Per preparare la Mud Cake al cioccolato fondente iniziamo proprio dall'ingrediente principale: tritiamo grossolanamente il cioccolato fondente in pezzettoni, lo mettiamo in un pentolino metallico e lo sciogliamo a bagnomaria. Quindi prendiamo un altro pentolino, lo riempiamo per metà con acqua fredda, immergiamo il pentolino con il cioccolato e lo facciamo sciogliere per bene, mescolando ogni tanto.
Quando il cioccolato è ben sciolto aggiungiamo il burro a tocchetti e facciamo sciogliere e amalgamare con il cioccolato. Mescoliamo per unire i due ingredienti.
Il burro e il cioccolato fondente devono amalgamarsi alla perfezione prima di aggiungere l'estratto di vaniglia (o i semi di bacca o l'aroma) e il caffè solubile (o cacao amaro). A questo punto trasferiamo il composto ben mescolato in una planetaria o in una ciotola. Lasciamo intiepidire qualche minuto.
Nel frattempo in una ciotolina rompiamo le uova e sbattiamole con una forchetta. Quando il composto è tiepido possiamo aggiungere lo zucchero e le uova sbattute, quindi azioniamo la planetaria o delle fruste elettriche per montare il composto circa 3 minuti. Aggiungiamo ora il latticello (o lo yogurt bianco magro) e continuiamo a mescolare per arieggiare il composto.
L'ultimo ingrediente da includere è la farina setacciata insieme al lievito e al cacao amaro in polvere, per addensare il composto della torta di fango anglosassone. Quindi, setacciamo a parte questi ingredienti, fermiamo la planetaria e con una spatola versiamo un po' di farina per volta, così possiamo mescolare bene gli ingredienti con la spatola. Unite tutta la farina al composto mescolando delicatamente.
Imburrate adesso uno stampo per torte da 22 cm di diametro apribile e coprite con carta forno (la torta resterà umida quindi non va bene infarinare). Infornate a 160° in forno statico per 60 minuti. La verifica della cottura si fa come di consueto con la prova stecchino: infili lo stecchino, tiri fuori, se è asciutto la torta è perfettamente cotta.
Trascorso il tempo di cottura tiriamo fuori dal forno la nostra mud cake al cioccolato e lasciamola raffreddare a temperatura ambiente per un'oretta su di una gratella. La mud cake può essere già servita ma ecco come preparare la ganache al cioccolato per la copertura classica originale anglosassone.