Ricetta per Crema pasticcera di Iginio Massari – INGREDIENTI: Uova, latte, zucchero e vaniglia. Questi sono gli ingredienti base della crema pasticcera e si tratta di una delle creme più usate in pasticceria, come la crema chantilly o lo zabaione si usa per farcire tantissimi dolci. Si usa nei bignè, nelle bignole ma anche nei cannoli, nelle millefoglie o nel classico Pan di Spagna. Dove la si mette mette è sempre un’ottimo abbinamento per un dolce. Ecco dunque come prepara la crema pasticcera Iginio Massari!

A lezione di pasticceria da Iginio Massari
Ricetta Crema pasticcera di Iginio Massari – Recentemente Iginio Massari ha rivelato la sua ricetta di crema pasticcera al famoso blog di cucina e ricette Giallo Zafferano e non potevamo non riproporvi questa ricetta.
Iginio Massari è Maestro Pasticcere e in questa ricetta ci accompagna passo passo verso la creazione di una crema pasticcera perfetta per farcire torte e dolci di ogni tipo.
Sono inclusi tutti gli accorgimenti per preparare una perfetta crema pasticcera!
Ricetta di Iginio Massari per fare la Crema Pasticcera
Ecco la ricetta di Iginio Massari della Crema Pasticcera, uscirà per forza una crema pasticcera ottima! Provare per credere, anche per i principianti. Basterà seguire passo passo tutte le istruzioni senza improvvisare.
Ricetta della Crema Pasticcera di Iginio Massari
Altri dettagli
- Difficoltà bassa
Ingredienti
- 500 g Latte intero
- 125 g Tuorli d'uovo (circa 5 uova)
- 2 baccelli di Vaniglia
- 130 g Zucchero
- 40 g Amido di riso
- ½ scorza di Limone
Istruzioni
Come preparare la crema pasticcera di Iginio Massari
- Per preparare la crema pasticcera come prima cosa inserite in freezer una ciotola di vetro. A questo punto ricavate i semi dalla vaniglia e tagliate i baccelli in pezzi. Versate il latte in un tegame e aggiungete sia i semi che i baccelli della vaniglia.
- Ricavate dal limone la scorza, prelevando solo la parte gialla, e unitela nel tegame. Accendete il fuoco e scaldate il tutto portando a bollore e mescolando di tanto in tanto. In un altro tegame versate i tuorli, lo zucchero e l'amido di riso. Utilizzando un frustino morbido mescolate per ottenere una consistenza cremosa e liscia.
- Non appena il latte sfiorerà il bollore, trasferitelo all'interno dei tuorli in 3 volte filtrandolo con un colino e mescolando sempre con la frusta. Trasferite di nuovo sul fuoco e mescolate in continuazione fino a che non si sarà addensata.
- Per raffreddarla velocemente riprendete la ciotola dal freezer e versate la crema all'interno. Mescolate con una frusta molto velocemente, fino a che non avrete portato la crema a 50°, al di sotto del punto di cottura. Dovrete ottenere una crema liscia e molto lucida. A questo punto la crema pasticcera è pronta, potrete utilizzarla o conservarla in frigorifero coprendola con pellicola.
Conservazione
Consigli di Iginio Massari
CONDIVIDI la ricetta di Iginio Massari della Crema Pasticcera.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.