutti i tipi, un vero mix di colori, sapori e vivacità. L’insalata di verdure croccanti e riso è perfetta per sostituire la pasta a pranzo soprattutto in estate quando un piatto leggero e sano fa piacere.
Insalata di riso Ricetta originale
Altri dettagli
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
Ingredienti per Insalata di riso
- 300 g Riso per insalate (o parboiled)
- 100 g Prosciutto cotto a cubetti
- 200 g Tonno sott'olio sgocciolato
- 150 g Pomodori
- 75 g Peperone rosso
- 75 g Peperone giallo
- 80 g Olive nere denocciolate
- 150 g Caciocavallo
- 80 g Pisellini cotti sgocciolati
- 80 g Cetriolini sottaceto
- q.b. Erba cipollina oppure origano o basilico fresco
- q.b. Sale fino
- q.b. Maionese
- q.b. Aceto balsamico
Istruzioni
Come fare l'insalata di riso
- Per fare l'insalata di riso iniziamo proprio preparando il riso, quindi sciacquiamo bene i chicchi e mettiamoli in una pentola piena d'acqua salata bollente per far cuocere il riso. Ricordate che dovremo scolare il riso circa un paio di minuti prima della cottura ideale.
- Mentre il riso è in cottura possiamo occuparci delle verdure. Puliamo il peperone rimuovendo semi e torsolo, poi tagliamo a striscioline il peperone e in fine a cubetti. Tagliamo a metà il pomodoro, lo priviamo dell'acqua di vegetazione e dei semi, e tagliamo polpa e strato esterno del pomodoro a cubetti come il peperone.
- Poi affettiamo a rondelle i cetriolini sott'aceto e le olive nere denocciolate. Infine facciamo a striscioline e poi tagliamo a cubetti anche il prosciutto cotto e il caciocavallo. Uniamo tutti gli ingredienti del condimento in una ciotola grande dove andremo a spezzettare le nostre erbette aromatiche (erba cipollina, origano o basilico, o tutte e tre se vi piace abbondare). Sfilacciamo a mano il tonno sott'olio sgocciolato e aggiungiamolo nella ciotola insieme ai pisellini cotti e sgocciolati.
- E' il momento di scolare il riso, quindi priviamolo dell'acqua di cottura e uniamolo al nostro mix per fare l'insalata. Aggiungiamo un cucchiaio di maionese e se preferite qualche goccia di aceto balsamico, dopodiché mescoliamo il tutto con un cucchiaio di legno fino a mischiare bene tutti gli ingredienti della nostra super insalata di riso.
- Copriamo l'insalata di riso condita con tutti gli ingredienti usando la pellicola trasparente poi riponiamo in frigo finché non sarà tiepida o fredda (dipende da come la preferite). Una volta alla temperatura giusta la nostra insalata di riso è pronta per essere gustata, quindi servite.
Conservazione
L’insalata di riso si conserva in frigo, chiusa in un contenitore ermetico per 2 – 3 giorni, è sconsigliata la congelazione.Consigli
Per essere sicuri di non sbagliare la cottura del riso scegliete la varietà per insalate che non scuoce o il parboiled. Per variare gli ingredienti in base alle esigenze leggi l’articolo sopra la ricetta!CONDIVIDI la Ricetta classica dell’insalata di riso e idee per farla con ingredienti diversi.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.