La ricetta della torta di mele classica è così semplice che si prepara in 5 minuti, ora vediamo come fare la torta di mele in così poco tempo con 4 mele. Anche gli ingredienti usati per la nostra torta sono semplici sia da trovare sia da pesare così risparmi altro tempo e guadagni in semplicità e gusto. Indovinate perciò qual è la prima cosa da fare per realizzare la ricetta di questa sofficissima torta semplice di mele da preparare in 5 minuti? Preriscaldare il forno a 180°.

torta di mele classica la ricetta semplice da fare in 5 minuti
Vai alla ricetta

Le Origini della Torta di mele

La torta di mele è uno dei dolci più amati e apprezzati di sempre. La sua origine, però, è piuttosto oscura e discutibile. Si ritiene che la torta di mele possa essere originaria dell’Europa centrale, ma è probabile che sia stata introdotta in Italia dai Romani.

La prima ricetta scritta per la torta di mele risale al medioevo e si trova nel famoso libro di cucina “Libro de Arte Coquinaria” del 1390, scritto da Maestro Martino. In questa ricetta, il dolce era preparato con farina, miele, uova, burro, mandorle, cannella e buccia di limone grattugiata.

Nel corso dei secoli, la ricetta della torta di mele si è evoluta e arricchita con l’aggiunta di nuovi ingredienti come la frutta secca, il vino, la vaniglia, l’arancia e la cannella. La ricetta è stata poi modificata anche in base alla disponibilità di alimenti durante le stagioni.

La tradizione italiana della torta di mele risale al Settecento, quando la ricetta è stata rielaborata e rivitalizzata. La ricetta italiana prevede l’utilizzo di mele, farina, uova, zucchero, burro e vaniglia. Nel corso dei secoli, molte regioni italiane hanno sviluppato ricette locali che variano leggermente a seconda degli ingredienti disponibili.

La torta di mele è diventata uno dei dolci più amati dai bambini e dagli adulti italiani e uno dei più popolari da servire in occasione di feste e occasioni speciali. La sua popolarità è cresciuta anche all’estero, dove è uno dei dolci più conosciuti e apprezzati.

In Italia, la torta di mele è diventata sinonimo di tradizione. La sua preparazione è un momento di condivisione da trascorrere in famiglia o con gli amici, e rappresenta una delle attività più tradizionali del paese. La torta di mele, infatti, è molto spesso servita ai bambini per accompagnare la colazione o la merenda.

Come fare la Torta di mele classica da preparare in 5 minuti

Come fare la torta di mele classica e semplice da preparare in soli 5 minuti? La preparazione classica di questa torta semplice fatta con le mele è quasi istantanea, per prima cosa dunque accendiamo il forno. Iniziamo a fare la torta di mele classica semplice dosando e mescolando gli ingredienti in due ciotole distinte, una per gli ingredienti liquidi e una per gli ingredienti secchi. Uniamo e mescoliamo gli ingredienti fino a formare un unico impasto omogeneo e teniamo da parte. Nel frattempo, sbucciamo (oppure no) e affettiamo le mele di uno spessore piuttosto sottile, per assicurare una cottura perfetta alla nostra torta di mele semplice.

Come fare per cuocere perfettamente la torta di mele classica? Imburriamo e infariniamo uno stampo per torte da 20 cm di diametro e versiamo l’impasto semplice della torta classica preparata in 5 minuti. Aggiungiamo le mele affettate andando a creare una bella spirale che tende verso il centro. Inforniamo per 40/50 minuti la nostra bellissima torta e poi una volta sfornata spennelliamo con acqua e zucchero quando la superficie è ancora calda per caramellare l’esterno della torta.

In pochissime righe vi abbiamo già spiegato come fare per preparare la torta di mele classica in modo semplice in 5 minuti. Andiamo nel dettaglio per sapere le dosi degli ingredienti, i tempi esatti, i passaggi uno dopo l’altro e come decorare la torta di mele.

Ricetta semplice della Torta di mele classica

La ricetta della torta di mele classica e semplice che vi proponiamo ha dosi altrettanto semplici da gestire: si possono raddoppiare facilmente in caso vogliamo una torta più alta o per più persone. Ecco la ricetta semplice della torta di mele classica per prepararla in 5 minuti, è uno spuntino ideale per tutta la famiglia che può farci anche colazione. Questa ricetta della torta di mele classica e semplice si può arricchire con un pizzico di cannella se piace, oppure si può farcire con della marmellata, sempre se piace.

Torta di mele: la ricetta classica e semplice da fare

Ricetta semplice della torta di mele classica da preparare in 5 minuti con ingredienti semplici infatti, per questa ricetta bastano due mele e uno stampo per torte di 20-22 cm.
Portata Torta
Cucina Italiana
Preparazione 5 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 50 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione152kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Facile da realizzare

Ingredienti

  • 4 Mele
  • 200 g Farina 00
  • 150 g Zucchero semolato (+ 1 cucchiaio per caramellare)
  • 2 Uova grandi
  • 80 ml Olio di semi o Burro fuso
  • 50 ml Latte
  • ½ cucchiaino di Cannella (opzionale)
  • 1 Limone (scorza grattugiata)
  • 1 bustina di Lievito per dolci (16 g)

Istruzioni

Come fare la Torta di mele classica in modo semplice

  • Iniziamo la preparazione di questa torta pronta da infornare in 5 minuti preriscaldando, appunto, il forno a 180°. Ora i passaggi saranno molto veloci per cui prestate attenzione.
  • Prendiamo due ciotole. In una ciotola versiamo: farina, zucchero e lievito. Nell'altra ciotola (più piccola) versiamo: uova, latte, olio oppure burro fuso freddo, cannella e scorza grattugiata di limone.
  • Mescoliamo i composti delle due ciotole separatamente prima di unirli e formare un solo composto. Uniamo gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescoliamo con una frusta a mano velocemente per evitare la formazione di grumi. Rendiamo il composto omogeneo e teniamo da parte.
  • Affettiamo le mele, se vogliamo possiamo sbucciarle oppure no. Lo spessore delle fettine di mela deve essere di circa mezzo centimetro, altrimenti mette a rischio la cottura dell'impasto della torta di mele.
  • Imburriamo e infariniamo uno stampo per torte e versiamo l'impasto della torta, poi disponiamo a spirale le fette di mela, senza affondarle troppo! Ora è il momento di infornare.
  • Inforniamo la torta di mele semplice a 180° e aspettiamo la cottura per 40 minuti, in questo tempo la torta lieviterà, e quando sarà bella gonfia e dorata abbassate la temperatura a 150° e lasciate cuocere altri 5-10 minuti, dipende dal vostro forno. Non aprite mai il forno o la temperatura si abbasserà e la torta sprofonderà senza cuocersi.
  • Trascorso il tempo di cottura fate la prova dello stecchino, se esce completamente asciutto spegnete il forno e sfornate! Mescolate in un bicchiere un po' d'acqua e zucchero e spennellate la torta per farla caramellare. Aspettate circa 1 ora o due che si raffreddi prima di tirarla fuori dallo stampo e servirla, magari spolverizzata con lo zucchero a velo oppure così, semplice!

Conservazione

Per conservare la classica torta di mele e semplice si conserva in una tortiera coperta da una campana di vetro fino a 4-5 giorni.

CONDIVIDI la ricetta semplice della torta di mele classica.

Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.

Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenerci,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock.

Grazie per contribuire al mantenimento.