Go Back

Pasta fillo senza glutine, Ricetta per celiaci

Pasta fillo senza glutine, la Ricetta da fare per i celiaci usando un preparato gluten free con farina di mais e riso invece della farina con glutine.
Portata Ricetta base
Cucina Greca, Turca
Preparazione 1 ora
+ Tempo di riposo 1 ora
Tempo totale 2 ore
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione140kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: media

Ingredienti necessari

  • 180 g Preparato per pane, pizza e pasta senza glutine e lattosio (La Veronese)
  • 100 ml Acqua naturale a temperatura ambiente
  • q.b. Maizena (amido di mais)
  • 1 cucchiaio di Olio extra vergine d'oliva
  • q.b. Olio di semi
  • 1 Pizzico di sale

Preparazione

  • Per fare la pasta fillo senza glutine prendiamo una ciotola e versiamo il preparato con un pizzico di sale, l'olio extravergine di oliva e iniziamo a mescolare aggiungendo l'acqua a filo un po' per volta.
  • Quando abbiamo ottenuto un panetto compatto trasferiamo l'impasto su un piano di lavoro e lo impastiamo a mano fino ad ottenere un panetto omogeneo e liscio. Avvolgiamolo quindi nella pellicola alimentare e facciamo riposare 1 ora circa a temperatura ambiente.
  • Trascorso il tempo di riposo dividiamo il panetto in quattro parti e lavoriamo sul primo quarto dell'impasto lasciando il resto avvolto nella pellicola. A questo punto distribuiamo uniformemente la maizena sul pezzo di impasto e iniziamo a stenderlo con un mattarello fino a farlo diventare molto sottile. Dovrà risultare quasi trasparente. Potete quindi usare una macchina sfogliatrice per la pasta per aiutarvi a stendere uniformemente e sottilmente l'impasto in poco tempo. Ora usando un pennello da cucina spennelliamo la superficie della nostra pasta fillo con dell'olio di semi e lasciamo da parte con un foglio di carta forno sopra.
  • Ripetiamo il procedimento sul resto dell'impasto. Man mano che otteniamo un altra sfoglia di pasta fillo la posizioniamo sopra quella precedente avendo cura di posizionare un foglio di carta forno tra uno strato e un altro di pasta fillo.
  • Una volta che abbiamo steso tutta la pasta fillo non rimane che arrotolarla su sè stessa, proprio come viene arrotolata la pasta fillo del supermercato. La avvolgiamo nella pellicola e la riponiamo in frigo. La nostra pasta fillo senza glutine fatta in casa è pronta per essere usata nelle ricette. Tiriamo la pasta fillo fuori dal frigo un paio di ore prima di usarla.

Conservazione

La pasta fillo senza glutine (ma anche quella normale) fatta in casa si conserva in frigo a +4°C per al massimo 3-4 giorni. E' consigliabile prepararla con un giorno di anticipo rispetto al giorno che ci servirà. Se invece vogliamo conservarla più a lungo (circa 1 mese) possiamo congelarla in freezer, in tal caso è consigliabile tirarla fuori dal freezer il giorno prima e riporla in frigo in modo che si scongeli gradualmente.