La Cheesecake senza cottura con Mascarpone e Nutella è la ricetta dolce fredda che è possibile preparare in anticipo e con pochi minuti a disposizione. La ricetta della Cheesecake Mascarpone e Nutella che vi proponiamo è diversa dalla classica, infatti questa è una Cheesecake solo Mascarpone. La copertura in Nutella è una variante di un dolce freddo che si prepara senza cottura, è la Cheesecake con Mascarpone e Nutella fredda. Vediamo come si fa la Cheesecake senza cottura Mascarpone e Nutella: quali sono i passaggi per farla in poco più di 15 minuti e tempi di raffreddamento.

Cheesecake al Mascarpone senza cottura
La caratteristica di questa ricetta Cheesecake senza cottura con Mascarpone e Nutella è che questo dolce freddo, non cotto, è fatto di solo Mascarpone. Di solito l’ingrediente principale è del formaggio spalmabile, ma a seconda dei gusti è possibile variare la ricetta.
Vedi tutte le ricette delle Cheesecake su Dieta e Ricette
Vi presentiamo perciò la ricetta della Cheesecake senza cottura Mascarpone e Nutella, fatta solo con Mascarpone e da servire fredda.
Ricetta della Cheesecake senza cottura Mascarpone e Nutella
Ecco la ricetta della Cheesecake solo Mascarpone e Nutella senza cottura, semplice, veloce e da servire fredda:
Cheesecake Mascarpone e Nutella senza cottura
Altri dettagli
- Facile da realizzare
Ingredienti
Ingredienti per la base della Cheesecake
- 300 g Biscotti secchi
- 120 g Burro
Ingredienti per la crema al Mascarpone
- 500 g Mascarpone
- 70 g Zucchero a velo
- 8 Albumi (a temperatura ambiente)
Ingredienti per la copertura e decorazione
- q.b. Nutella
- q.b. Granella di nocciole (opzionale, per la decorazione)
Istruzioni
Come si fa la Cheesecake senza cottura al Mascarpone e Nutella
- Prepariamo tutti gli ingredienti sul piano dal lavoro prima di iniziare a preparare la nostra Cheesecake Nutella e Mascarpone, così in un batter d'occhio avremo già tutto pronto. Tra le prime cose da fare bisogna tritare i biscotti secchi con un mixer e sciogliere il burro in un pentolino e lasciarlo raffreddare.
- Mettiamo in una ciotola gli albumi da montare a neve ferma con metà dello zucchero a velo. In un'altra ciotola mescoliamo con una spatola il mascarpone con l'altra metà dello zucchero. Uniamo i due composti e teniamo da parte in frigo così si rassoda.
- Ci dedichiamo adesso alla base della Cheesecake solo Mascarpone. Per prima cosa versiamo in una ciotola i biscotti secchi e il burro fuso, mescoliamo finché i biscotti non avranno assorbito il burro. Prendiamo quindi lo stampo apribile che useremo per la nostra Cheesecake senza cottura e rivestiamo i bordi con la carta forno, poi versiamo l'impasto di biscotti e burro. Con le mani o con il dorso di un cucchiaio appiattiamo la superficie e creiamo uno strato uniforme per la base della nostra Cheesecake senza cottura.
- La base della cheesecake senza cottura deve raffreddarsi in frigo per almeno 30 minuti prima di poter aggiungere la crema al mascarpone.
- La nostra Cheesecake è quasi pronta. Tiriamo fuori dal frigo la crema al mascarpone e la base di biscotti nello stampo. Versiamo un terzo della crema al mascarpone nello stampo e spingiamo con una spatola verso i bordi in modo che la crema aderisca perfettamente alla base di biscotti raffreddata. Infine, aggiungiamo il resto della crema al mascarpone e livelliamo con una spatola. Lasciamo rassodare in frigo per un paio d'ore.
- Trascorso il tempo di raffreddamento la nostra Cheesecake senza cottura Mascarpone e Nutella ha bisogno di una degna decorazione. Prendiamo un barattolo di Nutella e versiamo sulla superficie della Cheesecake circa 150 g di Nutella a temperatura ambiente. Con una spatola stendiamo la Nutella sul Mascarpone fino a riempire i bordi per creare una superficie uniforme, oppure potete sbizzarrirvi con la fantasia per decorare in modo originale la vostra Cheesecake (consigliato). Infine, aggiungete una manciata di granella di nocciole e la Cheesecake Mascarpone e Nutella è pronta da mettere in frigo, di nuovo, per 30-40 minuti circa.
- Quando la Nutella si sarà anch'essa rassodata è possibile aprire lo stampo e rimuovere la carta forno senza timori, ma con delicatezza. Adesso potete servirla, ben fredda.
Conservazione
Conservare la Cheesecake senza cottura in frigo per due o tre giorni al massimo.CONDIVIDI la ricetta della cheesecake senza cottura con Nutella e Mascarpone.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.