La marmellata di fichi fatta in casa, un dolce e salutare modo per godersi questa prelibatezza. Ti mostrerò come preparare la marmellata di fichi a casa, sia utilizzando lo zucchero sia senza di esso. Imparerai anche a conservarla correttamente per poterla gustare a lungo o addirittura donarla agli amici. La nostra ricetta produrrà due vasetti da 250 ml ciascuno, quindi avrai una scorta sufficiente per te e la tua famiglia. Se preferisci evitare l’uso dello zucchero bianco, ti darò anche qualche suggerimento su come preparare la marmellata senza zucchero. Seguendo le nostre linee guida per la conservazione delle marmellate fatte in casa, potrai goderti il sapore autentico dei fichi durante tutto l’anno. Quindi, preparati a imparare come fare la marmellata di fichi a casa, sia con che senza zucchero.

D&R Shop - Aquista su Amazon
Ricetta della marmellata di fichi fatta in casa con e senza zucchero

Marmellata di fichi con o senza zucchero?

La marmellata di fichi fatta in casa rappresenta una vera delizia per il palato. Grazie alla dolcezza intrinseca dei fichi, la preparazione non richiede l’aggiunta di molti ingredienti. La ricetta della marmellata di fichi, in particolare, può variare in base alla presenza o meno dello zucchero. Seppur i fichi siano naturalmente dolci, talvolta potrebbe essere necessario intensificare il sapore e garantire una migliore conservazione attraverso l’uso di zuccheri.

Tuttavia, per chi ama le ricette marmellata fichi senza zucchero, esiste un’alternativa naturale: l’aggiunta di mezza mela. Questo frutto, oltre a conferire un tocco speciale alla marmellata, funge da dolcificante naturale, permettendo di ottenere una confettura di fichi senza zucchero. Che tu scelga la versione con o senza zucchero, l’obiettivo rimane lo stesso: esaltare il sapore dei fichi, garantendo al contempo una confettura fichi senza zucchero di qualità e sapore inconfondibile.

La marmellata di fichi senza zucchero ricetta, infatti, è molto apprezzata da chi predilige dolci e conserve al naturale. La preparazione marmellata di fichi, oltre ad essere semplice, offre la possibilità di personalizzare la confettura secondo i propri gusti. Quindi, se ti stai chiedendo come preparare la marmellata di fichi o come fare marmellata di fichi senza zucchero, sappi che entrambe le varianti sono deliziose e valgono la pena di essere provate. Ricorda sempre che l’ingrediente principale è la passione con cui si realizza la marmellata di fichi in casa.

Ricetta della Marmellata di fichi fatta in casa

La mia ricetta della Marmellata di fichi è semplicissima e veloce. Durante il periodo estivo i fichi abbondano, e se non riusciamo a mangiarli tutti ecco che possiamo conservarli per l’inverno in memoria dei frutti delle calde giornate d’estate facendo una deliziosa marmellata di fichi con lo zucchero.

Preparare la marmellata di fichi è un’esperienza gratificante e ti permette di gustare questa prelibatezza fatta in casa. Segui la mia ricetta parola per parola e scegli se desideri utilizzare lo zucchero o preferisci una versione senza zucchero con l’aggiunta di mezza mela come dolcificante naturale. Sperimenta con diverse combinazioni di ingredienti per trovare il sapore che più ti piace. Ricorda di conservare correttamente i vasetti di marmellata fatta in casa in modo da poterne godere a lungo.

Per fare la marmellata di fichi fatta in casa avrai bisogno di barattoli adatti in cui conservarla a lungo e delle etichette:

Marmellata di fichi fatta in casa Ricetta con lo zucchero

La Marmellata di fichi Ricetta per farla a casa con lo zucchero: come si prepara la marmellata di fichi fatta in casa da conservare a lungo.
Portata Marmellata
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
2 days 2 ore
Tempo totale 2 days 2 ore 50 minuti
Dosi per 2 vasetti di marmellata da 250 ml
Calorie per porzione241kcal
Costo Medio

Altri dettagli

  • Difficoltà bassa

Ingredienti

  • 600 g Fichi (peso netto, senza buccia o, se non trattati, con buccia)
  • 240 g Zucchero
  • 1 Limone (succo e scorza)

Istruzioni

Come si prepara la Marmellata di fichi fatta in casa

  • Per preparare la marmellata di fichi iniziamo lavando, asciugando e pulendo i fichi, se sono fichi trattati bisognerà rimuovere la buccia, altrimenti se volete la potete tenere, in quest'ultimo caso basterà rimuovere la parte superiore e tagliare i fichi in pezzi più piccoli.
  • Spremiamo il succo di un limone, filtriamolo e teniamolo da parte. Poi ricaviamo la scorza del limone, solo la parte gialla, da tagliare a listarelle. Versiamo tutto in una ciotola aggiungendo anche i fichi e lo zucchero.
  • Mescoliamo bene, copriamo con pellicola trasparente e lasciamo marinare almeno 2 ore (può marinare fino a un massimo di 12 ore). Nel frattempo seguite le linee guida del Ministero della Salute riportate nell'articolo per sterilizzare i vasetti da marmellata in sicurezza.
  • Trascorso il tempo di riposo passiamo alla cottura della marmellata. Rimuoviamo le scorze di limone e versiamo tutta la frutta in una pentola e cuociamo per 40 minuti a fuoco lento. Giriamo spesso per i primi minuti per evitare che lo zucchero si caramelli subito. Quindi proseguiamo con la cottura.
  • Trascorsi i 40 minuti verifichiamo la densità della confettura e decidiamo se fermarci oppure proseguire altri 10 o 20 minuti. La marmellata di fichi in pezzi sarà pronta quando avrà una densità corposa, per una marmellata liscia bisognerà passarla nel passaverdure.
  • Quando è ancora bollente versiamo la marmellata nei vasetti, lasciando 1-2 cm di spazio vuoto, chiudiamo con tappi appositi e capovolgiamo i barattoli attendendo che si raffreddino. La marmellata di fichi è pronta da gustare il giorno seguente!

Conservazione

La conservazione della marmellata fatta in casa è un altro aspetto importante da considerare. Quando prepari la tua marmellata di fichi, è essenziale conservarla correttamente per poterne godere a lungo. Puoi sigillare la marmellata in vasetti di vetro sterilizzati e ben chiusi, in modo da preservarne la freschezza. Ricorda di etichettare i vasetti con la data di preparazione, in modo da sapere sempre quanto tempo è trascorso dalla produzione. Inoltre, assicurati di conservare i vasetti in un luogo fresco, asciutto e buio, come una dispensa, per evitare l’esposizione alla luce e al calore e mantenere la marmellata al meglio delle sue caratteristiche.

I vasetti di marmellata di fichi se messi sottovuoto si possono conservare fino a 10-12 mesi sempre in un luogo buio e asciutto. Quando aperti si devono consumare nel giro di una settimana al massimo. Aggiungendo un’etichetta al vasetto non si avranno mai dubbi sulla data di scadenza!

Calorie della marmellata di fichi fatta in casa

Se ti stai chiedendo quante calorie contiene la marmellata di fichi fatta in casa, è importante considerare che il contenuto calorico può variare in base alla quantità di zucchero aggiunto. Generalmente, la marmellata di fichi senza zucchero avrà un contenuto calorico inferiore rispetto a quella con l’aggiunta di zucchero. Tuttavia, è comunque una buona idea consumarla con moderazione, poiché i fichi contengono naturalmente zuccheri. Seguendo la mia ricetta, ogni porzione avrà circa 241kcal.

Come preparare correttamente le conserve alimentari

Conservare correttamente gli alimenti fatti in casa è di primaria importanza per evitare di correre rischi per la salute. Per preparare correttamente le conserve alimentari vi consigliamo di leggere con attenzione e quindi seguire le indicazioni riportate nelle linee guida del Ministero della Salute che trovate qui: Linee guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico. In estrema sintesi ciò che troverete è: un elenco di norme di igiene della persona, degli strumenti utilizzati e della cucina; le indicazioni su come sanificare i barattoli e i vasetti per preparare le conserve alimentari; linee guida per il trattamento degli ingredienti, come pastorizzazione e conservazione. E’ di primaria importanza leggere attentamente tutte le indicazioni riportate nel link prima di cimentarsi nella preparazione di marmellate, confetture, composte, chutney, sottoli, sottaceti, frutta sciroppata, gelatine di frutta, marinature, pesto fatto in casa per non incorrere in rischi per la salute.

CONDIVIDI la Ricetta della Marmellata di fichi fatta in casa con lo zucchero.

Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.

Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.