La cheesecake cotta al forno è la classica torta americana, c’è chi sostiene che sia addirittura più buona rispetto alle cheesecake non cotte, ma son gusti. Una volta cotta questa torta americana servita fredda si può accompagnare con topping al cioccolato, nocciole, caramello, marmellata, glassa e frutta. I gusti delle cheesecake cotte in forno sono infiniti, proprio come le varianti della ricetta originale, ma ora vediamo come si prepara questa torta al formaggio americana cotta.

Cheesecake cotta al forno, ma va servita fredda
La cheesecake cotta al forno è la versione della torta americana al formaggio che prevede una lenta cottura in forno prima di essere condita e servita. Tutte le cheesecake cotte sono fatte di un impasto base di burro e biscotti tritati, quest’impasto compone la struttura portante del dolce, ma il burro con il calore si scioglie e non è utile al suo scopo. Ecco perché la cheesecake, anche se cotta al forno, va lasciata raffreddare in frigo un paio d’ore prima di servirla, fredda!
La cheesecake cotta resta molto cremosa anche se diventa più compatta della cheesecake senza cottura al mascarpone e nutella. Per ottenere una torta al formaggio americana cotta e classica che sia perfetta non dimenticate che va servita fredda, ecco la ricetta.
Ricetta della Cheesecake cotta al forno, cheesecake classica americana
La ricetta della torta al formaggio americana che prevede la cottura in forno è una classica ricetta tradizionale americana fatta in casa. Con questa ricetta per fare la cheesecake cotta al forno puoi avere un ottimo risultato come quella fatta dal pasticcere, basta rispettare tempi, quantità e ingredienti per ottenere il miglior risultato. Lasciati trasportare dalla fantasia e del buon gusto per la decorazione della tua cheesecake cotta, una delle torte al formaggio più gustose e cremose, e amate al mondo.
Cheesecake cotta al forno classica, torta al formaggio americana dolce
Altri dettagli
- Facile da realizzare
Ingredienti
Ingredienti per la base
- 200 g Biscotti secchi
- 100 g Burro fuso tiepido
Ingredienti per la crema al formaggio
- 500 g Philadelphia
- 3 Uova
- 80 g Zucchero semolato
Istruzioni
Come si prepara la base
- Per prima cosa sciogliamo il burro in un tegame senza farlo friggere. Poi tritiamo finemente i biscotti con un mixer o alla vecchia maniera: prendi una busta da congelatore, infila i biscotti, chiudi la busta con un nodo e poi armati di mattarello e schiaccia fino a tritarli tutti per bene.
- Quando il burro è fuso togliamo il tegame dal fuoco e lasciamo intiepidire. Intanto versiamo i biscotti tritati in una ciotola, aggiungiamo il burro fuso in un sola volta e mescoliamo con una spatola fino a che i biscotti non saranno intrisi di burro.
- Prendiamo uno stampo per cheesecake apribile, tagliamo una striscia di carta forno per farla aderire ai bordi e versiamo i biscotti imburrati nello stampo. Pressiamo delicatamente e livelliamo la base della torta al formaggio americana con una spatola. Quando siamo soddisfatti della base della torta copriamo con la pellicola la tortiera e mettiamola in frigo, deve raffreddarsi e solidificare per bene, ci vorrà quasi un'ora.
Come si fa la crema al formaggio
- Ci sono molte opinioni, noi la facciamo classica questa cheesecake, quindi prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ferma in una ciotolina, e in un recipiente capiente montate invece con le fruste elettriche tuorli e zucchero.
- Ora versate la Philadelphia dove avete i tuorli e mescolate ancora con le fruste ma a bassa velocità e con delicatezza. Appena il composto si è ammorbidito ripulite le fruste e mettetele via. Aggiungete poi gli albumi al composto due cucchiai per volta, facendo particolare attenzione a mescolare con la spatola dal basso verso l'alto, e lentamente.
- Possiamo riprendere lo stampo dal frigo trascorso il tempo di raffreddamento per metterci la nostra gustosa crema al formaggio. Livelliamo e inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti. Durante la cottura la torta si abbasserà e si creperà un pochino, ma è normale.
- La cheesecake è cotta quando si forma una gustosa colorazione caramellata in superficie. Non sfornatela subito, fatela raffreddare completamente lì lasciando il forno aperto. Quando è a temperatura ambiente la potete decorare, aggiungere topping, creme, marmellate o quel che volete. Poi si dovrà tenere in frigo per altre 2 ore a raffreddare.
- Resistete alla tentazione di aprire lo stampo o la cheesecake crollerà con la facilità di un castello di carte sotto vento.
- Quando la cheesecake è fredda è pronta per essere sformata e servita. Aprite lo stampo, quindi rimuovete con lentezza e delicatezza la carta forno, poi tagliatela a fette e servite. E' buonissima anche classica con zucchero a velo, sciroppo d'acero e due frutti di bosco, proprio come piace agli americani!
Conservazione
La cheesecake cotta può essere conservata in frigo per massimo 5 giorni. Altrimenti la si può congelare a fette e scongelarla al bisogno. Congelando la cheesecake si conserverà fino a 1 mese.Consigli
Potete condire la torta al formaggio americana con tutti i topping che potete immaginare, è buonissima solo con lo zucchero a velo, con la glassa al caramello, cioccolato fuso, (bianco, amaro, al latte), ma ci stanno benissimo anche tutti i tipi di frutta con un velo di marmellata. Ottima per colazione e merende golose.CONDIVIDI la ricetta della cheesecake cotta al forno, ricetta classica americana.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.