Budino al cioccolato la Ricetta dei budini fatti in casa con il cacao e senza le uova, come preparare quattro budini cioccolatosi in poco tempo e senza troppi passaggi. Questa ricetta dei budini al cioccolato si realizza usando solo quattro ingredienti, il latte, il cacao, lo zucchero e la colla di pesce, il tempo di unire tutti gli ingredienti e aspettare che i budini si raffreddino e la ricetta è pronta! Vediamo allora come fare il budino al cioccolato fatto in casa in modo che sia leggero, veloce da preparare e ovviamente, buonissimo! Servite i vostri budini con della frutta o ciuffi di panna montata per ottenere il massimo del gusto da cioccolato e latte uniti in un solo semplice dessert al cucchiaio!

Budino al cioccolato ricetta per fare i budini in casa, leggeri e veloci
Budino al cioccolato, come si fa il budino al cioccolato? La ricetta di questi budini è così buona che ho dovuto raddoppiare le dosi e prepararla per ben due volte per saziare la voglia di questo budino qui in casa, davvero buonissimo e leggero. Il budino al cioccolato si può fare in tanti modi, con le uova, con il cacao, con il cioccolato fondente, con quello bianco o al latte e si può fare anche leggero e veloce, come lo facciamo noi. Per fare il budino al cioccolato leggero e facile bastano quattro ingredienti: latte, cacao, zucchero e colla di pesce; uno strumento è essenziale per realizzare questa ricetta, lo stampo per fare i budini:
Ricetta del budino al cioccolato fatto in casa con il cacao e senza uova
La Ricetta del budino al cioccolato fatto in casa con il cacao e senza uova è semplice, veloce e leggerissima, un dolce al cucchiaio senza impegno e che non spinge avanti l’ago della bilancia. Ecco la ricetta del budino al cioccolato senza uova, il potere legante è conferito dalla colla di pesce, e con il cacao al posto del cioccolato lo rendiamo ancora più leggero e meno denso. Vediamo come fare in casa il budino con il cacao e senza uova.
Budino al cioccolato la Ricetta dei budini con il cacao
Ingredienti
- 500 ml Latte
- 100 g Zucchero
- 70 g Cacao
- 9 g Colla di pesce
- q.b. Acqua fredda
- q.b. Frutti di bosco (opzionale)
Istruzioni
Come fare il budino al cioccolato
- Per fare il budino al cioccolato iniziamo versando lo zucchero e il cacao in una ciotola, mescoliamo bene questi due ingredienti con una frusta a mano e poi versiamo un po' di latte per amalgamare il tutto ed evitare successivamente che si formino dei grumi.100 g Zucchero, 70 g Cacao
- Versiamo quindi il resto del latte nella ciotola e mescoliamo il tutto prima di riversarlo in un pentolino. Mettiamo a scaldare il latte a fuoco medio fino a raggiungere il bollore. Mescoliamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.500 ml Latte
- Intanto mettiamo ammollo la colla di pesce in acqua fredda, dopo 5 minuti possiamo già strizzarla e il latte ormai sarà bollente. Mettiamo la colla di pesce strizzata nel pentolino con il latte e facciamo sciogliere mescolando per 1 minuto.9 g Colla di pesce
- Togliamo il pentolino dal fuoco. Prepariamo gli stampi, possiamo decidere di voler rovesciare il budino o di mangiarlo negli stampi. Se poi avete intenzione di rovesciare i budini dovrete spennellare dell'olio di semi su tutta la superficie degli stampi altrimenti procedete con la ricetta.
- Versiamo il latte al cacao negli stampini e attendiamo che raggiungano la temperatura ambiente, quando si saranno raffreddati abbastanza potremo metterli in frigo coperti con la pellicola trasparente. Dopo circa un paio d'ore i budini sono già pronti per essere gustati, ma aspettare qualche minuto oppure ora in più non guasta.
- Verificate la consistenza dei budini inclinando lo stampino, se non cola via come un liquido ma rimane compatto allora è pronto per essere sformato. Scegliete un piattino da dessert, ponetelo sopra lo stampo e rovesciate, il vostro budino al cioccolato è pronto per essere servito!
Consigli
Se il budino non si stacca al primo colpo vuol dire che probabilmente dovrete aiutarlo: usate un coltello per staccare il budino dallo stampo senza deformarlo troppo. Infatti se danneggerete il budino in una piccola parte potrete sempre aggiungere un po’ di panna o dei frutti rossi per arricchire il budino al cioccolato prima di servirlo! Abbinare ciuffi di panna, frutti di bosco o frutta di stagione al budino al cioccolato funziona sempre.E se volete realizzare più di quattro budini? Basta raddoppiare semplicemente le dosi.Conservazione
I budini al cioccolato si conservano fino a 3-4 giorni in frigo nei loro stampi, avvolti nella pellicola o chiusi in un contenitore ermetico.Un occhio alle calorie
Ogni 100 g di questo budino al cioccolato apportano 140 calorie (kcal), ma 1 porzione di questa ricetta del budino al cioccolato è pari a circa 175 g; il ché significa che per ogni budino mangiato si apportano 245 calorie (kcal) all’organismo.CONDIVIDI la ricetta del Budino al cioccolato come fare i budini fatti in casa con il cacao e senza uova.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.