Prepariamo una crostata di marmellata di albicocche, la ricetta senza usare il lievito la rende leggera e facile da digerire, vediamo come farla. Preparare la pasta frolla senza usare il lievito vuol dire che la crostata alla marmellata non sarà morbida, ma neanche così dura, avrà infatti la consistenza dei biscotti al burro. La crostata di marmellata classica è fatta con marmellata di albicocche, e così l’abbiamo realizzata, però potete usare qualsiasi altra marmellata, ci starà benissimo. Vediamo come preparare la crostata alla marmellata, ottima per la merenda dei bambini, per colazione o come spuntino per gli amici e in famiglia!

crostata di marmellata di albicocche la ricetta senza usare lievito
Vai alla ricetta

Come fare la crostata di marmellata

Come si fa la crostata di marmellata? Preparare la crostata alla marmellata è più semplice di quanto sembri, noi abbiamo realizzato la pasta frolla senza usare il lievito. Per realizzare questa ricetta veloce della crostata alla marmellata semplice come quella della nonna ma molto più leggera ecco cosa vi serve: uova, burro (oppure olio), farina, zucchero, aromi e marmellata. Vi consigliamo di acquistare una marmellata senza zuccheri aggiunti per una crostata di marmellata light, perfetta per adulti e bambini a merenda o colazione. Ecco come si prepara questa bellissima e buonissima crostata alla marmellata di albicocche light (potete usare qualsiasi tipo di marmellata per preparare questa crostata secondo ricetta).

Ricetta della crostata alla marmellata senza il lievito

La crostata alla marmellata è un dolce tradizionale della cucina italiana, uova, burro, zucchero, farina e aromi e la pasta frolla è pronta, senza lievito. Prepariamo insieme uno dei dolci italiani più caserecci e buoni: la crostata alla marmellata, noi abbiamo usato la marmellata di albicocche ma qualsiasi altra marmellata andrà benissimo. Per esaltare il profumo e la dolcezza della marmellata di questa crostata aggiungiamo della scorza di limone o di arancia, decoriamo con le formine per dare un tocco artistico alla crostata. Vediamo la ricetta della crostata di marmellata di albicocche, scopriamo come fare passo per passo, la ricetta della pasta frolla senza lievito è semplicissima da realizzare.

Crostata alla marmellata di albicocche – Ricetta senza lievito

La crostata alla marmellata è un dolce tradizionale della cucina italiana, uova, burro, zucchero, farina e aromi e la pasta frolla è pronta, senza lievito.
Portata Torta
Cucina Italiana
Preparazione 25 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 50 minuti
Dosi per 6 porzioni
Calorie per porzione220kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Facile da realizzare
  • Necessario: mattarello, carta forno, stampini

Ingredienti

Ingredienti per la pasta frolla senza lievito

  • 1 Uovo intero
  • 1 Tuorlo
  • 300 g Farina 00
  • 150 g Zucchero (120 g se volete una crostata meno dolce)
  • 150 g Burro ammorbidito (usare l'olio di semi per una crostata light)
  • ½ Scorza di limone
  • 1 Bustina di Vanillina (o semi di una bacca di vaniglia)

Ingredienti per la farcitura

  • 260 g Marmellata, gusto a piacere (noi abbiamo usato la marmellata di Albicocche senza zuccheri aggiunti)

Istruzioni

Preparare la pasta frolla senza lievito

  • Per la preparazione della crostata alla marmellata versare in una ciotola tutti gli ingredienti e impastare con le mani energicamente per almeno 5 minuti. Il burro si scioglierà completamente e farà assorbire la farina che inizialmente vi sembra in eccesso. Resistete alla tentazione di aggiungere altri ingredienti.
  • Impastare con le mani fino a formare un panetto di pasta frolla che anche senza usare il lievito risulterà liscio e non appiccicoso. A questo punto mettiamo l'impasto su un piano da lavoro e impastiamo ancora energicamente per altri 5 minuti, finché diventerà abbastanza elastico da prendere tutte le forme che vogliamo senza rompersi.
  • Avvolgiamo il panetto di pasta frolla senza lievito nella pellicola e riponiamolo con la ciotola in frigo per un'ora.

Preparare la crostata alla marmellata senza lievito

  • Trascorsa un'ora riprendiamo il panetto e massaggiamolo con le mani per ammorbidirlo un po', successivamente prendiamo un foglio di carta forno ampio e stendiamo la pasta frolla con un mattarello fino a raggiungere una forma tonda e dallo spessore di circa 1 centimetro.
  • Prendiamo lo stampo per crostate che abbiamo scelto e lo imburriamo per bene (prendiamo il panetto di burro dal frigo e lo strofiniamo su tutta la superficie dove andrà a cuocere la crostata finché lo stampo non prende il colore biancastro del burro, ci vorranno circa 10-20 g di burro per avere la certezza che tireremo la crostata alla marmellata fuori dallo stampo).
  • Rovesciamo la pasta frolla nello stampo mentre ancora è sulla carta forno, sfiliamo via la carta forno e modelliamo con le mani l'impasto fino a che non siamo soddisfatti. Tagliamo via dai bordi la pasta frolla senza lievito in eccesso, formiamo una pallina e la riavvolgiamo nella pellicola. Con una forchetta facciamo dei forellini su tutto il fondo della base della nostra crostata alla marmellata per farla cuocere alla perfezione. Copriamo lo stampo con la pellicola e mettiamola in frigo mentre ci dedichiamo alle decorazioni.
  • Stendiamo il resto della pasta frolla sulla carta forno fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro, ritagliate delle strisce o degli stampini per decorare la vostra crostata alla marmellata senza lievito. Quando avete tutte le decorazioni pronte tirate fuori dal frigo la base della crostata, versate e livellate la marmellata, poi posizionate le decorazioni.

Cuocere la crostata alla marmellata senza lievito

  • Per cuocere la crostata alla marmellata senza lievito impostate la temperatura del forno a 180°, quando sarà a temperatura infornate la crostata e mettere il timer a 25 minuti. La crostata si dora leggermente ma non diventa scura.
  • Sforniamo la crostata alla marmellata non più tardi di 30 minuti e lasciamola raffreddare nello stampo di cottura per almeno un paio d'ore prima di tirarla fuori dallo stampo.
  • Servire a temperatura ambiente con una spolverizzata di zucchero a velo o semplice, la vostra crostata alla marmellata di albicocche senza lievito è pronta da gustare!

Conservazione

La crostata semplice si conserva a temperatura ambiente in una tortiera per una settimana.

CONDIVIDI la ricetta della crostata di marmellata di albicocche.

Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.

Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

logo dieta e ricette

Disabilita il blocco della pubblicità per proseguire

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenere questo sito web,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock direttamente nelle estensioni abilitate del tuo browser.

Grazie per il tuo contribuire.

Se hai problemi, scrivici a info@dietaericette.it