Crescia di Pasqua la Ricetta marchigiana alta e morbida

crescia di pasqua ricetta marchigiana

La crescia di Pasqua è un lievitato salato tipico marchigiano, la crescia è alta e morbida e per farla avremo bisogno di uno stampo circolare come quello del panettone. Farcita solo in un secondo momento, la crescia di Pasqua la conosciamo come un pane alto da servire con salumi, formaggi e buon vino rosso. La crescia è conosciuta anche come torta al formaggio per via del fatto che il formaggio è un ingrediente essenziale per fare questa ricetta tradizionale. Vediamo come fare la crescia di Pasqua seguendo la ricetta marchigiana per farla uscire morbida morbida come quella di una volta. [...]

Colomba pasquale casalinga – Ricetta originale del dolce di Pasqua fatto in casa

ricetta colomba pasquale di pasqua

La Colomba pasquale casalinga si prepara con la ricetta originale del dolce di Pasqua fatto in casa, seguite passo passo le indicazioni e sfornerete bontà. Tutto ciò che potete ottenere da una colomba artigianale fatta in casa è nel palmo della vostra mano, ecco la ricetta della colomba di Pasqua da provare assolutamente a marzo e aprile. Ecco la ricetta della colomba pasquale da preparare negli stampi tradizionali del dolce di Pasqua più amato d'Italia, stupisci tutti, quest'anno la colomba falla tu! [...]

Pastiera napoletana – La Ricetta originale di Mario Scaturchio

pastiera napoletana ricetta tradizionale

La pastiera napoletana è un dolce tradizionale della Campania che si fa per Pasqua, oggi scoprirete la ricetta originale di Mario Scaturchio per fare la pastiera originale. La ricetta della pastiera originale napoletana è più facile da preparare a casa con i consigli del mestiere del maestro pasticcere Scaturchio, anche se è la prima volta che la preparate. Ecco come preparare la pastiera originale napoletana, segui la nostra ricetta grazie ai preziosi consigli di un maestro pasticcere napoletano. [...]

Tortano napoletano tradizionale la ricetta originale del rustico

tortano napoletano ricetta

Il tortano napoletano tradizionale è un rustico morbido della cucina campana, la ricetta originale è ricca di salumi, formaggi, strutto e uova. Si usa fare il tortano napoletano nel periodo della Pasqua o di grandi festeggiamenti, è a forma di ciambella, morbido e molto calorico. Il tortano napoletano può somigliare a una ciambella ma non è affatto dolce, infatti è salato, come fosse una pizza arrotolata con salame, prosciutto, pancetta, provolone, fontina, pecorino e uova, pieno di sugna (strutto) e pepe. Vediamo come si fa il tortano napoletano tradizionale con lo strutto, quindi nella versione originale, alcuni preparano il tortano senza strutto ma è consigliabile attenersi alla ricetta tradizionale per sentire il vero sapore del tortano. [...]

Biscotti di Natale al cacao decorati con ghiaccia reale bianca la Ricetta

biscotti di natale al cacao decorati ghiaccia reale bianca

I biscotti di Natale al cacao decorati sono dei biscotti natalizi fatti di pasta frolla e la decorazione è fatta di ghiaccia reale bianca o colorata e zuccherini di ogni tipo e colore. La preparazione dei biscotti di Natale non è complicata, ma sicuramente ci vuole un occhio attento alla cottura e alla decorazione per ottenere dei biscottini buonissimi ma anche bellissimi, infatti questi biscotti sono perfetti da regalare. Ecco la ricetta dei biscotti di Natale al cacao con decorazione di ghiaccia reale, vi guidiamo passo passo alla realizzazione di bellissimi biscotti che lasceranno tutti a bocca aperta, anche Babbo Natale! Potete decorare i biscotti natalizi al cacao con i vostri bambini tingendo la ghiaccia con dei coloranti alimentari, così vi aiuteranno e si divertiranno tantissimo a colorare e pasticciare stimolando la loro fantasia natalizia con la glassa di zucchero. [...]

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenerci,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock.

Grazie per contribuire al mantenimento.