Gli Spaghetti al limone cremosi si fanno con o senza panna, noi preferiamo usarla nella ricetta perché addolcisce l’aspro del succo di limone. E’ un primo piatto molto fresco, una ricetta estiva veloce e facile da preparare in meno di mezz’ora, ideale per i pranzi veloci e buonissimi. Usare limoni non trattati è imperativo visto che utilizziamo la scorza del limone per dare il classico profumo e gusto al limone alla salsetta degli spaghetti. Alcuni amano una pasta al limone leggermente diversa, invece degli spaghetti si possono usare infatti tagliolini e linguine, a gusto proprio.

Pasta al limone: spaghetti, linguine e tagliolini
La pasta al Limone ha un gusto delicato ed estivo, lascia una buona freschezza sul palato e aiuta a digerire un bel piatto di pasta anche se ci sono 40 gradi all’ombra! Quale pasta usare per il sughetto cremoso al limone? La pasta lunga è d’obbligo, fa sì che il condimento aderisca meglio e che il tutto risulti più appetitoso e gustoso. L’ardua scelta è tra spaghetti, linguine e tagliolini, sicuramente bisognerebbe scegliere innanzitutto in base ai propri gusti e poi optare per il formato di pasta che si adatta meglio al sughetto estivo cremoso al limone. Gli spaghetti sono la scelta più gettonata, ma anche le linguine possono andar bene, proprio come i tagliolini, tutti questi formati riescono bene per questo primo piatto al limone.
Ricetta degli Spaghetti al limone cremosi con panna
La ricetta degli spaghetti al limone è estiva e veloce da preparare, la salsetta che si crea con burro, succo, scorza di limone e panna (facoltativa) è deliziosa. La preparazione degli spaghetti al limone è molto veloce, e all’ultimo possiamo decidere se farli con o senza panna, in base al risultato che vogliamo ottenere. Per avere degli spaghetti al limone cremosi e meno aspri dobbiamo aggiungere la panna, altrimenti possiamo ottenere una leggera cremosità usando solo succo di limone e acqua di cottura. Vediamo come si fanno gli spaghetti al limone.
Spaghetti al limone Ricetta estiva veloce
Altri dettagli
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
Ingredienti per fare gli Spaghetti al limone
- 280 g Spaghetti (peso crudo)
- 1 Limone grande (succo e scorza grattugiata)
- 30 g Burro
- 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
- 4 mestoli Acqua di cottura (degli spaghetti)
- 2 pizzichi di Sale
- 100 ml Panna da cucina (opzionale)
Istruzioni
Come fare gli spaghetti al limone cremosi con panna
- Per fare gli spaghetti al limone con panna iniziamo ponendo su un fornello una pentola con abbondante acqua fredda, aggiungiamo due pizzichi di sale, mettiamo il coperchio e facciamo bollire.
- Nel frattempo prendiamo una ciotolina e grattugiamo la scorza di un limone grande non trattato dopo averlo lavato e asciugato. Facciamo attenzione a grattugiare solo la scorza gialla evitando la parte bianca (amara) del limone. Spremiamo anche il succo del limone, filtriamo in un colino a maglie strette e teniamo da parte.
- Prendiamo una padella e poniamola sul fuoco con una noce di burro. Facciamo sciogliere il burro a fiamma bassa poi aggiungiamo la scorza di limone e facciamo soffriggere per qualche secondo. Spegniamo il fuoco sotto la padella e versiamo il succo di limone, mescoliamo e teniamo da parte.
- Quando l'acqua bolle versiamo gli spaghetti e facciamo bollire per il tempo necessario ad arrivare a metà cottura della pasta che risulterà molto al dente. Quindi spegniamo il fuoco sotto la pentola.
- Aiutandoci con un mestolo dentato trasferiamo (scolando) gli spaghetti dalla pentola alla padella con il condimento al limone. Aggiungiamo l'olio e due mestoli di acqua di cottura degli spaghetti.
- Accendiamo il fornello sotto la padella a fiamma media e mescoliamo gli spaghetti con il mestolo dentato poi copriamo e lasciamo cuocere per 5 minuti.
- Trascorso questo tempo aggiungiamo altri due mestoli di acqua di cottura, rimescoliamo e copriamo con il coperchio. Si sarà già iniziata a formare la salsetta al limone.
- Per ultimare la preparazione degli spaghetti al limone spegniamo il fornello e aggiungiamo la panna da cucina. A questo punto una volta mescolato il tutto siamo pronti per impiattare e servire i piatti di spaghetti al limone ancora caldi.
Consigli
Gli spaghetti al limone sono un piatto semplice, genuino e perfetto per il periodo estivo perché lascia in bocca tanta freschezza. Immaginate quanto può diventare buono questo piatto se ci andate ad aggiungere del pangrattato tostato, del peperone crusco sbriciolato, oppure un po’ di prezzemolo o di basilico prima di servire. Insomma, fate vostro questo piatto anche semplicemente omettendo la panna da cucina, che tuttavia ha il solo scopo di addolcire l’aspro del succo di limone.Conservazione
E’ consigliato consumare gli spaghetti al limone appena fatti ma se dovessero avanzare potete conservarli in un apposito contenitore ermetico posto in frigo per un giorno, dopodiché potete consumarli freschi oppure ripassarli in padella con un goccio d’acqua.CONDIVIDI la ricetta degli Spaghetti al limone cremosi con panna, ricetta estiva, veloce e facile.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.