La ricetta per l’impasto di base delle Crepes è la più richiesta perché si utilizzano ingredienti semplici e sono facili da fare. A chi non piace mangiare una crepes sia dolce che salata? Le Crepes sono conosciute come un dolce francese della piccola pasticceria e l’impasto di questa ricetta può essere utilizzato in vari modi in cucina. In Italia le crepes sono chiamate con diversi nomi come “crepe”, “crespelle”, “creps” o “crep”. La ricetta per l’impasto base delle Crepes è tra le più semplici e prevede ingredienti base come uova, farina, latte e burro. Tuttavia, per una versione più soffice e leggera si può utilizzare anche l’acqua al posto del latte. L’impasto di base delle Crepes non ha sale o zuccheri aggiunti, rendendolo perfetto per qualsiasi piatto, sia dolce che salato. Una volta preparato l’impasto, si può personalizzare aggiungendo spezie o frutta per crepes dolci oppure formaggi, verdure o carne per crepes salate. Ecco come si fanno e si preparano le crepes seguendo un impasto semplice per farle sia salate che dolci.

come si fanno le crepes la ricetta e ingredienti per impasto di base dolci o salate
Vai subito alla ricetta

Scopri come preparare l’impasto delle Crepes sia dolci che salate con la nostra ricetta

Scopri come preparare l’impasto delle Crepes sia dolci che salate con la nostra semplice ricetta. Le crepes hanno origini molto antiche, sono parte della gastronomia francese e il loro nome “crepes” è il derivato francese del termine italiano “crespelle”. La ricetta per fare l’impasto delle crepes è davvero semplice, si possono utilizzare ingredienti base come uova, farina, latte e burro, per una versione più soffice e leggera si può utilizzare anche l’acqua al posto del latte. L’impasto delle crepes non ha sale o zuccheri aggiunti, rendendolo perfetto per qualsiasi piatto, sia dolce che salato, una volta preparato l’impasto, si può personalizzare aggiungendo spezie o frutta per crepes dolci oppure formaggi, verdure o carne per crepes salate. Seguendo la nostra ricetta potrete preparare l’impasto delle crepes in pochi minuti e godervi una deliziosa crepes dolce o salata.

Scopri come preparare delle Crepes perfette con la nostra ricetta. La domanda che spesso ci si pone è: “Come si fanno le Crepes?” La risposta è semplice: con gli ingredienti giusti. Gli ingredienti per le Crepes che non devono mancare sono la farina e il latte. Con questi ingredienti base, si possono creare impasti per Crepes diversi, in base alle esigenze e ai gusti personali. La ricetta per delle Crepes perfette include anche altri ingredienti come uova, burro e sale. Ma si possono aggiungere spezie o frutta per crepes dolci oppure formaggi, verdure o carne per crepes salate. Seguendo la nostra ricetta per delle Crepes perfette potrete preparare delle crepes deliziose in pochi minuti. Con la giusta quantità di ingredienti, l’impasto crepes sarà perfetto per le vostre crepes salate o dolci.

Creps integrali e vegane: scopri come preparare delle ottime varianti delle crepes

  • creps integrali, usando una farina integrale
  • crepe vegane, usando il latte vegetale e olio per ungere la crepiera

Vuoi sapere come si fanno le Crepes perfette? Segui la nostra ricetta degli impasti per conoscere le regole generali per preparare un ottimo impasto delle Crepes. Anche se solo l’esperienza può darti la sicurezza necessaria per preparare delle Crepes perfette, inizia seguendo le nostre istruzioni per la ricetta base delle Crepes. Con questa ricetta potrai preparare la base per le tue crepes sia dolci che salate, e una volta acquisita esperienza potrai personalizzare l’impasto.

Idee per farcire le crepes fatte con la ricetta: per ogni palato

Le Crepes sono così buone e semplici che si prestano a essere farcite in molti modi diversi! Ecco alcune idee sfiziose per farcire le Crepes in base ai gusti personali. Con la giusta farcitura, le Crepes possono essere gustate sia come piatto principale che come dolce. Per farciture dolci, si possono utilizzare frutta fresca o marmellate, cioccolato o creme, mentre per farciture salate si possono utilizzare formaggi, prosciutto, verdure o carne. Inoltre è possibile anche preparare varianti salutari delle crepes come creps integrali usando una farina integrale o crepe vegane usando latte vegetale e olio per ungere la crepiera. La cosa importante è sperimentare con diverse combinazioni di ingredienti per trovare la farcitura perfetta per le tue Crepes fatte con la ricetta. Ecco delle idee sfiziose per farcire le creps a seconda dei gusti:

  • Crepes dolci:
    • Crepe alla Nutella
    • Creps al cioccolato bianco
    • Creps alla Nutella con riso soffiato al cacao
    • Crepe con la marmellata
    • Creps crema pasticcera
    • Crepe e sciroppo d’acero o caramello
    • Torta di Crepes
  • Crepes salate:
    • Crespelle radicchio e goronzola
    • Crep con prosciutto cotto e mozzarella fior di latte
    • Creps carciofi e pecorino
    • Crepe formaggio e noci
    • Creps speck, robiola e rucola
    • Con le creps salate potete anche fare i cannoli al forno!

Queste sono solo alcune idee sfiziose per farcire le Crepes, e siamo sicuri che leggendo queste idee ti sarà venuta l’acquolina in bocca! Inizia subito a preparare delle deliziose crepes seguendo la nostra ricetta per crepes sia salate che dolci. Con la giusta farcitura, le Crepes possono essere gustate sia come piatto principale che come dolce. Sperimenta con diverse combinazioni di ingredienti per trovare la farcitura perfetta per le tue Crepes fatte con la nostra ricetta e goditi una deliziosa crepes salate o dolci.

Ricetta per l’impasto delle Crepes: prepara sia versioni salate che dolci

Con questa semplice e rapida ricetta, potrai preparare una vasta gamma di deliziose crepes sia salate che dolci. Grazie a questa ricetta base, potrai sperimentare con diverse combinazioni di ingredienti per creare delle crepes uniche e deliziose adatte a qualsiasi palato.

Impasto di base per fare Crepes sia salate che dolci

Questa è la ricetta base delle Crepes: puoi realizzare delle crepes salate per antipasti o altre preparazioni salate, ma puoi creare anche delle gustose crepes dolci alla nutella.
Portata Dessert, Piccola pasticceria
Cucina Francese
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Riposo 30 minuti
Tempo totale 55 minuti
Dosi per 8 pezzi
Calorie per porzione196kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Facile da preparare
  • Necessario per la preparazione una crepiera o una padella antiaderente dal diametro tra i 18 ed i 22 cm per un risultato ottimale

Ingredienti

  • 3 Uova medie
  • 500 ml Latte intero
  • 250 g Farina 00
  • q.b. Burro (per ungere la crepiera)

Istruzioni

Ricetta impasto per preparare le Crepes dolci e salate

  • Per preparare le Crepes dolci e salate rompere le uova in una ciotola dai bordi alti e sbattetele con una forchetta, poi unite il latte e mescolate per amalgamare questi due ingredienti.
  • Adesso per aggiungere la farina posizionate un colino sul recipiente e poi setacciate la farina. Per evitare la formazione di grumi mischiate il composto man mano con un frullino a bassa velocità. Poi sempre con le fruste mescolate energicamente per far assorbire la farina del tutto. Mescolate finché il composto non diventa omogeneo, vellutato e privo di grumi. La consistenza non deve essere troppo densa.
  • Adesso è il momento di coprire la ciotola con della pellicola alimentare trasparente e lasciar riposare per almeno 30 minuti in frigorifero l'impasto: questa operazione serve a far assorbire eventuali grumi.
  • Trascorso il tempo mescolate l’impasto per farlo rinvenire e accendete il fornello a fuoco medio-basso per scaldare la crepiera o la padella antiaderente.

Come cuocere le Crepes

  • Ungere la crepiera con una noce di burro, prendere uno strappo di carta assorbente e sparmare uniformemente il burro sciolto, tenere da parte la carta assorbente unta per rinnovare l'unto della padella tra una crepes e l'altra.
  • NOTA BENE: Le seguenti operazioni vanno eseguite molto velocemente perché la crepes si cuocerà in pochissimo tempo!
  • Una volta a temperatura versare un mestolo di impasto (sufficiente a ricoprire la superficie) al centro della padella.
  • Per distribuire il composto potete aiutarvi con l'apposito stendi pastella per crepe o in alternativa prendete la padella e ruotatela velocemente; fate attenzione a non lasciare poco impasto al centro.
  • Trascorso circa 1 minuto a fuoco medio-basso la crepes inizierà a prendere colore, i bordi tenderanno a staccarsi perciò potrete girare la prima crepe aiutandovi con una paletta piatta e ampia. Attenzione a non rompere la crepes e a non bruciarla, ma se succede sappiate che capita quasi a tutti le prime volte!
  • Cuocete anche l'altro lato per 1 minuto circa, aspettando che si noti una leggera doratura, poi trasferitela in un piatto o su un tagliere.
  • Ripetere la sequenza di cottura fino a terminare l’impasto, impilate ogni volta una crepes sopra l'altra per farle restare morbide e calde per la farcitura.
  • Adesso dovreste avere davanti le vostre 8 crepes semplici da 20 cm di diametro pronte da farcire dolci: con la nutella, con la marmellata; oppure salate: con formaggi, carne o pesce!

Conservazione

L’impasto si conserva in frigo fino a 12 ore coperto con la pellicola.
Una volta cotte, potete congelarle ma solo dopo che si saranno raffreddate. Inoltre, per conservarle al meglio in freezer impilatele e piazzate un foglio ampio di carta da forno tra una crespella e l’altra. Sigillare tutto con la pellicola. Per il riutilizzo fate scongelare la quantità desiderata e poi farcitele a piacere.
Le crepe dolci e salate si conservano singolarmente in frigo per un paio di giorni, coprendole uniformemente con pellicola trasparente, in modo da non farle seccare.

Consiglio

Nella ricetta di base non vengono aggiunti sale o zucchero, in questo modo l’impasto delle crepe dolci e salate resterà neutro, ma se sapete già quale sarà il loro scopo finale potete aggiungere alla ricetta un pizzico di sale o di zucchero.
Essendo l’impasto privo di zucchero le crepes non si coloreranno molto.

CONDIVIDI la ricetta per fare un impasto di base delle Crepes sia salate che dolci.

Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.

Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Per fornire un servizio di qualità e aiutarci a sostenerci,

ti invitiamo a disattivare il tuo AdBlock.

Grazie per contribuire al mantenimento.