Mettersi a dieta è facile, ma fare la dieta e riuscire a perdere peso è più complicato, soprattutto se sei donna. A rivelarlo è uno studio scientifico italiano che ha analizzato le risposte neurali di un gruppo di donne over 70 alle limitazioni nell’assunzione di cibo. Fare la dieta per le donne obese o in sovrappeso è più difficile rispetto agli uomini, che invece risultano più efficaci nel rispondere alle limitazioni di cibo, aiutando il metabolismo a bruciare prima i grassi e perdendo peso più in fretta delle donne. E’ stato dimostrato scientificamente e il motivo sta negli effetti ormonali del cervello femminile in risposta all’assunzione di cibo, le connessioni neurali femminili innescano un meccanismo che rende il cibo motivo di gratificazione.

Uno studio italiano rivela che fare la dieta è più difficile per le donne rispetto agli uomini
La rivista Aging ha recentemente pubblicato uno studio italiano del Policlinico San Donato, l’Università Vita-Salute San Raffaele, l’Ospedale San Raffaele di Milano e dell’Università degli Studi di Milano in cui si evidenzia che fare la dieta è più difficile per le donne rispetto agli uomini. Le differenze tra uomo e donna sono evidenti dal punto di vista dietetico, una coppia che si mette a dieta noterà subito le palesi differenze: lei avrà l’impressione di perdere peso più lentamente nonostante gli sforzi siano alla pari, infatti è così.
Fare la dieta è impegnativo ma controllare la fame lo è ancora di più, soprattutto per le donne. I dietologi e i nutrizionisti consigliano diversi modi per controllare gli attacchi di fame; mangiare poco e spesso, fare spuntini a base di verdure e frutta o scegliendo snack light non sempre funziona nel lungo termine.
Il motivo potrebbe proprio essere quello che dice un recente studio italiano sul controllo della fame in un gruppo di donne anziane con età media 74 anni: le donne obese o in sovrappeso fanno più difficoltà a resistere allo stimolo del cibo rispetto agli uomini. Le donne fanno più difficoltà degli uomini a resistere al cibo perché nel cervello femminile si attiva un meccanismo di gratificazione e ricompensa che aumentano il piacere di mangiare. Questa particolare connettività neurale è un legame pericoloso per la salute delle donne, tuttavia deve ancora essere confermato per le donne giovani.
Differenze nel fare la dieta tra uomini e donne
Le donne obese hanno più difficoltà a controllare la fame rispetto agli uomini, questo accade perché i meccanismi con cui si riceve gratificazione dal cibo e il metabolismo cerebrale sono diversi nel cervello femminile.
Il Messaggero riporta che “i ricercatori hanno trovato nelle donne con un alto indice di massa corporea un aumento del metabolismo cerebrale (nell’emisfero anteriore destro), ed una particolare connettività neurale. Nei circuiti cerebrali del controllo e della decisione hanno osservato una ridotta connettività, che invece aumenta nei circuiti legati alla gratificazione e ricompensa legati al piacere di mangiare.” Il controllo della fame è molto più difficile da gestire se il cervello pensa al cibo come un motivo di gratificazione e piacere, è una tentazione continua.
Nel dettaglio, le “differenze di genere che si rispecchiano nella composizione corporea e sono dovute a fattori ormonali, ambientali e dietetici” commenta Livio Luzi dell’Università degli Studi di Milano. Le cause di queste diversità sono ancora da chiarire ma molto probabilmente sono dovute “anche agli effetti degli ormoni sessuali nella risposta del cervello al cibo.” Il risultato di questo studio fa pensare che gli uomini siano a tutti gli effetti più efficaci delle donne nel limitarsi a tavola riducendo l’assunzione di cibo.
L’obesità differisce nelle donne e negli uomini
“L’obesità differisce nelle donne e negli uomini”. Si può dire che siamo diversamente grassi? Le ragioni di questa diversità sono da chiarire ma sembrerebbe tutto dovuto agli effetti degli ormoni sessuali attivati in risposta del cervello al cibo. Livio Luzzi dell’Università degli Studi di Milano ci spiega meglio:
Sappiamo già da tempo che l’obesità differisce nelle donne e negli uomini per diversi aspetti. Differenze di genere che si rispecchiano nella composizione corporea e sono dovute a fattori ormonali, ambientali e dietetici. Le diversità di genere sono da imputare anche agli effetti degli ormoni sessuali nella risposta del cervello al cibo. I dati analizzati in questo lavoro fanno pensare che l’esposizione a stimoli alimentari appetibili veda i maschi più efficaci delle femmine nel limitare l’assunzione di cibo.
Livio Luzi – Università degli Studi di Milano
La differenza osservata dai ricercatori dovrebbe portarci in futuro ad adattare la cura e la prevenzione dell’obesità sulla base anche di questi risultati, per sostenere al meglio le donne che vogliono fare la dieta.
CONDIVIDI perché per le donne fare la dieta è più difficile rispetto agli uomini.
Le indicazioni riportate negli articoli di Dieta e Ricette hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari personalizzate.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.