Insalata di polpo e patate, antipasto classico mediterraneo per iniziare un pranzo o una cena di pesce, è usanza servirlo alla vigilia di Natale e in estate è un piatto leggero che rinfresca e dona tutto il gusto del pesce. Per assaporare un’ottima insalata di polpo con patate perfetta a casa come al ristorante vi basta seguire passo passo questa ricetta, unendo la citronette al prezzemolo all’insalata di polpo questa sarà irresistibile. Ecco come fare l’insalata di polpo con patate a casa, ricetta perfetta con citronette al prezzemolo e succo di limone, vediamo passo passo come preparare questo tipico antipasto freddo di mare a casa propria.

Quanto tempo deve cuocere il polpo per fare un insalata perfetta
Se il polpo non è ben cotto diventa gommoso, duro e nel complesso, immangiabile: una brutta esperienza che dobbiamo farvi evitare. Per fare l’insalata di polpo perfetta è quindi importantissimo sapere quanto tempo deve cuocere il polpo per risultare tenero e ben cotto. Per sapere quanto tempo deve cuocere un polpo bisogna regolarsi in base al suo peso: la regola generale è che bisogna cuocere il polpo 20 minuti per ogni kg di peso.
Il polpo va cotto intero: si fa dapprima bollire acqua e sale, poi si immergono i tentacoli del polpo tenendolo per la testa, così si arricceranno. Una volta arricciati i tentacoli il polpo viene completamente immerso in acqua bollente e lasciato cuocere con il coperchio ad alta temperatura per il tempo indicato (20 minuti per ogni kg di peso del polpo), bisogna girarlo ogni tanto, ma non troppo spesso per evitare di abbassare la temperatura di cottura.
Un trucco di cucina per avere il polpo tenero è far raffreddare il polpo nell’acqua di cottura senza coperchio. Attendere pazientemente che raggiunga la temperatura ambiente e solo una volta che si è raffreddato naturalmente nella pentola lo si può tirare fuori dall’acqua di cottura e farlo a pezzettini.
Ricordate che il polpo va sempre cotto a parte dalle patate: due ingredienti, due pentole.
Ricetta per fare l’insalata di polpo con patate e prezzemolo
Come fare l’insalata di polpo con patate e prezzemolo? Ecco la ricetta per fare l’insalata di polpo perfetta condita con citronette al prezzemolo. Il succo di limone, l’olio extravergine di oliva e il prezzemolo sono gli ingredienti del condimento che amalgama perfettamente polpo e patate: ecco la ricetta perfetta per fare l’insalata di polpo con patate e citronette al prezzemolo.
Insalata di polpo con patate e prezzemolo
Altri dettagli
- Difficoltà: media
Ingredienti
- 1 kg Polpo
- 1 kg Patate
- 160 g Olio extravergine d'oliva
- 20 g Prezzemolo fresco
- 1/2 Limone (il succo)
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Istruzioni
Come fare l'insalata di polpo con patate
- Per fare l'insalata di polpo con patate partiamo dalla pulizia del polpo (sempre se non lo avete acquistato già pulito), quindi eliminiamo occhi, sacchetto d'inchiostro e osso. Sciacquiamo molto bene durante tutti i passaggi della pulizia del polpo sotto acqua corrente.
- In una pentola versiamo dell'acqua a temperatura ambiente e portiamo a bollore. Una volta che l'acqua bolle prendiamo il polpo per la testa e immergiamo i tentacoli per pochi secondi, poi lo facciamo riemergere: ripetiamo per tre volte. In questo modo i tentacoli si arricceranno. Poi appoggiamo il polpo su un piatto.
- Sciacquiamo bene la pentola e raffreddiamola, riempiamo di acqua fredda e aggiungiamo un cucchiaino di sale. Immergiamo il polpo con i tentacoli verso l'alto e il corpo in basso, il polpo deve essere interamente immerso nell'acqua. Portiamo ad ebollizione e copriamo con un coperchio. Lasciate cuocere il polpo nella pentola per 20 minuti circa senza mai aprire il coperchio, poi spegniamo il fuoco e lasciamo il polpo nella pentola al coperto.
- Di tanto in tanto rigiriamolo e con i rebbi di una forchetta ne tastiamo la morbidezza. Per ottenere un polpo morbido e perfettamente tenero ci vorranno circa 50 minuti. Una volta cotto lasciamolo raffreddare nella sua acqua. Quando il polpo si sarà raffreddato trasferiamolo su un tagliere o in una ciotola.
- Intanto peliamo le patate, le sciacquiamo e le tagliamo a cubetti di 2 cm. Lessiamole in abbondante acqua salata per circa 20 minuti. Dovranno essere sode senza sfaldarsi. Quindi le scoliamo e le lasciamo raffreddare su un piatto, ben distanziate tra loro.
- Quando il polpo è freddo è pronto per essere tagliato in pezzi, le dimensioni dovranno essere più o meno quelle dei cubetti di patata.
- Prepariamo infine la citronette al prezzemolo e limone, ci serve per insaporire l'insalata di polpo e patate. Prendiamo una forchetta e mescoliamo in una ciotola l'olio, il prezzemolo tritato, il succo di mezzo limone e sale e pepe quanto basta.
- Prendiamo un'insalatiera larga, versiamo la citronette al prezzemolo, uniamo il polpo e le patate fredde a pezzi e mescoliamo con delicatezza usando una palettina di legno. Il condimento dovrà essere ben distribuito su tutta l'insalata in modo omogeneo.
- Lasciamo riposare l'insalata di polpo in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se tutta la notte. Prima di impiattare tiriamo fuori l'insalata di polpo con patate dal frigo con 10 minuti di anticipo. Serviamo l'insalata di polpo e patate a temperatura ambiente.
Conservazione
E’ preferibile consumare al più presto l’insalata di polpo e patate, ma è possibile conservarla in un contenitore ermetico nel frigorifero per al massimo un giorno.CONDIVIDI la ricetta dell’insalata di polpo e patate con citronette al prezzemolo.
Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.
Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.