Ricetta dei Biscotti al Burro tanto morbidi e ideali per inzupparli nel thè di pomeriggio o nel latte e caffè del mattino, ecco come fare dei dolci biscottini di pasta frolla semplici. L’impasto della ricetta dei biscotti al burro in pratica è una pasta frolla, sono dolcetti fatti in casa molto semplici e veloci da preparare, da provare con la cioccolata calda o il thè. La frolla friabile ottenuta con la ricetta dei biscotti al burro fatti in casa è un piacere a cui non possiamo farvi rinunciare, inoltre sono un dolce leggero da offrire ai vostri amici. Vediamo allora come fare biscottini facili con questa ricetta veloce, e avere dei biscotti al burro fatti in casa che possono avere la forma e decorazione che preferite. Una volta steso l’impasto per avere i biscotti morbidi al burro realizzato con questa ricetta, potete ritagliarli con qualsiasi forma e decorarli in modi fantasiosi.

D&R Shop - Aquista su Amazon
biscotti al burro la ricetta fatta in casa dei biscottini morbidi, semplici e facili da fare
Vai subito alla ricetta

Biscotti morbidi al burro e semplici fatti in casa

Preparare dei biscotti morbidi al burro fatti in casa è semplice e veloce. In pochi minuti potrete dar loro la forma che preferite e, dopo soli 10 minuti in forno, saranno pronti per essere gustati. L’aroma dolce che si diffonde durante la preparazione conquisterà sia i bambini che gli adulti, ma è importante resistere alla tentazione di assaggiarli subito e lasciarli raffreddare.

I biscotti fatti in casa di cui vogliamo parlarvi sono piccoli dolcetti (biscottini) che possono essere modellati in diverse forme. Tuttavia, presentano una caratteristica che li rende simili ai biscottini danesi: sono realizzati con il burro. Questo ingrediente dona loro un gusto irresistibile e una consistenza morbida che si scioglie in bocca.

Come fare i biscotti al Burro?

Come fare i biscotti con la nostra ricetta? Per farli bastano 6 ingredienti che quasi tutti abbiamo sempre in casa: burro, zucchero, farina, lievito, sale e uova. Questi biscotti al burro fatti in casa si impastano a mano, una volta creata una palla d’impasto omogenea bisognerà lasciarla riposare per mezz’ora. Serve a permettere agli ingredienti di compattarsi e di essere più resistenti quando andremo a formarli.

La ricetta di questi biscottini morbidi al burro è molto utile soprattutto durante le festività, a Natale, Halloween e Pasqua è divertente decorarli a tema con un po’ di glassa e zuccherini colorati. Non è difficile trovare stampini adatti ad ogni occasione dagli stampini per biscotti a forma di renne (per Natale), a forma di cuore (per San Valentino), a forma di fantasma (per Halloween).

La magia che trasforma ingredienti grezzi in dolcetti semplici e gustosi si chiama ricetta dei biscotti morbidi al burro, e ora potete finalmente scoprire come si fanno! Ecco la ricetta dei biscotti morbidi che riproporrete anche durante le prossime festività, per avere più colore a tavola!

Ricetta Biscotti morbidi al burro semplici

Ecco come fare i biscotti al burro semplici con una ricetta veloce da provare. Sforna i tuoi biscottini fatti in casa in appena un’ora.

Biscotti al burro: La ricetta

Ricetta dei biscotti al burro semplici, veloci, con pochi ingredienti basilari, come fare biscottini di pasta frolla da inzuppare o da offrire ad amici.
Portata Biscotti
Cucina Italiana
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Riposo 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Dosi per 480 g di biscotti
Calorie per porzione43kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Ricetta Facile

Ingredienti

Ingredienti per preparare biscottini al burro semplici

  • 200 g Farina 00
  • 100 g Zucchero
  • 100 g Burro
  • 1 Uovo intero
  • 8 g Lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di Essenza di Vaniglia (opzionale)
  • q.b. Sale (consigliato: un pizzico)

Istruzioni

Biscotti al burro, ecco come si preparano

  • In un contenitore aggiungere il burro a pezzettini e lo zucchero, lavorare i due ingredienti con una forchetta o con le mani per amalgamarli fino ad ottenere una sorta di crema grumosa. (Consiglio: Non usate un frullino per tentare di velocizzare il processo o imbiancherete la cucina di zucchero e burro)
  • Unire l'uovo intero, la vaniglia, la farina, il sale e il lievito. Mescolare un po' con la forchetta e poi impastare con le mani.
  • Proseguire a lavorare l'impasto su un piano da lavoro fino a creare una palla d'impasto omogenea.
  • Una volta ottenuto l'impasto ideale copriamolo con la pellicola alimentare e lasciamo riposare in frigo per 30 minuti.
  • Quando sarà trascorso il tempo, riprendete l'impasto, spolverate il piano da lavoro con la farina e stendete con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 3-4 millimetri.
  • Accendete il forno impostando la temperatura a 180°. Nel frattempo prendete una teglia, disponetevi sopra la carta forno e poi tornate all'impasto per iniziare a ritagliare i biscotti al burro con i vostri stampini preferiti.
  • Man a mano che tagliate i biscotti disponeteli nella teglia ben distanziati.
  • Ricompattate la pasta avanzata dai ritagli e stendetela nuovamente per ricavare altri biscotti fino ad esaurimento dell'impasto dei biscottini al burro.
  • I biscotti devono cuocere per 10-12 minuti in forno preriscaldato a 180°. Si possono sfornare sicuramente appena iniziano ad avere la colorazione dorata ideale.
  • Lasciate raffreddare i biscotti al burro per almeno un quarto d'ora prima di servirli spolverati da zucchero a velo, semplici, o decorati.
N.B. Le calorie indicate sono da riferirsi a 1 singolo biscotto al burro.

Conservazione

Dopo aver preparato i deliziosi biscotti morbidi al burro fatti in casa, è importante sapere come conservarli al meglio per assicurarsi che mantengano il loro sapore e la loro consistenza. Ecco alcuni utili consigli sulla conservazione:

  1. Raffreddamento: Dopo averli sfornati, lasciate i biscotti raffreddare completamente sulla teglia. Questo permette loro di consolidarsi e ottenere una consistenza morbida.
  2. Contenitori ermetici: Trasferite i biscotti in un contenitore ermetico, preferibilmente di vetro o plastica, che abbia un coperchio ben sigillato. In questo modo, eviterete l’umidità e li manterrete freschi più a lungo.
  3. Strati separati: Se volete impilare i biscotti nel contenitore, assicuratevi di separarli tra uno strato e l’altro con della carta forno o della pellicola trasparente. In questo modo, eviterete che si attacchino tra loro.
  4. Luogo fresco e asciutto: Conservate i biscotti in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità. Evitate di tenerli vicino al fornello o alla finestra, ad esempio.
  5. Congelamento: Se avete fatto una grande quantità di biscotti e non li consumate tutti in breve tempo, potete congelarli. Metteteli in un sacchetto per congelatore ben sigillato e conservateli nel congelatore. Saranno buoni per diversi mesi. Quando desiderate mangiarli, basterà scongelarli a temperatura ambiente.

Seguendo queste semplici linee guida, potrete godere dei vostri biscotti morbidi al burro fatti in casa per un periodo più lungo, assicurandovi di avere sempre a portata di mano una golosa leccornia.

Dettagli aggiuntivi

La ricetta dei biscotti al burro morbidissimi è una delle più amate in assoluto, specialmente per la loro morbidezza che li rende perfetti per inzupparli nel thè di pomeriggio o nel latte e caffè del mattino. La chiave per ottenere questa morbidezza è nell’utilizzo di una pasta frolla di qualità, che potrete preparare facilmente seguendo questa semplice ricetta.

I biscotti al burro fatti in casa sono una delle ricette più semplici e veloci da preparare, perfetti per creare dolcetti deliziosi da condividere con amici e familiari. L’impasto è facile da lavorare e potrete dare forma e decorazione ai vostri biscotti come più preferite. Una volta steso l’impasto, potrete ritagliarlo con qualsiasi forma e decorarlo in modo fantasioso.

I biscotti morbidi al burro fatti in casa sono facili da preparare e in pochi minuti potrete formarli come più preferite. In soli 10 minuti di cottura avrete dei dolcetti deliziosi pronti per essere gustati. I bambini adoreranno l’aroma dolce dei biscotti fatti in casa e vorranno assaggiarli subito, ma è sempre meglio lasciarli raffreddare prima di servirli.

Per preparare i biscotti al burro con questa ricetta vi serviranno solo 6 ingredienti:

  1. Burro; Il burro è un ingrediente essenziale per la preparazione dei biscotti. Serve sia per la consistenza morbida e friabile dell’impasto, che per il gusto unico e intenso che conferisce al dolce. Il burro, infatti, è ricco di grassi, che nell’impasto dei biscotti si comportano come un legante, mantenendo l’umidità e creando una consistenza morbida e friabile. Oltre a questo, il burro fornisce anche una profondità di sapore unico, che si fonde perfettamente con gli altri ingredienti dei biscotti. In sintesi il burro è un ingrediente fondamentale per la creazione di una pasta frolla morbida e gustosa, che darà vita a dei biscotti morbidi e deliziosi.
  2. Zucchero; Lo zucchero serve nella produzione dei biscotti per diversi scopi. In primis, funge da dolcificante naturale e contribuisce a dare il suo tipico sapore dolce. Inoltre, lo zucchero è anche un importante agente di caramellizzazione che aiuta a creare la croccantezza esterna e la morbidezza interna dei biscotti. Aiuta a mantenere l’umidità all’interno del biscotto, evitando che si secchi troppo durante la cottura. Lo zucchero contribuisce anche a formare la struttura dei biscotti, aiutando l’impasto a lievitare e a mantenere la forma durante la cottura.
  3. Farina; La farina è un ingrediente fondamentale per la preparazione di qualsiasi tipo di biscotto. Serve come base per l’impasto e ne determina la consistenza e la struttura. La farina di grano tenero è la più comune utilizzata per i biscotti.
  4. Lievito; Il lievito è un ingrediente chiave per fare i biscotti al burro morbidi. Serve a far crescere l’impasto durante la cottura, dando volume e sofficità al prodotto finale. In questo caso viene utilizzato come lievito chimico, ovvero una forma di lievito in polvere che reagisce con l’acido carbonico generato dalla miscela degli altri ingredienti, causando la lievitazione dell’impasto. In questo modo, i biscotti al burro si gonfiano e diventano morbidi e soffici, rendendoli deliziosi da gustare.
  5. Sale; Il sale è un ingrediente basilare nella realizzazione dei biscotti al burro morbidi. Serve principalmente a bilanciare il gusto dolce degli altri ingredienti e a esaltare l’aroma dei biscotti. Oltre a questo, il sale contribuisce anche a regolare la cottura degli impasti, evitando che i biscotti diventino troppo duri o troppo molli. Come ulteriore dona una croccantezza particolare al dolce e aiuta a mantenere la freschezza degli ingredienti. Insomma, il sale è un ingrediente fondamentale per ottenere una perfetta cottura ed un gusto perfetto dei biscotti al burro morbidi.
  6. Uova; Le uova sono un Ingrediente irrinunciabile nella preparazione dei biscotti al burro morbidi, in quanto svolgono diverse funzioni. Innanzitutto, le uova contribuiscono a legare gli ingredienti, creando un impasto omogeneo e facile da lavorare. Inoltre, le uova forniscono una certa quantità di umidità che contribuisce a mantenere la morbidezza dei biscotti al burro durante la cottura. In più, le uova aiutano a dare volume e consistenza ai biscotti, rendendoli più soffici e leggeri. Infine, le uova possono essere utilizzate anche per decorare i biscotti, creando una crosticina croccante e dorata in superficie.

L’impasto va preparato a mano e una volta ottenuta una palla omogenea, va lasciato riposare per mezz’ora. Questo permetterà agli ingredienti di compattarsi e di essere più resistenti quando andrete a formare i biscotti.

Seguendo questa ricetta per biscotti al burro morbidissimi, potrete creare dei dolcetti deliziosi e facili da fare in casa. Sperimentate con diverse forme e decorazioni per creare i vostri biscotti al burro personalizzati. Con questa ricetta potrete anche creare dei frollini al burro morbidissimi, dei biscottini velocissimi e dei biscotti semplici morbidi da gustare in ogni momento della giornata.

CONDIVIDI la ricetta dei biscotti morbidi e semplici al burro da fare in casa.

Dieta e Ricette è stato selezionato da Google News come Fonte Autorevole per la qualità dei contenuti proposti.

Rimani aggiornato e seguici su Google News andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.