La dieta per Colite serve ad alleviare i sintomi della malattia, sapere cosa mangiare e quali sono i cibi da evitare fa scongiurare carenze alimentari. Chi soffre di colite non sa come alimentarsi nel modo giusto, i cibi giusti da mangiare e quali invece da evitare per star bene nonostante soffre di colite. La dieta per chi soffre di colite è ricca di acqua, vitamine, sali minerali: la dieta per colite punta a reidratare l’organismo senza stimolare l’intestino. I cibi da mangiare nella dieta per colite sono dunque cibi ricchi di acqua, vitamine, sali minerali ma poveri di fibre, per essere facilmente digeribili. Ecco l’alimentazione per colite: cosa mangiare e cosa no, quali cibi mangiare con la dieta per colite, cosa bere e quali sono gli alimenti da evitare.

Le indicazioni riportate negli articoli di Dieta e Ricette hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari personalizzate.
Dieta per Colite: Cosa mangiare
La dieta per Colite si rende necessaria quando i fastidi intestinali compromettono la serenità di chi ne soffre e cosa mangiare diventa un problema.
Cosa mangiare a colazione, pranzo, cena e spuntini con la colite è presto detto: La dieta per Colite è un’alimentazione semplice da seguire, composta da cibi nutrienti e leggeri, da cuocere lentamente a vapore, bolliti o in padella.
Nel dettaglio, ecco cosa mangiare per la colite:
- Carne magra (pollo, tacchino, arista);
- Pesce magro (tonno, alici, merluzzo, platessa);
- Olio extravergine di oliva a crudo;
- Ortaggi e frutta, da consumare senza semi;
- Da consumare con moderazione: uova alla coque, formaggio grana padano, parmigiano reggiano, legumi passati.
Ecco un esempio di cosa mangiare con la colite:
- COLAZIONE: 1 Spremuta d’arancia + 7 mandorle.
- SPUNTINO: 1 Mela.
- PRANZO: 1 piatto di minestrone di verdure, legumi decorticati e cereali + 1 cucchiaio di parmigiano.
- SPUNTINO: 1 Banana
- CENA: 1 fettina di petto di tacchino + Insalata mista condita con olio evo a crudo + 1 fetta di pane ai cereali.
Cosa bere
Le uniche bevande ammesse sono acqua, tisane e decotti (si consigliano tisane al finocchio e decotto di malva, di altea o di foglie di mirtillo).
Tra le bevande da evitare con la colite troviamo:
- Alcolici;
- Caffè;
- Bevande acide e gassate;
- Latte.
Ti potrebbe interessare anche la Dieta per Colon Irritabile: menu settimanale
Dieta per Colite: Cibi da evitare
Quali sono i cibi da evitare nella dieta per colite? Ecco i cibi da non mangiare in caso di problemi intestinali dovuti alla colite:
- Latticini (perché contengono lattosio)
- Legumi CON BUCCIA
- Salse e spezie urticanti (pepe, paprica, curry ecc.)
- Frutta secca
- Frutta contenente piccoli semi o acheni
- Cioccolata
- Grassi saturi, grassi idrogenati, oli ottenuti con trattamenti termici o chimici (di semi)
- Prodotti industriali che contengono dolcificanti aggiunti.
Quali sono i Metodi di cottura da usare per cucinare i cibi
Quali sono i metodi di cottura per chi soffre di colite? Ogni dettaglio è importante nella dieta per colite: un cibo sbagliato o un metodo di cottura troppo violento può causare forti dolori e crampi intestinali.
Cucinare i cibi giusti nel modo sbagliato compromette la sana alimentazione. Chi soffre di colite deve fare molta attenzione a cosa mangiare e ai cibi da evitare almeno tanto quanto ai metodi di cottura degli alimenti.
I metodi di cottura ideali per chi soffre di colite: bollitura, cottura al vapore e cottura dolce in padella (partendo con la padella fredda). Sconsigliate tutte le altre metodologie (frittura, crudismo di carne pesce e uova, alla piastra/alla brace, al forno).
Alimentazione per Colite, cosa mangiare esattamente
La dieta per colite come avete potuto appena leggere è una dieta molto sana, semplice e leggera, mirata all’idratazione e al benessere dell’intestino. Al mondo però siamo tutti diversi, e reagiamo in modo diverso alle malattie come la Colite. Gli alimenti che a tre persone con la colite fanno bene, ad altre tre persone potrebbero acuirne i sintomi.
Per questa ragione bisogna partire da queste basi e andare a tentativi, scoprendo la propria dieta per colite tenendo un diario alimentare.
Consigliamo di appuntare gli alimenti giorno per giorno e di annotare eventuali reazioni positive o negative. Consultandosi con il proprio medico potrete ideare la dieta perfetta per tenere sotto controllo i sintomi della Colite e mangiare senza temere il cibo.
CONDIVIDI per chi ne soffre, cosa mangiare nella dieta per colite.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.