Il risotto alla bieta da costa o bietola è un piatto perfetto per la stagione autunnale quando questo ortaggio è in piena stagione. La pancetta è un ingrediente che non può mancare in questo risotto alla verdura cremosa perché una volta soffritta nel burro e lasciata raffreddare diventa l’elemento centrale del piatto: la nota croccante e più saporita. Questo risotto alla bieta piacerà anche a chi non è un grande fan delle verdure e di tutto ciò che è verde in generale in quanto il sapore è ben nascosto da altri ingredienti saporiti che rendono questo primo piatto unico. Vediamo come si prepara il risotto alla bieta con pancetta croccante, la ricetta cremosa autunnale con la verdura di stagione e con pochi altri ingredienti saporiti.

ricetta risotto cremoso con bieta e pancetta
Vai subito alla ricetta

Risotto cremoso con la bietola e la pancetta

Il risotto cremoso è un primo piatto immancabile durante la mite stagione autunnale, oltre ai buonissimi risotti con la zucca concedete un’opportunità anche alla bietola da costa e alla pancetta croccante.

La bietola è di stagione in autunno ed è un ottimo alimento da includere nella propria dieta, con questo risotto riuscirete a farla mangiare anche a chi di solito odia mangiare verdure. Il segreto è mimetizzare la bietola sotto un velo di pancetta croccante molto più invitante e dietro il sapore deciso del formaggio di pecora stagionato.

Per riuscire nell’ardua impresa di rendere cremoso un risotto alla bieta abbiamo fatto ricorso alla patata lessa, ricca di amido che riesce ad unire e a rendere cremoso e salutare questo primo piatto.

Ricetta del Risotto cremoso alla bieta e pancetta croccante

La ricetta del risotto cremoso alla bieta e pancetta croccante è molto facile, oltre a questi due ingredienti principali vi servirà dell’ottimo formaggio di pecora stagionato. Se non amate il sapore deciso del formaggio di pecora stagionato potete sempre optare per un classico parmigiano reggiano ma non è proprio la stessa cosa. Vediamo allora come fare il risotto cremoso usando la bietola e la pancetta.

Risotto cremoso alla bieta e pancetta croccante

Risotto cremoso alla bieta e pancetta croccante, la Ricetta cremosa con verdura di stagione e formaggio di pecora stagionato.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 35 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione460kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

  • 280 g Riso arborio
  • 170 g Bieta da costa (già lavata e ben asciugata)
  • 150 g Patate novelle (già lessate e raffreddate)
  • 40 g Formaggio di pecora stagionato (grattugiato)
  • 1 spicchio d' Aglio
  • 2 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
  • 1 Dado vegetale
  • 1 Pizzico di sale
  • 4 fette di Pancetta coppata
  • 40 g Burro

Istruzioni

Ricetta del Risotto alla bieta e pancetta croccante

  • Per preparare il risotto alla bieta e pancetta croccante innanzitutto laviamo e tagliamo a pezzi la bieta da costa, poi lasciamola scolare e asciughiamola con un panno pulito da cucina. Teniamo da parte.
  • Pesiamo e lessiamo una patata novella piccola in un po' di acqua e sale, quando sarà lessa la mettiamo in una ciotolina con l'acqua fredda e la spelliamo. Poi cambiamo l'acqua (che sarà calda) con altra acqua fredda e lasciamo intiepidire da parte.
  • In una pentola versiamo 3L di acqua fredda, aggiungiamo 1 dado vegetale e un pizzico di sale, poniamola sul fornello e aspettiamo che l'acqua bolle per versare il riso che ora andiamo a lavare bene.
  • Intanto pesiamo e versiamo il riso in una ciotola capiente, versiamo l'acqua e mescoliamo con la mano il riso nella ciotola per pulirlo bene. Scoliamo il riso e versiamo altra acqua fredda per ripetere il procedimento una seconda volta. Ripetiamo una terza volta se l'acqua non esce sufficientemente pulita e limpida dalla ciotola.
  • Quando il riso è ben lavato, prendiamo una padella e versiamo un cucchiaio di olio, accendiamo a fuoco basso il fornello mentre sbucciamo un aglio e lo tagliamo grossolanamente per metterlo a soffriggere in padella.
  • Aspettiamo che soffrigge un poco e poi versiamo la bieta da costa nella padella per farla appassire velocemente. Quando si è appassita usiamo un mestolo per prelevare del brodo vegetale dalla pentola e versarlo sulla bieta. Chiudiamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma media.
  • Intanto l'acqua del brodo inizierà a bollire, versiamo il riso in pentola e teniamo il tempo perché esattamente dopo 10 minuti, quindi 5 minuti prima della fine della cottura, dobbiamo svolgere il passaggio finale di mantecatura del riso in padella.
  • La bieta si cuoce velocemente soprattutto se non avete incluso molte parti della costa della bietola, quindi spegnete il fornello sotto la padella e versate la bieta con l'aglio dentro al bicchiere di un frullatore a immersione. Aggiungete poi la patata lessa tagliata a tocchetti, un cucchiaio di olio e tutto il formaggio di pecora grattugiato. Aggiungete anche mezzo bicchiere di brodo vegetale e frullate per qualche secondo fino ad ottenere una consistenza simile ad un pesto. Teniamo da parte il nostro "pesto" di bieta e controlliamo la cottura del riso.
  • Ora mettiamo la metà del burro della ricetta in una padella e facciamo sciogliere a fuoco basso. Prendiamo le fette di pancetta coppata e le disponiamo ben distanziate nella padella per farle arrostire per bene, giriamole di tanto in tanto per una cottura uniforme. Quando la pancetta si ritira e la gran parte del suo grasso si è sciolto creando una superficie abbrustolita allora è pronta: quindi le disponiamo su un foglio di carta assorbente da cucina per farle raffreddare.
  • Versiamo il "pesto" di bieta, patate e formaggio nella padella per far unire anche il burro e il grasso sciolto della pancetta al condimento finale.
  • A questo punto anche il riso dovrebbe ormai essere pronto per essere mantecato quindi prendiamo il mestolo e cercando di evitare di trasportare troppo brodo trasferiamo il riso dalla pentola alla padella con il condimento che continua a cuocere a fiamma bassa.
  • Una volta che tutto il riso è stato trasferito nella padella mescoliamo con un cucchiaio di legno e aggiungiamo il burro restante per aiutare a mantecare il nostro risotto. Dopo pochi minuti tutto il brodo sarà assorbito dal riso che terminerà così la cottura.
  • Scegliete dei piatti piani per l'impiattamento, quindi versate un mestolo di risotto e ponete sopra ogni piatto una fetta di pancetta croccante. Il piatto è pronto, Buon appetito!

Consigli

Se preparate più risotto di quanto necessario potete usare il riso rimanenente per fare delle polpette: sbattete un uovo, preparate del pangrattato, passate le polpette di riso nell’uovo poi nel pangrattato e friggete. Mangiatele calde.
Invece del formaggio di pecora stagionato potete usare un altro formaggio che preferite, basta che sia molto salato e stagionato in quanto nella ricetta non è previsto quasi per niente l’aggiunta di sale.

Conservazione

Conservate il risotto in un contenitore ermetico posto in frigo per 1 giorno.

CONDIVIDI la Ricetta cremosa del Risotto alla bieta con pancetta croccante.

Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.

Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

logo dieta e ricette

Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenere questo sito web,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock direttamente nelle estensioni abilitate del tuo browser.

Grazie per il tuo contribuire.

Se hai problemi, scrivici a info@dietaericette.it