Insalata di rinforzo alla napoletana come si prepara la Ricetta originale senza baccalà, con ingredienti sott'aceto come si fa a Napoli.
Portata Contorno, Insalata
Cucina Italiana, Napoletana
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 10 minutiminuti
Tempo totale 20 minutiminuti
Dosi per 8persone
Calorie per porzione78kcal
Costo Medio
Altri dettagli
Difficoltà: Facile
Ingredienti necessari
700gCavolfiore
160gOlive nere e verdi
1barattolo diGiardiniera
5Cetriolini sott'aceto
10Cipolline sott'aceto
10Filetti di acciughe sott'olio(alici)
½Barattolo di peperoni sott'aceto
50gOlio extravergine d'oliva
2cucchiai diAceto di vino bianco
q.b.Sale
1mazzetto diPrezzemolo frescotritato
Preparazione
Per preparare l'insalata di rinforzo innanzitutto laviamo il cavolfiore, togliamo le foglie e lo tagliamo in pezzi, quindi lessiamo il cavolfiore in abbondante acqua bollente per 10 minuti circa. Fate la prova cottura con la forchetta: se il cavolfiore si infilza facilmente sul gambo è ben cotto.
700 g Cavolfiore
Dopo aver lessato il cavolfiore, scolate e lasciate raffreddare. Condiamo con l'olio, l'aceto e il sale, poi aggiungiamo tutti gli ingredienti tipici dell'insalata alla napoletana e giusto 4 acciughe in pezzi.
160 g Olive nere e verdi, 1 barattolo di Giardiniera, 5 Cetriolini sott'aceto, 10 Cipolline sott'aceto, ½ Barattolo di peperoni sott'aceto, 50 g Olio extravergine d'oliva, 2 cucchiai di Aceto di vino bianco, q.b. Sale
Mescoliamo bene tutti gli ingredienti e poi versiamo in una elegante insalatiera da portata. Prima di servire adagiamo a mò di fiore tutte le altre acciughe come vedete in foto, poi aggiugiamo un pizzico di prezzemolo per dar colore e portiamo in tavola la nostra insalata di rinforzo!
10 Filetti di acciughe sott'olio, 1 mazzetto di Prezzemolo fresco
Conservazione
Potete conservare l'insalata di rinforzo in frigo in un contenitore ermetico per circa una settimana. Considerate che il detto vuole che più passeranno i giorni più l'insalata diventerà buona e saporita.