Il fegato, per svolgere il suo ruolo depurativo e di filtro dell’organismo al fine di eliminare le tossine, ha bisogno di aiuto dalla dieta depurativa. Oggi vi parliamo dei 10 alimenti che collaborano nel processo depurativo e metabolico di quest’organo fondamentale. Quando il fegato funziona male lo si nota subito, i principali sintomi sono: occhi spenti, pelle opaca e “sporca”, stanchezza, alito cattivo, tendenza ad ingrassare. Un fegato che presenta disfunzioni trasforma ciò che non può assimilare in adipe (grasso). Ecco quindi i 10 alimenti consigliati per una dieta depurativa e fare del bene al fegato aiutandolo nel suo lavoro.

Dieta depurativa e disintossicante per avere un fegato sano
Dieta depurativa – Aiutare il fegato a depurare l’organismo significa anche prevenire patologie gravi del fegato. Il miglior modo di proteggere la salute del proprio fegato è seguire una dieta depurativa ricca di Omega-3, vitamine A, C, E e particolari minerali.
Ecco i 10 alimenti che fanno bene al fegato e lo proteggono dall’insorgenza di disfunzioni e patologie:
Vediamo nel dettaglio come e perché includere questi cibi nella dieta aiuta il fegato con la sua funzione depurativa.
Dieci alimenti per un fegato sano
1. Aglio
L’ingrediente che non può mancare in una dieta depurativa per il fegato è l’Aglio: Stimola gli enzimi del fegato, questo alimento supporta il fegato nel processo di eliminazione delle sostanze di scarto.
2. Carciofi
Il carciofo è ben noto per le sue qualità depurative, in particolare la cinarina, una sostanza in esso contenuta, riesce a depurare il fegato al meglio. Se mangi i cuori di carciofo crudi, tagliati sottilissimi, con un filo d’olio evo, sale e pepe sono il massimo per la salute.
3. Cavolo
Il cavolo contiene vitamine A e K, fondamentali per l’organismo, inoltre aiuta il fegato nella sua attività di depurazione proteggendo anche la salute di stomaco e intestino. Da consumare in insalata, appena sbollentati e tagliati sottilissimi.
4. Cipolle
Le cipolle aiutano a regolare la funzionalità epatica, se consumate crude depurano al meglio l’organismo.
5. Limone
I benefici del Limone sono infiniti, tra questi: Favorisce la rigenerazione delle cellule del fegato, è ricco di vitamina C e rappresenta un antiossidante naturale. E’ consigliato bere acqua tiepida e limone appena svegli.
6. Mele
Un frutto indispensabile, preziosissimo soprattutto per il fegato. In una dieta depurativa per il fegato includere almeno due Mele al giorno.
7. Noci e frutta secca
Le Noci e la frutta secca sono ricche di omega-3, vitamine e minerali: sono un’efficace risorsa per il fegato. Consigliate soprattutto a chi non consuma pesce, segue una dieta vegana oppure vegetariana.
8. Prugne
Le prugne aiutano ad eliminare le tossine perché fanno andare in bagno e quindi per via intestinale.
9. Tarassaco
Il tarassaco è un’erba spontanea, e insieme al carciofo rappresenta uno dei migliori amici del fegato. Ha un sapore deciso quindi se non vi piace mangiare il tarassaco crudo perché troppo amaro consumatelo insieme ad erbette e spinaci.
10. Uva
Un frutto importante per aiutare a depurare il fegato è l’uva: molto nutriente e adatta alla preparazione di centrifugati autunnali disintossicanti.
Un succo disintossicante per il fegato
Dieta depurativa – Un succo ottimo per il fegato è a base di questi semplici ingredienti:
- Succo fresco di foglie di carciofo;
- Pianta intera di tarassaco);
- Erbe amare come la genziana;
- Il cardo santo e trifoglio fibrino.
È ottimo come depurativo nella stagione autunnale ma anche in primavera. Si bevono 10-20 ml durante o dopo i pasti. Se viene assunto prima dei pasti, stimola l’appetito.
Perché la dieta depurativa per disintossicare il fegato è importante
Dieta depurativa – Depurare il fegato, e quindi neutralizzare le tossine, è importantissimo perché quando il fegato è disintossicato aiuta meglio a prevenire molti tumori dei quali gli oncogeni provengono dall’ambiente (inquinanti, cibi, fumo ecc.).
Una dieta depurativa mantiene il fegato in buona salute ed è estremamente protettivo, tant’è che diversi studi certificano le sue funzioni anti-cancro. Per le persone che hanno una detossificazione incompleta il rischio di ammalarsi di tumore è maggiore.
Mangiare sano e vivere una vita in modo ecologico riduce drasticamente il rischio di ammalarsi di queste brutte patologie. Tuttavia, il rischio è solo arginato, per questo si consiglia una dieta depurativa e fare una detossificazione epatica adeguata. I 10 alimenti per depurare il fegato di cui ti abbiamo parlato oggi è solo l’inizio di un percorso di vita gestito in modo sano.
Come funziona il fegato (in breve)
Dieta depurativa – Il fegato è un organo, tra tutti è quello che sfruttiamo di più, proprio perché svolge la funzione di purificare l’organismo da impurità e tossine.
E’ un organo fondamentale anche per il metabolismo: un fegato sano usa correttamente grassi e carboidrati immagazzinando energie. Il fegato inoltre produce la bile, quindi è coinvolto nei processi digestivi.
Sovraccaricare il fegato significa rischiare di mandare in tilt le sue normali funzioni con conseguenze sempre più gravi.
Non sovraccaricare il fegato è facile: basta non alimentarsi in modo scorretto e pesante, non eccedere con alcolici o superalcolici, ed è praticamente vietato fumare.
CONDIVIDI la dieta depurativa e disintossicante indispensabile per la salute del fegato.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.