Castagne bollite la Ricetta delle castagne lesse, tempo e cottura perfetta per farle lessare in modo da poterle mangiare intere sia dolci che salate. La ricetta delle Castagne con la buccia lessate in pentola, ecco come si fanno le castagne lesse facili da sbucciare e pelare. Le castagne possono essere bollite e poi al forno, oppure possono essere ripassate in padella con uno sciroppo dolce al rum, o ancora possono essere mangiate salate condite con dell’olio extravergine d’oliva. La ricetta delle castagne bollite è una ricetta base e che vi è utile per fare tutte le altre ricette dolci o salate con le castagne; ad esempio per fare il castagnaccio che si fa con la farina di castagne, difficile da reperire, ma facile da fare, infatti la farina si fa con le castagne bollite sbriciolate!

Come lessare le castagne e il tempo di cottura in pentola per castagne bollite
Cuocere le castagne è piuttosto facile, si versano in una pentola 3 litri d’acqua ogni 1 kg di castagne, le se intacca con un coltello, si aggiungono gli aromi preferiti (solitamente alloro per castagne salate e cannella per castagne dolci) e si lasciano lessare per circa mezz’ora, o 20 minuti in pentola a pressione. Usando castagne grandi i tempi si prolungheranno di circa 10 minuti.
Per poter sbucciare le castagne facilmente è consigliato tenerle ammollo per un paio d’ore o anche tutta la notte in acqua fredda prima di cuocerle. Dopo averle lessate invece il consiglio è di scolarle e metterle in un canovaccio pulito, quindi chiudere il canovaccio con le castagne calde all’interno e lasciarle a temperatura ambiente per 10 minuti prima di sbucciarle e pelarle, togliendo la corteccia esterna e la pellicina interna.
Ricetta delle Castagne bollite come si fanno dolci e salate
Come si fanno le castagne bollite dolci e salate? La ricetta facile per fare le castagne lesse è proprio questa qui, utilissima per realizzare tante ricette con le castagne. Le castagne bollite sono buone mangiate semplicemente lesse oppure condite, ad esempio con un pizzico di zucchero e cannella, oppure con olio extravergine d’oliva, alloro e un pizzico di sale. In questa ricetta spieghiamo come lessare, sbucciare, pelare e condire le castagne bollite, ecco come si fanno.
Castagne bollite la Ricetta delle castagne lesse
Altri dettagli
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
Ingredienti per lessare le castagne
- 1 kg Castagne con la buccia
- 3 L Acqua fredda
Ingredienti per fare le castagne bollite dolci
- 1 stecca di Cannella o Vaniglia
Ingredienti per fare le castagne bollite salate
- 4 foglie di Alloro
- 1 pizzico di Sale
Istruzioni
Come lessare le castagne intere con la buccia
- Per fare le castagne bollite prima di tutto laviamole per bene, poi le versiamo in una ciotola e le lasciamo ammollo 2 ore. Poi le versiamo in una pentola dai bordi alti con abbondante acqua fredda. Aggiungiamo gli ingredienti scelti a seconda della ricetta da fare con le castagne lesse: aggiungiamo la stecca di cannella per fare le castagne bollite dolci, aggiungiamo invece alloro e sale per farle salate.1 kg Castagne con la buccia, 3 L Acqua fredda, 1 stecca di Cannella, 4 foglie di Alloro, 1 pizzico di Sale
- Lasciamo bollire gli ingredienti in pentola con coperchio per 40 minuti almeno, poi testiamo con i rebbi di una forchetta la cottura, il tempo può essere prolungato di 5 minuti se la forchetta non riesce ad infilzare le castagne. Proseguire e ogni 5-10 minuti verificare la cottura con la forchetta, il tempo per cuocere le castagne varia a seconda della grandezza.
- Quando la cottura delle castagne è giusta scoliamole e versiamole velocemente su un canovaccio, con un coltello tagliamo la base di ogni castagna così per sbucciare faremo poca fatica, anche la pellicina viene via con il coltello, fate attenzione a non sbriciolare le castagne se volete servirle intere. Le castagne lesse bollite sono pronte da servire!
Consigli e ricette con castagne lesse
Vi occorre della farina di castagne? Lessatele senza aggiunte dolci o salate, così una volta lesse le potrete asciugare, sbucciare e versare in un tritatutto in modo da ottenere una farina di castagne di prima qualità. Un dolce squisito da fare con la farina di castagne è il castagnaccio, da provare!Come conservare le castagne bollite
Per conservare le castagne bisogna tenerle in un contenitore in frigo, se le avete fatte salate il consiglio è di spennellarle con un po’ d’olio extravergine d’oliva, mentre se le avete fatte dolci, aromatizzate alla cannella o vaniglia, il consiglio è di farle caramellare in padella con un po’ di acqua e zucchero, come a formare uno sciroppo. Così facendo potrete conservare le castagne bollite anche per 1 settimana.Calorie castagne bollite
Le calorie delle castagne bollite sono 165 ogni 100 grammi. Questo vuol dire che sono uno spuntino dolce conveniente dal punto di vista delle calorie (kcal).CONDIVIDI la Ricetta delle castagne lesse, tempo e cottura per farle dolci o salate.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.