Go Back

Budino al cioccolato senza uova: la ricetta facile con cacao

Preparare un budino al cioccolato senza uova è semplicissimo e richiede pochi ingredienti che probabilmente hai già in dispensa. In questa versione, utilizziamo il cacao per un gusto intenso e delizioso, senza bisogno di uova o burro. Con soli 4 ingredienti e un breve tempo di preparazione, otterrai un dessert perfetto per ogni occasione. Seguendo questa ricetta, riuscirai a creare un budino cremoso e goloso, ideale anche per chi è intollerante alle uova.
Portata Dolci al cucchiaio
Cucina Italiana
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
+ Tempi di raffreddamento 2 ore
Dosi per 4 budini
Calorie per porzione140kcal
Costo Medio

Ingredienti necessari

  • 500 ml Latte
  • 100 g Zucchero
  • 70 g Cacao
  • 9 g Colla di pesce
  • q.b. Acqua fredda
  • q.b. Frutti di bosco (opzionale)

Preparazione

  • Unisci il cacao e lo zucchero in una ciotola e mescola bene con una frusta a mano. Aggiungi una parte del latte, mescolando per evitare grumi.
  • Versa il restante latte nella ciotola e trasferisci il composto in un pentolino. Cuoci a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a raggiungere il bollore.
  • Metti la colla di pesce ammollata e strizzata nel pentolino e mescola finché si scioglie completamente.
  • Rimuovi dal fuoco e versa il composto negli stampini. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.
  • Copri gli stampini con pellicola trasparente e riponili in frigorifero per almeno 2 ore, fino a quando il budino non sarà ben compatto.
  • Per sformare il budino, inclina delicatamente lo stampo. Se necessario, aiutati con un coltello per staccare il budino senza danneggiarlo. Servi decorando con frutti di bosco o panna montata.

Consigli

Se il budino non si stacca al primo colpo vuol dire che probabilmente dovrete aiutarlo: immergere lo stampo brevemente in acqua calda e se ancora desiste, usate un coltello per staccare il budino dallo stampo senza deformarlo troppo. Per arricchire il dessert al cioccolato prima di servirlo, si possono aggiungere un po' di panna montata, frutti rossi di bosco, frutta di stagione o della granella di nocciole.
E se volete realizzare più di quattro budini? Basta raddoppiare le dosi.

Conservazione

I budini al cioccolato si conservano fino a 3-4 giorni in frigorifero nei loro stampi, avvolti nella pellicola o chiusi in un contenitore ermetico.

Un occhio alle calorie

Ogni 100 g di questo budino al cioccolato apportano 140 calorie (kcal), ma 1 porzione di questa ricetta del budino al cioccolato è pari a circa 175 g; il ché significa che per ogni budino mangiato si apportano 245 calorie (kcal) all'organismo.