La Torta al limone alta e soffice è un’autentica delizia che conquisterà il vostro palato. Il suo aroma fragrante e il suo sapore irresistibilmente fresco la rendono il dolce perfetto per ogni occasione. Voglio condividere con voi una ricetta semplice, ma incredibilmente gustosa, che vi permetterà di preparare questa prelibatezza in pochi semplici passi. Gli ingredienti base, come uova, farina 00, zucchero, olio di semi e lievito in polvere per dolci, si uniscono a due limoni succosi e al tocco finale di zucchero a velo. La cottura lenta permette al succo di limone di asciugarsi e rilasciare tutto il suo profumo. Il risultato? Una torta incredibilmente soffice che mantiene la sua consistenza fino a cinque giorni se conservata adeguatamente. Potrete anche sbizzarrirvi farcendola con una deliziosa crema o utilizzandola come base per un dolce al cucchiaio. Non aspettate oltre, prova subito questa ricetta e lasciatevi trasportare dal gusto unico della Torta al limone alta e soffice.

torta al limone soffice e alta ricetta semplice
Vai subito alla ricetta

La torta al limone oltre ad essere facile da realizzare e gustosa è anche ipocalorica, una fetta di questa delizia ha solo 196 kcal. E’ una torta che può assaggiare chiunque, persino chi fa attenzione alla linea.

Colazione perfetta: 1 tazza di latte parzialmente scremato da 100 ml, 1 fetta di torta al limone e 2 mandorle.

A proposito, un’ottima variante di questa torta consiste proprio nel tostare delle mandorle e aggiungerle all’impasto tritate. Dona un tocco di rusticità e originalità a questo dolce buonissimo.

Dolce al cucchiaio con la torta al limone

Non credi di riuscire a mangiarla tutta? Rendila più appetitosa.

Una volta preparata la torta soffice al limone, se ve ne avanza un po’ potete anche pensare di preparare dei dessert sfiziosi con la panna montata e la granella di mandorle. Servitevi di un coppa-pasta circolare e di un bicchierino da dessert. Ritagliate una parte circolare dalla torta e dividetela a metà per avere due sezioni. Prendete un bicchierino, mettete la prima fetta di torta circolare. Bagnate la torta con un cucchiaio di latte, aggiungete della panna montata e poi della granella di mandorle. Coprite con la seconda sezione di torta già bagnata al latte e spolverare con zucchero a velo. Decorare con una fettina di limone, ciuffi di panna (da fare con la sac-à-poche) e granella di mandorle.

Un dolce al cucchiaio buonissimo e veloce.

Ricetta della Torta al Limone alta e soffice

Prova subito la ricetta della torta al limone alta e soffice, pochi semplici passaggi ed è già pronta, ecco come la facciamo noi!

Torta al limone alta e soffice

La ricetta della torta al limone alta e soffice, ottima da servire con una spolverata di zucchero a velo oppure farcita con della crema al limone.
Portata Torta
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Dosi per 1 torta da 22 cm di diametro
Calorie per porzione196kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Facile da realizzare

Ingredienti

  • 250 g Farina 00
  • 170 g Uova (circa 3 medie)
  • 200 g Zucchero
  • 120 g Olio di semi
  • 100 g Succo di limone
  • Scorza di 2 limoni
  • 16 g Lievito in polvere per dolci
  • q.b. Burro
  • q.b. Zucchero a Velo

Istruzioni

Come si prepara la torta soffice al limone?

  • Per preparare questa deliziosa torta al limone iniziamo proprio spremendo il frutto servendoci di uno spremiagrumi. Dobbiamo ottenere 100 g di succo. Procediamo a ricavare anche la scorza da 2 limoni. Teniamo da parte.
  • In una ciotola mettiamo lo zucchero e le uova, e iniziamo a lavorarli con le fruste elettriche per qualche minuto.
  • Quando il composto diventa spumoso possiamo aggiungere l'olio a filo, la scorza e il succo di limone, e continuare a lavorare il tutto con le fruste elettriche.
  • Dopo qualche minuto, quando gli ingredienti si sono ben amalgamati possiamo andare a setacciare la farina in un'altra ciotola. Scaldiamo il forno affinché arrivi a 170°.
  • Riaccendiamo le fruste a bassa velocità nel composto liquido e versiamo un cucchiaio di farina alla volta, così non si formeranno grumi.
  • Per ultimo setacciamo e versiamo il lievito in polvere per dolci nel nostro impasto. Frulliamo bene e poi spegniamo le fruste.
  • Prendiamo uno stampo da 22 cm di diametro e imburriamo prima di versare l'impasto (se il vostro stampo è più grande la torta sarà leggermente più bassa).
  • Con una spatolina rendiamo omogeneo il composto, così crescerà uniforme durante la cottura in forno. A proposito, è il momento di infornare: lasciamo cuocere a 170° per 50 minuti. Fai la prova dello stecchino prima di sfornare definitivamente!
  • Lascia raffreddare completamente la torta al limone alta e soffice prima di spolverare la superficie con dello zucchero a velo, tagliare e servire.

Consigli

Puoi farcire questa torta con della golosa crema al limone e decorarla con dei ciuffi di panna e scorza caramellata per un risultato wow adatto anche a una festa di compleanno!
In alternativa, puoi arricchire l’impasto con delle mandorle prima tostate e poi tritate, per dare tocco più intenso e rustico. Invece della scorza di due limoni, puoi provare ad aggiungere un po’ di zenzero grattugiato.

Conservazione

Una volta che avrete preparato la vostra deliziosa torta al limone, sarà importante conservarla correttamente per garantirne la freschezza e la sofficità nel tempo. Ecco alcuni consigli utili sulla conservazione:

  1. Raffreddamento: Prima di conservare la torta, assicuratevi che si sia completamente raffreddata. Lasciatela riposare sulla griglia di raffreddamento per almeno un’ora. In questo modo eviterete che l’umidità si accumuli e comprometta la consistenza.
  2. Imballaggio: Avvolgete accuratamente la torta in pellicola trasparente o inseritela in un contenitore ermetico. In alternativa, potete utilizzare un piatto coperto o una campana di vetro. Assicuratevi che l’imballaggio sia ben sigillato per evitare l’ingresso di aria che potrebbe seccare il dolce.
  3. Conservazione a temperatura ambiente: Se la vostra casa ha una temperatura fresca e controllata, potete conservare la torta al limone a temperatura ambiente. Assicuratevi però che sia lontana da fonti di calore, come fornelli o apparecchi elettrici, che potrebbero alterarne la freschezza.
  4. Conservazione in frigorifero: Se preferite conservare la torta in frigorifero, posizionatela in un contenitore coperto o avvolta in pellicola trasparente. Ricordate però che il freddo potrebbe far indurire leggermente la consistenza del dolce. Prima di servirla, lasciatela a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
  5. Congelamento: Se desiderate conservare la torta al limone per un periodo più lungo, potete congelarla. Avvolgetela bene in pellicola trasparente e inseritela in un sacchetto per alimenti sigillato. Quando vorrete consumarla, scongelatela gradualmente in frigorifero o a temperatura ambiente.

Seguendo questi semplici consigli, potrete godere della vostra torta al limone per diversi giorni, mantenendo intatto il suo delizioso sapore e la sua consistenza soffice.

CONDIVIDI la ricetta della torta al limone soffice e alta.

Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.

Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

logo dieta e ricette

Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenere questo sito web,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock direttamente nelle estensioni abilitate del tuo browser.

Grazie per il tuo contribuire.

Se hai problemi, scrivici a info@dietaericette.it