Pasta cacio e pepe alla romana, ricetta originale cremosa

pasta cacio e pepe romana ricetta originale

La pasta cacio e pepe alla romana è un primo piatto della cucina tradizionale di Roma, è un piatto semplice solo in apparenza, per una pasta cacio e pepe cremosa al punto giusto bisogna conoscere alcuni trucchi da chef. Vediamo la ricetta originale della pasta cacio e pepe alla romana cremosa, da fare con gli spaghetti, i bucatini, i maccheroni, i rigatoni o con il vostro tipo di pasta preferito. Per fare la cacio e pepe cremosa servono ingredienti di alta qualità, pecorino romano e pepe nero in grani da pestare al momento dopo un'amabile tostatura, ecco come si fa la pasta cacio e pepe seguendo la ricetta originale. [...]

Risotto alla Zucca, la ricetta del riso con la zucca

risotto alla zucca

Il risotto alla zucca è un primo piatto tipicamente autunnale da consumare caldo e in buona compagnia, la zucca è l'ortaggio protagonista della ricetta. Preparare il riso con la zucca può sembrare una sfida, si rischia di ottenere un risotto dal gusto troppo dolce, evita le incertezze segui la nostra ricetta! La ricetta del risotto alla zucca può subire delle varianti ed essere arricchita con dei formaggi stagionati come il grana o cremosi come il gorgonzola. Il riso alla zucca resta dunque una ricetta vegetariana autunnale da preparare con una cottura lenta aggiungendo del brodo vegetale al bisogno. [...]

Risotto alla bieta con pancetta croccante Ricetta cremosa

ricetta risotto cremoso con bieta e pancetta

Il risotto alla bieta da costa o bietola è un piatto perfetto per la stagione autunnale quando questo ortaggio è in piena stagione. La pancetta è un ingrediente che non può mancare in questo risotto alla verdura cremosa perché una volta soffritta nel burro e lasciata raffreddare diventa l'elemento centrale del piatto: la nota croccante e più saporita. Questo risotto alla bieta piacerà anche a chi non è un grande fan delle verdure e di tutto ciò che è verde in generale in quanto il sapore è ben nascosto da altri ingredienti saporiti che rendono questo primo piatto unico. Vediamo come si prepara il risotto alla bieta con pancetta croccante, la ricetta cremosa autunnale con la verdura di stagione e con pochi altri ingredienti saporiti. [...]

Risotto ai Funghi porcini freschi, la ricetta semplicissima

risotto ai funghi porcini freschi la ricetta

Il risotto ai funghi è un piatto intramontabile di buon gusto, in particolare l'autunno è il momento migliore per preparare questo primo piatto caldo. Gli ingredienti della ricetta del risotto ai funghi sono riso carnaroli, funghi porcini freschi, brodo veg, burro, parmigiano, olio evo, sale e pepe quanto basta. Con questi pochi ingredienti è possibile realizzare un primo piatto di alta qualità e in linea con le esigenze stagionali del menù di settembre. Vediamo allora come si prepara il risotto con i funghi porcini, ma potete usare anche quelli champignon o addirittura i funghi secchi reidratati. [...]

Spaghetti all’Amatriciana, la Ricetta originale del sugo e ingredienti

sugo amatriciana ricetta originale

Gli Spaghetti all'Amatriciana sono un piatto classico della cucina tradizionale romana, ecco la ricetta originale e ingredienti che sarà presto tutelata dal marchio DOP-IGP. La pasta amatriciana si definisce tale quando si accompagna al sugo all'Amatriciana originario di Amatrice. Il sugo amatriciana della ricetta originale si usa per condire gli spaghetti, vedremo perché bucatini e rigatoni sono solo tollerati. A proposito, sapevi che esiste anche una versione "bianca" della pasta amatriciana? [...]

Lasagne alla bolognese, la Ricetta originale con ragù e besciamella per fare la lasagna

lasagne alla bolognese

La ricetta originale delle lasagne alla bolognese è un piatto della cucina tradizionale emiliana, nello specifico della città di Bologna. Questo piatto tipico della gastronomia bolognese e dell'Emilia Romagna è così gustoso e ricco che le lasagne al ragù è presto diventata una delle icone del cibo italiano nel mondo. La ricetta delle lasagne alla bolognese conoscono numerose e prelibate varianti come le lasagne ai quattro formaggi o le lasagne al pesto, di pesce o al tartufo. Ecco come preparare delle ottime lasagne alla bolognese seguendo la nostra ricetta originale. [...]

Insalata di riso, la Ricetta originale e idee per farla con ingredienti diversi

insalata di riso ricetta veloce originale colorata

Insalata di riso colorata, originale e ideale per tutti, cosa c'è di meglio di questo primo piatto per un pasto completo, dietetico e anche appetitoso che piace a tutti? L'insalata di riso è una ricetta estiva classica, quando fa caldo è ideale mangiare un primo piatto freddo e leggero, è quello che ci vuole! Come fare l'insalata di riso? Una ricetta semplice come questa può diventare molto più buona assemblando gli ingredienti piuttosto che usare un condimento per riso qualsiasi già pronto. La ricetta classica è preparata con ingredienti variegati, verdure fresche, pesce, frutti di mare, prosciutto, e con o senza sottaceti, tuttavia se desiderate un'insalata di riso vegana o vegetariana basterà eliminare dalla ricetta quegli ingredienti che non includete nella vostra dieta, vi offriamo qualche spunto. In questa ricetta vogliamo inoltre darvi idee per variare la ricetta originale, così per cambiare gli ingredienti che non vi piacciono farete subito subito! [...]

Pizzoccheri alla valtellinese fatti in casa Ricetta originale della Valtellina

pizzoccheri alla valtellinese ricetta originale

Pizzoccheri alla valtellinese fatti in casa Ricetta originale della Valtellina, piatto tipico della stagione invernale ma che può adattarsi anche al periodo estivo. I pizzoccheri alla valtellinese fatti in casa sono delle tagliatelle di 7 cm di lunghezza fatte con grano saraceno cotte con verza, patate e formaggi semigrassi sciolti dal calore del piatto, si usa il formaggio latteria, il grana padano DOP e infine, una colata di burro di malga all'aglio. Vediamo come si preparano i pizzoccheri seguendo la ricetta di un famoso chef valtellinese che ha ricevuto ben 2 stelle michelin, ecco la ricetta originale per fare i pizzoccheri della valtellina. [...]

Vellutata di zucca e patate, la Ricetta cremosa e light con porri

vellutata di zucca e patate ricetta cremosa con porri

La vellutata di zucca e patate è un primo piatto tipicamente autunnale e light, infatti questa ricetta cremosa apporta solo 70 calorie per porzione da 245 g. E' un toccasana mangiare verdure di stagione e la zucca, simbolo dell'autunno, è l'ingrediente principale, insieme alle patate e ai porri, di questa ricetta light e cremosa, una crema vellutata di zucca. Come si fa la vellutata di zucca, porri e patate in versione light? Evitiamo di aggiungere crostini di pane calorici e formaggi alla ricetta, al massimo possiamo optare per un cucchiaio di panna su ogni piatto insaporito con semi di zucca, girasole e papavero, nutrienti per l'organismo. Prepariamo insieme questa calda zuppa di zucca, in pratica un passato di zucca e patate condito con aromi e spezie e leggermente salato, ideale per chi sta a dieta o deve curare la propria alimentazione nei dettagli. [...]

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenerci,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock.

Grazie per contribuire al mantenimento.