Biscotti Dita di strega per Halloween molto semplice e facili da preparare, le unghie sono fatte di mandorle e le dita di pasta frolla, gustose e mostruose! Ricetta dei biscotti a forma di dita della strega, un classico dolcetto da fare a ottobre per la ricorrenza di Halloween, dita di strega da paura, ma in realtà è pasta frolla e marmellata. Biscotti dolci di pasta frolla con mandorle e marmellata rossa di ciliegie, di fragole, di mirtilli o di lamponi che sembrano le dita della strega. Ecco come si preparano le dita da strega dolci, biscotti da fare per Halloween con pochi e semplici ingredienti e in soli 50 minuti di tempo.

Varianti della ricetta dei biscotti delle Dita di Strega dolci
La ricetta dita di strega dolci può avere moltissime varianti:
- dita della strega vegan (con 110 g olio di semi invece del burro e 110 ml di latte di soia o acqua invece delle uova);
- dita di strega con pasta sfoglia – sia in versione dolce che salata; la pasta sfoglia si presta anche ad Halloween a realizzare le nostre ricette, possiamo usarla per contornare un wrustel o come base per fare dei biscotti sfogliati alla marmellata e mandorle.
- oppure le dita di strega con wrustel. Versione salata, invece della marmellata rossa si usa il ketchup o la salsa barbecue per un effetto sangue sulle dita mozzate. Consigliamo di pelare le mandorle per un contrasto ancora più raccapricciante.
Di seguito la ricetta delle dita da strega dolci di pasta frolla con altre varianti sfiziose e puramente decorative per un Halloween da paura!
Ricetta Dita di Strega biscotti dolci di pasta frolla per Halloween
Prepara questi biscotti di Halloween per realizzare mostruose e inquietanti dita della strega da far mangiare ai bambini che passano per fare dolcetto o scherzetto, gustose!
Dita di Strega Biscotti ricetta della frolla dolci Halloween
Altri dettagli
- Facile da realizzare
Ingredienti
- 280 g Farina 00
- 100 g Burro freddo
- 100 g Zucchero a velo
- 1 Uovo intero
- 1 Busta di vanillina (oppure scorza di limone)
- ½ bustina di Lievito per dolci
- q.b. Mandorle con la buccia
- q.b. Marmellata rossa (di fragole, di ciliegie, di lamponi, di mirtilli)
Istruzioni
Prepariamo i biscotti dita di strega per Halloween
- Iniziamo tirando fuori dal frigo la quantità di burro che ci serve 10 minuti in anticipo. In una ciotola versiamo gli ingredienti partendo da burro, zucchero e farina 00. Mescoliamo con le mani fino ad ottenere dei granuli.
- Aggiungiamo all'impasto la vanillina, o la scorza di limone, lievito per dolci e solo in ultimo l'uovo. Mescoliamo velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Velocemente su un piano da lavoro creiamo dei salsicciotti di 20-22g di peso e lunghi più o meno 10-12 cm. Sagomare i bastoncini formando le nocche delle dita, assottigliando prima e dopo e rigandole con un coltello a lama piatta.
- Modelliamo ogni dito dando la tipica forma di dita da strega e poi con una mandorla premiamo sulla punta per creare la sede dell'unghia. Dopodichè poniamo un po' di marmellata e piazzamo una mandorla nella sede dell'unghia.
- Posizioniamo tutte le dita di strega su una teglia foderata o imburrata e cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.
Varianti
Potete aggiungere all’impasto del colorante alimentare verde in gel per conferire un colore dita da mostro, e usare poi le mandorle pelate per decorare.Un’altra variante consiste nell’uso di curcuma o zafferano nell’impasto della pasta frolla per dare un colore giallo alle dita di strega.Se non amate la marmellata potete sostituirla con del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.CONDIVIDI la ricetta dei biscotti delle dita da strega mozzate, dolci di pasta frolla per Halloween.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.