I peperoni arrostiti al forno sono una ricetta facile per preparare un contorno saporito e gustoso da accompagnare alle grigliate o da usare in altre ricette. Per arrostire i peperoni suggeriamo l’uso del forno perché in molti non hanno un camino o uno spazio aperto in cui poter arrostire i peperoni sulla brace come si faceva una volta. Non temete la pesantezza di stomaco, mangiare i peperoni arrostiti ben spellati e conditi con ingredienti freschi e genuini vi farà sentire soddisfatti e leggeri anche dopo un pasto ricco. Vediamo allora come arrostire e condire i peperoni cotti al forno interi, nella ricetta troverete tutti gli accorgimenti per spellarli semplicemente e ottenere una cottura perfetta anche dei peperoni più grandi.

Come spellare e condire i peperoni arrosto
Una volta arrostiti, i peperoni arrosto si devono spellare e condire, ecco qualche consiglio che vi sarà utile conoscere prima di applicarvi sulla ricetta.
Appena avranno raggiunto il giusto grado di cottura dovremo farci furbi e preparare un contenitore di plastica a chiusura ermetica in cui adagiare subito tutti i nostri peperoni ancora roventi e chiuderli dentro. Aspettiamo qualche minuto e poi apriamo il contenitore, noteremo che i peperoni sono molto facili da spellare perché avranno riversato l’umidità della cottura facendo staccare la pelle. Quindi dotiamoci di guanti resistenti al calore e spelliamo i peperoni con semplicità.
Condire i peperoni arrosto è un’operazione delicata, infatti non dobbiamo salarli troppo, né usare erbette troppo profumate; ad esempio: se volete condire i peperoni con le foglioline di menta tritate vi suggeriamo di limitarne le quantità per non prevaricare sul sapore gustoso dei peperoni che non dev’essere nascosto bensì esaltato. Il condimento infallibile dei peperoni arrostiti comunque rimane quello della nostra ricetta: olio extravergine d’oliva a crudo, prezzemolo e aglio tritato. A proprio piacimento potete scegliere di aggiungere un pizzico di pepe o sperimentare sapori nuovi con altre spezie ed erbette.
Ad ogni modo ricordate che conservare da parte i peperoni arrostiti non conditi vi da un piccolo vantaggio: potete usarli per altre ricette; ad esempio: per condire il cous cous alle verdure o insaporire un sugo di pomodoro semplice.
Ricetta dei Peperoni arrostiti al forno
La ricetta dei peperoni arrostiti al forno è molto facile da fare a casa, potete usare i peperoni che preferite, che siano rossi, verdi o gialli non fa differenza, dovrete però fare attenzione alla cottura. I peperoni arrostiti non si fanno tutti nello stesso tempo, a meno che non siano praticamente identici, infatti di solito i peperoni che necessitano di più tempo nel forno sono quelli gialli o che hanno più polpa. Questa ricetta per fare i peperoni arrostiti vi chiarirà le idee su tempi, modi e condimento, ecco come fare i peperoni arrostiti nel forno di casa.
Peperoni arrostiti al forno – Ricetta per arrostirli e condirli
Altri dettagli
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
- 4 Peperoni grandi (colore opzionale, noi abbiamo usato quelli rossi e gialli)
- 2 spicchi di Aglio
- 20 g Prezzemolo fresco
- q.b. Olio extravergine d'oliva
- 2 pizzichi di Sale
Istruzioni
Come arrostire i peperoni
- Per arrostire i peperoni al forno innanzitutto laviamo e asciughiamo i peperoni. Prepariamo la leccarda da forno con un foglio di carta forno. Disponiamo i peperoni sulla leccarda equidistanti. Quindi pratichiamo dei fori sui peperoni con i rebbi di una forchetta.
- Preriscaldate il forno a 200° e infornate i peperoni bucherellati lasciandoli cuocere per 30 minuti. Controllate la cottura di tutti i peperoni prima di sfornarli, alcuni, quelli più grandi o gialli, potrebbero aver bisogno di un paio di minuti in più nel forno.
Come spellare i peperoni arrostiti al forno
- Appena sfornate i peperoni arrostiti metteteli in un contenitore ermetico e attendete per qualche minuto affinché i peperoni si inumidiscano e stacchino da soli la buccia.
- Nel frattempo mondiamo e tritiamo finemente l'aglio e il prezzemolo che versiamo nella ciotola che useremo per servire i peperoni insieme all'olio. Mescoliamo e teniamo da parte.
- Indossiamo dei guanti resistenti al calore e apriamo il contenitore ermetico per spellare i peperoni arrostiti al forno. Ammassiamo uno sull'altro i peperoni in modo che non disperdano calore e continuino a rilasciare umidità. Ne spelliamo uno alla volta rimuovendo anche semi, picciolo e filamenti interni così saranno più facili da digerire.
- Una volta puliti e spellati i peperoni arrostiti possiamo decidere se lasciarli interi o sfilacciarli, noi li abbiamo sfilacciati e conditi con olio, sale, aglio e prezzemolo quando erano ancora tiepidi. Mescoliamo per bene i peperoni con il condimento nella ciotola e i nostri peperoni arrostiti al forno e conditi sono pronti per essere serviti e degustati come antipasto o contorno!
Conservazione
I peperoni arrostiti si conservano una settimana in frigo tenuti in un contenitore ermetico.Consigli
Potete aggiungere le alici ai peperoni arrosto e usarle sui crostini per ideare uno sfizioso antipasto.Un occhio alle calorie
Ogni peperone arrostito al forno e condito come nella ricetta apporta circa 134 calorie (kcal).CONDIVIDI la ricetta per arrostire e condire i peperoni al forno.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.