Go Back

Ciambella al cacao soffice e senza burro

Ricetta della ciambella al cacao amaro, soffice, morbida e preparata con olio, niente burro eppure si scioglie in bocca, ecco come si prepara
Portata Ciambella
Cucina Italiana
Preparazione 4 minuti
Cottura 39 minuti
Tempo totale 43 minuti
Dosi per 8 porzioni
Calorie per porzione260kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile
  • 1 stampo per ciambelle da 22 cm di diametro

Ingredienti necessari

Ingredienti SECCHI della ciambella al cacao senza burro

  • 200 g Farina 00
  • 50 g Cacao amaro in polvere (o già zuccherato)
  • 160 g Zucchero semolato (o 140g se il cacao è già zuccherato)
  • 1 bustina di Lievito in polvere per dolci
  • 1 bustina di Vanillina

Ingredienti LIQUIDI della ciambella al cacao senza burro

  • 2 Uova medie
  • 75 g Olio di semi
  • 180 g Latte

Per decorare

  • q.b. Zucchero a velo (opzionale)

Preparazione

  • Per preparare velocemente la ciambella al cacao soffice e senza burro consiglio di preparare due ciotole. Nella prima versiamo tutti gli ingredienti secchi: setacciamo la farina, il cacao, il lievito in polvere per dolci, aggiungiamo vanillina e zucchero. Mescoliamo con una frusta a mano per miscelare gli ingredienti e teniamo da parte.
  • Nell'altra ciotola rompiamo due uova intere e montiamo con le fruste elettriche per un paio di minuti. Quindi versiamo latte e olio.
  • Versiamo una parte degli ingredienti secchi nella ciotola con gli ingredienti liquidi e iniziamo a impastare con le fruste elettriche. Man mano che gli ingredienti secchi vengono assorbiti possiamo versarne ancora un po' fino a terminare in breve tutto il composto. Il risultato è un impasto omogeneo, cioccolatoso e senza grumi.
  • Versate una goccia d'olio di semi nello stampo, cospargiamo tutto lo stampo e poi aggiungiamo la farina per infarinare lo stampo, questo impedirà che la torta si attacchi al fondo durante la cottura.
  • Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 30/35 minuti. Prima di sfornare effettuiamo sempre la prova stecchino: se infilzando la torta lo stecchino esce asciutto allora è pronta!
  • Ecco pronta la vostra torta al cacao soffice e senza burro, appena sfornata sarà come in foto. Lasciatela intiepidire qualche minuto, poi toglietela dallo stampo, trasferitela su un piatto da portata e solo quando si sarà completamente raffreddata potete spolverizzare dello zucchero a velo e servirla.
    ciambella al cacao soffice senza burro vista dall'alto

Conservazione

Potete conservare la ciambella al cacao soffice e senza burro per 4 giorni sotto una campana di vetro a temperatura ambiente.

Consigli

Potete decorare la superficie con lo zucchero a velo, oppure, visto che è così leggera potete preparare una ganache con cui arricchirla in superficie usando la sac-à-poche.
L'impasto di questa ciambella è ideale anche per preparare una piccola torta, da farcire poi con le creme che più amate.

Un occhio alle calorie

Le calorie si riferiscono a una fetta di ciambella al cacao di 100 g per cui stimiamo all'incirca 260 kcal (calorie).