Go Back

Ricetta Crostata di Fragole con Crema

Crea una crostata di fragole con crema pasticcera, un dolce classico e primaverile che unisce la freschezza delle fragole alla morbidezza della crema. Questa ricetta ti guiderà nella preparazione della pasta frolla friabile e di una crema vellutata, per un dessert perfetto da gustare nelle stagioni calde.
Portata Dessert, Torta
Cucina Italiana
Preparazione 1 ora
Riposo 30 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Dosi per 1 Torta media
Calorie per porzione202kcal
Costo Medio

Altri dettagli

  • Difficoltà: media

Ingredienti necessari

Ingredienti per la pasta frolla

  • 250 g Farina 00
  • 125 g Burro
  • 70 g Zucchero
  • 2 Tuorli
  • Un pizzico di Sale

Ingredienti per guarnire la crostata con crema e fragole

  • 500 g Fragole fresche
  • 250 g Latte
  • 2 Tuorli
  • 60 g Zucchero
  • 20 g Farina
  • 1 baccello di Vaniglia
  • Un pizzico di Sale
  • 250 g Acqua calda
  • 3 fogli di Colla di pesce

Preparazione

Preparazione della pasta frolla

  • Per realizzare la pasta frolla base della crostata di fragole in una ciotola aggiungere i tuorli allo zucchero e sbatterli velocemente con la frusta per 5 o 6 minuti finché il composto non diventa chiaro, si parte da uno zabaione. Continuando a mescolare a velocità media unire due cucchiai d'acqua fredda.
  • Setacciare la farina e unire un pizzico di sale, il burro tagliato a pezzettini e con la punta delle dita iniziare ad amalgamare rapidamente questi ingredienti senza impastare. Si formeranno delle grosse briciole. Formare una fontana con le dita e versare al centro il composto di uova e zucchero.
  • A questo punto bisogna prepararsi ad impastare quindi amalgamare gli ingredienti avendo cura di spingere gli ingredienti secchi su quelli liquidi per far sì che si formi una palla grossolana d'impasto.
  • Disporre la palla d'impasto su una spianatoia infarinata e con il palmo della mano rotolarla due o tre volte per rendere la pasta frolla omogenea. Avvolgere con la pellicola e lasciare che riposi almeno mezz'ora a temperatura ambiente.

Come preparare la crema per guarnire la crostata di fragole

  • Per realizzare la crema per guarnire la crostata di fragole iniziare facendo bollire il latte con i semi di un baccello di vaniglia.
  • Sbattere con una frusta i tuorli d'uovo con lo zucchero per qualche minuto e poi aggiungere la farina setacciata. Con un cucchiaio di legno mescolare e poco alla volta unire il latte caldo alla vaniglia.
  • Si formerà presto una bozza di crema da rimettere sul fuoco per farla addensare. Bisogna farla cuocere per qualche minuto mescolando senza interruzione fino a quando la crema non si sarà addensata.
  • A questo punto bisogna far raffreddare la crema, versatela in una ciotola di metallo fredda e coprite con pellicola a contatto perché sulla superficie non si formi una pellicina.

Cuocere la crostata di fragole

  • Prepariamoci a cuocere la crostata di fragole imburrando e infarinando una tortiera da crostate del diametro di 25 cm.
  • Disporre un foglio di carta forno sul tavolo da lavoro e poi mettere la pallina di pasta frolla da stendere, aggiungere un'altro foglio di carta forno e poi lavorare con il mattarello per stenderla fino a quando non si sarà formato un disco di frolla da mezzo cm di spessore.
  • Rimuovere i fogli di carta forno e poi posizionare l'impasto direttamente nella tortiera per rivestirla, tagliare via con un coltello tutto l'impasto che eccede intorno.
  • Foderare la pasta con carta da forno, poi riempire di ceci o fagioli secchi e cuocetere per 20-25 minuti in forno preriscaldato a 180°. A cottura ultimata togliete la carta con tutti i legumi e sformare la crostata per farla raffreddare.

Guarnire la crostata di fragole classica

  • Lavare le fragole e asciugarle tamponando con fogli di carta da cucina. Eliminare il picciolo e dividerle a metà per preparare la guarnizione della crostata.
  • A questo punto si può guarnire la crostata: Riempire il fondo con la crema, lisciare la superficie e disporle in modo circolare dall'esterno della crostata verso l'interno.
  • Scaldare la gelatina con un cucchiaio di acqua e poi spennellare la superficie delle fragole già disposte a guarnire. Tenere in frigo per un'ora prima di servire. La tua crostata di fragole è pronta per essere servita e mangiata!

Conservazione

La crostata di frutta e crema può essere conservata in frigo coperta da pellicola o in una tortiera per 2-3 giorni.

Consiglio

Se preferisci, prova a variare con una crema al limone o una base di crema chantilly per una versione più leggera​