Tagliata di manzo, la ricetta per sapere come cucinare la carne alla griglia e farla venire morbida, tenerissima al morso e gustosa, quindi saporita e buonissima con rucola e pomodorini. La tagliata di manzo è una bistecca spessa circa 4 cm, la cottura può avvenire al forno, al cartoccio, in padella, alla piastra, ma noi la preferiamo alla griglia, perché la carne di manzo al barbecue ha sempre quella marcia in più. E’ una ricetta veloce quella della tagliata di manzo, la ricetta infatti indica solo 5 minuti di cottura per lato ottenendo una cottura perfetta, altri 2 minuti di riposo prima di servire e questo secondo piatto è pronto per essere degustato. Vediamo la ricetta della carne di manzo alla griglia, come cucinare la tagliata e quali sono gli accorgimenti riguardo la marinatura per una riuscita perfetta della ricetta per 4 tagliate di manzo.

ricetta per fare una tagliata di manzo alla griglia e tenera
Vai subito alla ricetta

Come cucinare la tagliata di manzo tenera: tutti i dettagli a cui prestare attenzione prima e durante la cottura alla griglia

Dopo aver acquistato un bel pezzo di carne bovina dal macellaio è davvero un peccato avventurarsi nella cottura alla griglia della tagliata di manzo senza esperienza e senza sapere esattamente come si cucina. Cuocere la carne di manzo non è così facile come può sembrare, infatti basta anche solo un minuto di troppo in cottura per avere una carne dura, stopposa o senza sapore, ma resta comunque nelle possibilità di chiunque tirare fuori un ottimo secondo piatto. Il condimento della carne è un altro elemento che va studiato a tavolino prima di mettersi alla griglia, così da incentrare bene la cucina sui sapori che vogliamo si sentano addentando la nostra tagliata di manzo una volta pronta: una carne morbida, gustosa e saporita al punto giusto.

Ecco Come cucinare la tagliata di manzo

Come cucinare la tagliata di manzo tenera alla griglia? Quando andiamo a cucinare la carne di manzo teniamo ben presente 4 cose: il timer e lo spessore della bistecca, l’intensità del fuoco e quindi il grado di cottura: al sangue, media o ben cotta. Ovviamente chi vuole una tagliata ben cotta mangerà una carne molto più dura di una bistecca al sangue, perché la carne di manzo più tempo resta sul fuoco e meno sarà morbida. Qui entra in gioco l’esperienza, rispondiamo allora a qualche domanda per risolvere subito ogni dubbio su come cucinare la tagliata e fornire tutti i dettagli a cui prestare attenzione prima e durante la cottura:

  • A che temperatura deve stare la carne un attimo prima di cuocerla? L’ideale è avere la carne a temperatura ambiente, tira fuori dal frigo la carne per la tagliata di manzo circa un’ora prima di cuocerla. Gli sbalzi di temperatura fanno indurire la carne.
  • Quale carne usare per cucinare la tagliata? La tagliata è la costata di manzo con l’osso, se decidi di usare quella senza osso sappi che si chiama “entrecôte“; tuttavia puoi usare anche la carne fiorentina, un taglio di carne di filetto meno stressata e quindi più tenera.
  • Quanto tempo deve cuocere la tagliata di manzo su ogni lato? Una tagliata di manzo alta 4 cm deve cuocere 5 minuti su ogni lato.
  • Quanto deve essere intensa la fiamma in cottura? Il fuoco dev’essere vivo perché così formerà una saporita crosticina esterna lasciando l’interno morbido e al sangue (o rosa, se ben cotta).
  • Come posso insaporire la carne di manzo? Usa un mix di erbe aromatiche secche, olio extravergine d’oliva e vino rosso. Lascia marinare la carne di manzo un’intera notte in frigo, ma ricorda di tirarla fuori un’ora prima della cottura.
  • Dove cucinare la tagliata di manzo? Per cucinare la tagliata di manzo usa una padella o una piastra antiaderente, preferibilmente in ghisa, o con un fondo spesso. Evita di usare padelle deformate o scadenti per non compromettere la riuscita della ricetta.
  • Un segreto per una carne tenera e asciutta? Appena dopo aver completato la cottura arrotola la tagliata rovente in un foglio di carta alluminio e lasciala riposare 2 minuti. La carne così assorbirà i liquidi e si terrà morbida in ogni punto, reidratando anche i punti esterni che sono stati a contatto con la piastra.

Ricetta della Tagliata di manzo tenera e gustosa alla griglia

Ecco la Ricetta della Tagliata di manzo morbida e gustosa alla griglia, è una ricetta veloce, in 10 minuti la tagliata è pronta per essere servita al tavolo. La carne di manzo arrostita alla griglia è sempre un successo, l’importante è azzeccare la cottura, ricorda perciò di calcolare prima i minuti di cottura per lato in base allo spessore della carne di manzo (ci vogliono 5 minuti per lato per una tagliata da 4 cm di spessore). Vediamo ora la ricetta per 4 tagliate di manzo alla griglia, ti servirà:

Tagliata di manzo morbida alla griglia

Tagliata di manzo, ricetta: come cucinare la carne morbida, saporita e tenera. La tagliata alla griglia, si cucina in pochi minuti per lato sulla brace.
Portata Secondo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione335kcal
Costo Alto

Altri dettagli

  • Difficoltà bassa

Ingredienti

  • 4 Tagliate di manzo 4 cm di spessore (circa 1 kg in totale)
  • 4 cucchiai Mix di Erbe aromatiche tritate
  • 200 ml Vino rosso
  • 250 ml Olio extravergine di oliva
  • q.b. Rucola (contorno opzionale)
  • q.b. Pomodorini freschi (contorno opzionale)

Istruzioni

Come si cucina la tagliata di manzo alla griglia

  • Il giorno prima, prepara la marinatura della carne, usa erbe aromatiche tritate, come rosmarino, un po' di salvia, origano secco, pepe, timo, aggiungi il vino rosso e l'olio extravergine d'oliva. Versa la marinatura in una ciotola capiente e cospargi bene tutte le tagliate di manzo, poi posizionale tutte nella ciotola, chiudi con pellicola e lascia riposare in frigo tutta la notte.
  • Il giorno successivo almeno 60 minuti prima della cena, tira fuori dal frigo la carne in modo che possa prendere la temperatura ambiente. Nel frattempo prepara la brace e tieni il fuoco del barbecue sempre vivo.
  • Al momento della cottura sposta le tagliate di manzo sulla griglia sistemandole tutte contemporaneamente per controllarne la cottura al meglio. Lasciale cuocere 5 minuti per lato a seconda dello spessore, un minuto in meno per una cottura più al sangue, un minuto o due in più per una avere una bistecca ben cotta ma che dentro sia ancora rosa. Aiutati con una spatola per girare le bistecche a metà cottura.
  • Quando anche il secondo lato sarà cotto toglile dal fuoco vivo e falle riposare in un piatto coperto con un foglio di alluminio per un paio di minuti. Così facendo i succhi saranno riassorbiti dalle parti della carne di manzo che hanno subito la cottura a diretto contatto con la griglia.
  • Servi la tagliata di manzo su un letto di rucola e pomodorini freschi spaccati a metà. Lascia che siano i commensali a salare la propria bistecca.

Conservazione

La carne di manzo cotta si conserva per 1 giorno. Se ti dovesse malauguratamente avanzare della tagliata di manzo non temere ci sono tanti modi per riutilizzarla: puoi usarla per farcire un tramezzino o una piadina, puoi farla a straccetti con dell’aceto balsamico, puoi anche realizzare una crema frullandola con dei funghi porcini ad esempio e realizzare un prelibato risotto.

Consigli

Per contorno alla tagliata non scegliere preparazioni saporite o troppo cariche per lasciare tutta la scena alla tagliata, opta piuttosto per insalate semplici oppure patate al forno, come le patate duchessa.

Calorie della tagliata di manzo

La tagliata di manzo apporta 134 kcal (calorie) ogni 100 g di carne cruda. Quindi, usando 4 tagliate da 250 g l’una, ogni bistecca apporterà come minimo 335 kcal (calorie). Intendiamo 335 come kcal minime perché l’aggiunta della marinatura fa della carne un piatto ancora più calorico.

CONDIVIDI la ricetta della Tagliata di manzo: Come cucinare la carne morbida, gustosa e tenera.

Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.

Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

logo dieta e ricette

Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenere questo sito web,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock direttamente nelle estensioni abilitate del tuo browser.

Grazie per il tuo contribuire.

Se hai problemi, scrivici a info@dietaericette.it